Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

gts 300 hpe faro anteriore led


Recommended Posts

Inviato

Buona sera a tutti . Il faro a led dell' hpe mi lascia perplesso. Qualcuno ha mai regolato l'altezza del fascio di luce (attraverso quel foro a sx , senso di marcia, del faro )? 

In posizione anabbagliante , Il fascio di luce che proietta ha una forma trapezoidale, molto simile alla cornice cromata del cruscotto, ma presenta una zona di luce piena, fascia superiore del trapezio, e una zona di luce più offuscata in basso, oltre a diverse "schegge" di luce ai lati , molto ampi , fino quasi a 180 gradi. Tutto il fascio somiglia un pò a una radiografia , con zone più chiare e zone meno chiare. E' normale ?  A me non sembra soddisfacente. Purtroppo il meccanico mi sembra che snobbi il problema, anche perchè dovrebbe prendersi la briga di  testarlo in una zona buia.  Volevo fare delle foto , ma evidentemente la luce led crea delle distorsioni cromatiche  per cui la foto risulta  indecifrabile.Grazie  a tutti.     

Inviato

Onestamente non ho riscontrati i problemi da te menzionati, comunque il fascio di luce me lo aspettavo diverso, non dico come uno xenon, ma una luce maggiore, ora che ho preso un beverly onestamente il ritorno alle lampade tradizionali non mi hanno fatto gridare al miracolo. Però è bello scenicamente è una figata

Inviato

Io sono molto soddisfatto della luce a led della hpe.... raramente utilizzo gli abbaglianti in quanto bastano gli anabbaglianti.... confermo che ai lati il fascio produce delle zone luce ombra... ma che problema c'è? Non ho mai avuto bisogno di regolare l'altezza in quanto è perfetta...

Inviato
Il 25/11/2019 at 20:22, UGO dice:

Buona sera a tutti . Il faro a led dell' hpe mi lascia perplesso. Qualcuno ha mai regolato l'altezza del fascio di luce (attraverso quel foro a sx , senso di marcia, del faro )? 

In posizione anabbagliante , Il fascio di luce che proietta ha una forma trapezoidale, molto simile alla cornice cromata del cruscotto, ma presenta una zona di luce piena, fascia superiore del trapezio, e una zona di luce più offuscata in basso, oltre a diverse "schegge" di luce ai lati , molto ampi , fino quasi a 180 gradi. Tutto il fascio somiglia un pò a una radiografia , con zone più chiare e zone meno chiare. E' normale ?  A me non sembra soddisfacente. Purtroppo il meccanico mi sembra che snobbi il problema, anche perchè dovrebbe prendersi la briga di  testarlo in una zona buia.  Volevo fare delle foto , ma evidentemente la luce led crea delle distorsioni cromatiche  per cui la foto risulta  indecifrabile.Grazie  a tutti.     

Ciao Ugo , io invece ho notato che il fascio di luce proiettato , mi risulta basso …………. non ho trovato regolatori per il faro . appena possibile lo farò controllare in Piaggio . 

Inviato
14 minuti fa, Linus59 dice:

Ciao Ugo , io invece ho notato che il fascio di luce proiettato , mi risulta basso …………. non ho trovato regolatori per il faro . appena possibile lo farò controllare in Piaggio . 

È qui...

IMG_20191203_134720.png

Screenshot_20191203-134649.png

IMG_20191203_134739.png

Inviato

Confermo quanto segnalato da Walker, ma è un buco nel quale infilare un cacciavite (mi dicono a taglio) al buio. Impresa difficile, quasi impossibile.

Inviato

Grazie , è presente il foro in figura , ma all'interno si vede una filettatura e una specie di coroncina . Non c'è vite di regolazione !

 

0[1].jpg

Inviato
7 minuti fa, Linus59 dice:

Grazie , è presente il foro in figura , ma all'interno si vede una filettatura e una specie di coroncina . Non c'è vite di regolazione !

 

0[1].jpg

Credo che sia l altro foro , il punto di registro non quello indicato da te ...fai foto più chiara per vedere se testa vite a croce o altro...

