Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Salve, avevo un dubbio riguardo la Vespa Sei Giorni II edizione, dispone del controllo di trazione ASR e del sistema Start&Stop?

Inviato

Poi non capisco il perché, per le altre Vespa 300 è disponibile di serie il controllo di trazione, per questa serie numerata, che ovviamente presenta anche un costo superiore, non è previsto. Che senso ha?

Inviato

Lo stesso senso, la stessa "logica" che hanno usato in altri contesti.

Personalmente dove posso parlo sempre con i diretti interessati,se sto usando un programma e per me funziona male mando un feedback, se compro uno scooter ed ha qualcosa da migliorare mando in qualche modo un segnale; se facciamo solo la critica sui forum non credo si aggiusterà molto.

Infine si deve avere anche   la fortuna di avere a che fare con persone (dall'altra parte) disposte ad accettare la critica (se costruttiva sopratutto) dove non so perchè non è sempre facile.

Inviato

Il problema principale risiede nel fatto che pur facendo presente questa mancanza, sicuramente non modificheranno una produzione industriale per dar conto ad una singola persona, parto in maniera molto pessimista in questo mio ragionamento. Inoltre mi chiedevo il perché di questa mancanza considerando che la Sei Giorni è su base GTS ed è strano che sulle GTS sia presente mentre su questa variante estetica più costosa non ci sia.

  • Thanks 1
Inviato

A me viene da pensare che non sapevano dove mettere la luce asr e il pulsante sul manubrio, senza ridisegnare tutto

Inviato

Ma a vostro avviso è importante l’ASR su uno scooter di questa cilindrata? Ovviamente è un parametro di sicurezza in più che non è mai scomodo, ma è realmente utile e/o necessario?

Inviato
21 ore fa, AndreaP dice:

Il problema principale risiede nel fatto che pur facendo presente questa mancanza, sicuramente non modificheranno una produzione industriale per dar conto ad una singola persona

Non modificheranno la produzione industriale domani,sicuramente. Ma a furia di feedbak negativi o comunque segnalazioni, recensioni ,impressioni non positive forse lo faranno in futuro.

Questo vale anche per il dubbio che giustamente sollevi ,del dar conto ad una singola persona : se mai si comincia mai si inizia.

Quelli che comprano una vespa nuova oggi,hanno più voce in capitolo per ovvi motivi; tra i tanti 'scontenti' per un motivo o per un altro ,potrebbero per esempio far notare che  ha un costo elevato. Se "in virtù" di questo consideriamo poi che la soddisfazione del cliente raggiunge a malapena la sufficienza qualche domanda se la dovranno pur fare.

La mio opinione che non è legge,si intende.

 

Inviato

Purtroppo la vespa ha molta coppia, la nuova hpe addirittura a me si sollevava anteriormente se non davo il gas in maniera dolce, l'intervento dell'Asr mi ha risolto molto spesso il problema, ruote piccole e le strade attuali è importante

  • 3 weeks later...
Inviato

Mi sono direttamente informato con l'assistenza clienti e, sfortunatamente, hanno confermato il dubbio in questione: la Vespa Sei Giorni II edizione ha l'ABS ma non l'ASR, sono alquanto deluso per la cosa, anche perché secondo me è abbastanza insensata; dotare la GTS Super 300 con il controllo di trazione, mentre questa versione più "lussuosa" no, ma al di là di questo, posto questo per togliere ogni dubbio.

Inviato

Che sia utile lo è... Che forse stiamo perdendo il gusto di usare il "manico" è vero anche! Moto da 136 cv prodotte una quindicina di anni fa non avevano nessun dispositivo di controllo e a dir il vero i primi che venirono installati vennero visti come dei mostri dai motociclisti "veri". Detto ciò, avete ragione a lamentare che un modello di nicchia non dovrebbe avere certe lacune, specialmente se un modello dal costo inferiore non le ha... Ma via.. Non sarà mica così fondamentale su uno scooter 300cc da una 30ina di cavalli avere l'asr!

Inviato

Purtroppo Davitre non è così, la vespa è molto reattiva, soprattutto la nuova versione Hpe, che tende a sgommare con estrema facilità, associato alle gomme piccole, la possibilità di farla rigirare è alto, è anche vero che prendendoci la mano e pennellando con l'acceleratore, il problema si può in parte risolvere.

Inviato

Boh... viene da pensare che essendo la 6 giorni derivata da un modello 'da corsa', non abbiano inserito controlli elettronici se non quelli obbligatori per legge e abbiano inserito un cruscotto scarno da corsa... sarà ma me sembra na'strunzata... mi sembra più plausibile l'ipotesi di xericos, non sapevano dove metterlo senza ridisegnare il manubrio ...