IMG_20191203_175553.png

Inviato

Walker52   ho provato a guardare dentro , tra i cavi che ostruiscono il passaggio , non c'è vite registro . A mio parere bisogna smontare il copri manubrio ……….. Troppo traffico ! La foto postata da te riguarda la Vespa GTS 300 HPE 2019 ? Sul mio libretto di uso manutenzione non è presente nessuna indicazione a riguardo .

Inviato (modificato)

Soccimel Walker!  

Sono 7 mesi che rimandavo di scaricare il pdf del manuale della mia Vespona, nera come la tua...

In dotazione danno un piccolo cartaceo manuale che sembra il breviario di Don Camillo...

Rimanda e rimanda sono passati 7 mesi... oggi, grazie al tuo post, ho vinto la pigrizia 😁 GRAZIE! 

E non solo per questo pdf...

Ciao. 

Andrea. 

 

 

Modificato da Tapass
Inviato
7 ore fa, Tapass dice:

Soccimel Walker!  

Sono 7 mesi che rimandavo di scaricare il pdf del manuale della mia Vespona, nera come la tua...

In dotazione danno un piccolo cartaceo manuale che sembra il breviario di Don Camillo...

Rimanda e rimanda sono passati 7 mesi... oggi, grazie al tuo post, ho vinto la pigrizia 😁 GRAZIE! 

E non solo per questo pdf...

Ciao. 

Andrea. 

 

 

Altri non hanno questo pdf istruzioni , più completo...Non me lo spiego!! 🤔😕

Inviato
16 ore fa, walker52 dice:

Fai foto , visibile dell interno...anche quella che hai messo ...che si veda la vite ! 😉

Ciao Walker , lo spazio è ridotto ma sono riuscito . Non c’è vite .

9CB2398E-7398-4DEC-9431-B03F273B8FB5.jpeg

Inviato

Secondo me si fa con cacciavite a taglio , facendo leva , sui denti  coroncina, a dx e a sx ....in foto il faro in oggetto con meccanismo regolazione in discussione!! Appena ne ho una sotto mano ...verifico comunque.

IMG_20191204_115548.png

IMG_20191204_115523.png

IMG_20191204_115637.png

Inviato

Consiglio a tutti di verificare bene l'altezza del fascio di luce, come da libretto di istruzioni on line, e all' occorrenza farselo regolare in officina,  sotto garanzia (dovrebbe far parte delle verifiche di preconsegna). Non mi meraviglierei se qualche meccanico smontasse il copri manubrio per capirci qualcosa e poi addebitasse il lavoro, se fuori garanzia.      

  • 1 year later...
Inviato

mi riallaccio a questa discussione perche' finalmente mi ha fatto capire qualcosa.

praticamente non e' una vite come menzionato nelle banali istruzioni, ma bensi' una ruotina dentellata che va' ruotata.

ora mi chiedo, e' piu' agevole intervenire con un cacciavite a tagli? cosa assai ardua oppure con un grosso cacciavite a croce ed effettuare una rotazione tipo ingranaggio coppia conica per intenderci?

Inviato

Con il sistema "coppia conica"  dovresti avere lo stesso passo dei denti  con il cacciavite a croce non credo si riesca. Armarsi di pazienza o rosario e cacciavite a taglio... 

Inviato
3 ore fa, mengus dice:

mi riallaccio a questa discussione perche' finalmente mi ha fatto capire qualcosa.

praticamente non e' una vite come menzionato nelle banali istruzioni, ma bensi' una ruotina dentellata che va' ruotata.

ora mi chiedo, e' piu' agevole intervenire con un cacciavite a tagli? cosa assai ardua oppure con un grosso cacciavite a croce ed effettuare una rotazione tipo ingranaggio coppia conica per intenderci?

Oppure farlo fare alla concessionaria, gratuitamente e lasciarsi servire...

Inviato
Il 31/7/2021 at 21:24, Tapass dice:

Oppure farlo fare alla concessionaria, gratuitamente e lasciarsi servire...

Vedrai che li getterai nel panico, perchè dubito che loro stessi ne siano capaci o sappiano cosa c è dentro.

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, UGO dice:

Vedrai che li getterai nel panico, perchè dubito che loro stessi ne siano capaci o sappiano cosa c è dentro.