Inviato

è solo una quesitone di costi, nient'altro. Probabilmente l'aggiunta dell'ASR è stato bocciato dai piani alti, in quanto i costi di ri-progettazione, si sarebbero pappati tutti i margini dato che si tratta di un modello di nicchia che venderà pochi numeri rispetto alla GTS. 

Resta comunque inaccettabile nel 2020, la mancanza di un dispositivo di sicurezza così importante. 

Non siamo più negli anni '90, quando si andava in giro con uno turbo e r1 a carburatori. 

Inviato

Concordo pienamente con @Docmi, un dispositivo di sicurezza di questo tipo non dovrebbe mancare in un mezzo che comunque ha un certo sprint e che sicuramente aiuterebbe in certe situazioni di disagio mantenendo una più alta sicurezza per i passeggeri.

Detto questo, pongo un'altra domanda: per caso è possibile installare l'ASR su una GTS Super 125?

Inviato

Potrebbe esserlo, nella versione con abs, in quanto dovrebbe sfruttare gli stessi sensori. 

Se non sbaglio, Piaggio abbina abs ad ASR e la 125 con abs, potrebbe essere predisposta elettronicamente. 

Capita che nelle produzioni di serie, alcune componentistiche siano standard. Per esempio, la mia auto è cablata per il cruise control. Basterebbe montare la leva con i comandi e collegarla al connettore già presente. 

Se così non fosse, forse si potrebbe recuperare la componentistica della gts300 (da verificare se a livello di elettronica è possibile effettuare questo trapianto), ma sarebbe una spesa non indifferente e totalmente inutile su un 125 non avendo potenza sufficiente a far patinare il posteriore. Se la vespa ti scappa all'improvviso per mancata aderenza, non ti salvi manco con l'ASR. 

  • 1 year later...
Inviato

Io ho la seigiorni e non ne sento la mancanza. Anzi uno dei motivi di scelta è stato perché non aveva l’ asr🤣 anche perché tutta sta potenza non la avverto a meno che si voglia proprio cadere dando manate di gas sul bagnato o su tombini ghiaino eccetera 

Inviato

l'ASR e' possibile averlo solo con ABS davanti e dietro, inoltre con le due ruote foniche e' praticamente a costo zero perche' sfrutta la differenza di giri fra ruota anteriore e posteriore. 

su un mezzo di 24 cavalli pero' e' ridicolo, se non ci fosse preferirei, meno rischio di interferenze e rogne elettroniche. 

Inviato

Onestamente sono pro all'asr, il fatto di avere gomme piccole, fa si che la vespetta, soprattutto la hpe, sia parecchio reattiva. Certo non è necessario come hanno detto, ma è sempre una sicurezza in più

Inviato

Io facendo strade con parecchie curve e cambi di pendenza lo trovo troppo invasivo, sarà che ho una guida un po' più allegro tra di mia moglie, però vedessero una centralina per disattivarlo ci farei un  pensiero... (40€...non di più...) schiacciare il pulsante ogni volta per escluderlo è un ipotesi ma mi dimentico sempre... 

Inviato

in due addirittura ti entra in funzione l'antislittamento? su pista di pattinaggio su ghiaccio?  

a me, si e no se sollevo il peso dalla sella sul ghiaino 😄

Inviato

No, intendevo che guido più aggressivo di mia moglie... Comunque anche in due si attiva, piegando un po' il punto di contatto con il terreno è più vicino al centro ruota, determinando una falsa lettura della velocità (a velocità reale costante, se fai una curva e pieghi tanto il tachimetro segna una velocità più elevata) in più probabilmente entra in funzione anche qualche altro sensore perché sento il taglio di erogazione e la ruota non sta minimamente slittando e non ci riuscirebbe neanche... Curvone da 50/60km/h con asfalto perfetto e motore senza potenza adeguata. Fatto sta che anche in partenza da uno stop quando devo attraversare velocemente una strada molto trafficata, apro tutto e succede che avanza un po', taglio del motore, si riprende e finalmente sono dall'altra parte... Ogni volta con la sensazione che resti bloccato in mezzo alla strada... 

Inviato

ma scusate.... ma dai su, è un mezzo semplice e banale e volete il controllo di trazione ? fanno bene a toglierlo, non ho nessuna moto col controllo di trazione. Reputo una cosa buffa un controllo di trazione su sto mezzo.

Se si alza vuol dire che la vuoi far alzare, e ci devi pure metterti di forte impegno per farlo.

Ma forse io ragiono da motociclista.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...