Il tuo pessimismo è disarmante... boh, probabilmente sei sfortunato io non ho avuto problemi con la concessionaria e più di una volta sono intervenuti gratuitamente e velocemente... ma non ti conviene vendere sta Vespa? Visto che ti lamenti sempre del marchio, del mezzo di tutto... lo dico per te per la tua tranquillità... se la odi e ti fa schifo tutto, vendila e passa a un marchio perfetto...

Inviato

Non è pessimismo, è realismo. Da subito mi sono lamentato del faro, chiedendo quanto meno la regolazione. Mi hanno sostituito tutto il faro. Smontato, lo  osservavano con curiosità per capire come si regolasse, a futura memoria. La regolazione faro, come tante altre piccole cose,  sono state riprogettate per costringerti a recarti in officina. Sul libretto di uso e manutenzione puoi leggere  (ci vuole una lente di ingrandimento ) in neretto che perfino il rabbocco dell'olio è da effettuare presso un Punto di assistenza autorizzato !!

Considero Piaggio tra le migliori società motoristiche del mondo. Purtroppo per gli appassionati Vespa, da diversi anni ormai ha deciso di sfruttare la gallina dalle uova d'oro per ottenere utili di bilancio e investire sugli  altri scooter del marchio . Un uovo d'oro (per loro ) è stata la vendita della mia Vespa. La netta sensazione che ci stanno prendendo per i fondelli aumenta ad ogni serie speciale (un pò di adesivi a peso d'oro).  Ormai la Vespa nuova ce l'ho e me la tengo, ma gli ho fatto capire in diverse occasioni che la loro strategia è evidente e non più tollerabile. Potrei pensare ad una Vespa nuova solo nell'eventualità che questa monti freni Brembo e ammortizzatori italiani ai prezzi correnti. 

Nel frattempo devo cercare di difendermi, anche  da concessionari indisponenti, secondo le direttive della casa madre. Ne ho avuto un esempio anche oggi mentre ritiravo il mezzo. Un cliente un pò inesperto chiedeva, in modo improprio,  di regolargli gli ammortizzatori, troppo duri. E' stato stordito con tecnicismi respingenti e alla fine con un : non si può (non rompere). Avrei voluto confortarlo e aiutarlo, ma ero di fretta.      

Inviato
3 minuti fa, UGO dice:

Non è pessimismo, è realismo. Da subito mi sono lamentato del faro, chiedendo quanto meno la regolazione. Mi hanno sostituito tutto il faro. Smontato, lo  osservavano con curiosità per capire come si regolasse, a futura memoria. La regolazione faro, come tante altre piccole cose,  sono state riprogettate per costringerti a recarti in officina. Sul libretto di uso e manutenzione puoi leggere  (ci vuole una lente di ingrandimento ) in neretto che perfino il rabbocco dell'olio è da effettuare presso un Punto di assistenza autorizzato !!

Considero Piaggio tra le migliori società motoristiche del mondo. Purtroppo per gli appassionati Vespa, da diversi anni ormai ha deciso di sfruttare la gallina dalle uova d'oro per ottenere utili di bilancio e investire sugli  altri scooter del marchio . Un uovo d'oro (per loro ) è stata la vendita della mia Vespa. La netta sensazione che ci stanno prendendo per i fondelli aumenta ad ogni serie speciale (un pò di adesivi a peso d'oro).  Ormai la Vespa nuova ce l'ho e me la tengo, ma gli ho fatto capire in diverse occasioni che la loro strategia è evidente e non più tollerabile. Potrei pensare ad una Vespa nuova solo nell'eventualità che questa monti freni Brembo e ammortizzatori italiani ai prezzi correnti. 

Nel frattempo devo cercare di difendermi, anche  da concessionari indisponenti, secondo le direttive della casa madre. Ne ho avuto un esempio anche oggi mentre ritiravo il mezzo. Un cliente un pò inesperto chiedeva, in modo improprio,  di regolargli gli ammortizzatori, troppo duri. E' stato stordito con tecnicismi respingenti e alla fine con un : non si può (non rompere). Avrei voluto confortarlo e aiutarlo, ma ero di fretta.      

Cambia concessionaria allora...

Inviato

anche cambiando concessionaria, tutte le altre considerazioni rimarrebbero invariate. 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...