Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, ho un problema sulla strumentazione della mia vespa; la parte digitale ha perso visibilità ed alcuni degli indicatori non sono più facilmente leggibili. Stavo pensando di sostituire l'intero quadro strumenti con uno dei tanti usati che si trovano in vendita online ma mi chiedevo quanto sia complicata la sostituzione da fare in "fai da te". E' tutta meccanica o c'è qualche operazione elettronica da fare? Per quanto riguarda i km indicati come faccio a riallinearli a quelli effettivi del mio mezzo?

Grazie a tutti per il supporto!

Inviato

Non è complicato ...sostituire lo strumento, se vuoi i tuoi km ...devi mettere il display del "nuovo " strumento, sul vecchio il tuo . Da aprire al banco ...facile . In caso metto foto ..PS se lo prendi usato occhio che non sia con alone cotto dal sole, i più sono così.

di che anno è?

Inviato

Grazie! La vespa è del 2008, il problema del mio cruscotto è prevalentemente nella parte digitale, se la rimonto nel nuovo non ho risolto il problema...😔 Ma dici che se ne monto una usata i km della mia si conservano? Vorrebbe dire che sono memorizzati sulla centralina?

 

Inviato

Sono memorizzati nello strumento, ...l ho capito , nella parte digitale , se Monti un altro display nel tuo strumento ...i km compaiono.il display lo levi da uno usato ...esiste una pellicola per ripristinare il vecchio display., ho procedura scritta ..ma non l ho  mai fatto 

IMG_20191014_113446.png

IMG_20191014_113500.png

IMG_20191014_113516.png

IMG_20191014_113528.png

IMG_20191014_113545.png

Inviato

Ma se compro tutto il blocco della strumentazione mi compariranno quelli della vespa su cui era montata, no? La procedura di cui parli è complicata? Sai dirmi dove posso trovarla?

Inviato

Capito, grazie. Però il display è proprio la parte messa peggio ed il resto non è che sia proprio messa bene... Se sostituisco tutta la strumentazione in blocco funziona? Per quanto riguarda i km segnati devo trovarne una che abbia più o meno gli stessi km o posso riallinearli sulla nuova?

Inviato

Se metti un altro strumento completo , compaiono i km di quel strumento...io l ho cambi a suo tempo con uno che aveva circa 15000 km , il mio aveva circa 45000 km ...perché quello che avevo preso usato , aveva il display non "bruciato".

Inviato

Grazie, sei stato gentilissimo e chiarissimo! Quindi noway di riallineare il nuovo ai km effettivi... 😔

  • 3 months later...
Inviato
9 ore fa, AntoninoParisi dice:

Walker ma secondo te si può montare questo quadro sulla 300?

Quello del gts 250 digitale ?? Ce chi l ha fatto, lavoro certosino e di competenza...avevo salvato la spiegazione .

Inviato

Spiegazione salvata a suo tempo da chi l ha montato...  BUON DIVERTIMENTO ..... :) MODIFICA STRUMENTO GTS
ciao ragazzi 
volevo condividere con voi il fatto che il cambio del cruscotto da quello analogico della 300 a quello col display lcd della 250 è possibile con ottimi risultati.
Non ho alcuna intenzione di addentrarmi nel perché uno dovrebbe fare un simile cambio, ma , dato che quello della 250 ha più indicatori, è senz'altro interessante sapere che si può fare.
ci sono diverse difficoltà: 
a) reperirne uno. per un profano come me, che non ha amici o parenti allo "sfascio" non resta che comprarlo su internet. e..... caro mi costi..... (se si trova....)
b)La mano d'opera. bisogna saperci fare, e sapere dove mettere le mani per evitare di fare danni (e a tal proposito ci tengo a ribadire che non mi assumo la responsabilità di chi si mette a fare questo lavoro se non ne è capace). secondo me ha una difficoltà media.
c) I connettori e i segnali. i due connettori non hanno nulla a che vedere se non che portano praticamente gli stessi fili dello stesso colore tranne qualche caso.
Io ho lavorato così: ho guardato tutte le piste di rame del mio cruscotto analogico e ho capito che segnale portavano. poi ho guardato le foto dello spinotto della 250 riuscendo a riconoscere quasi tutti i colori e rimappare quindi i segnali su quali "pin" andavano dello spinotto. 
una volta avuta la mappa quasi completa ho testato il cruscotto digitale con una batteria per consolidare la mappatura "segnale/spia/pin".
d)ricostruire lo spinotto a 20 pin del cruscotto. eh, qui ci vuole fantasia. avete presente il cavetto che nei pc di qualche anno fa portava il segnale analogico del suono dal cd alla scheda madre ? bene ho usato 6 di quei cavetti i cui contatti hanno l'esatta forma per entrare nei piedini del cruscotto.(ho qualche foto in merito ma dall' ipad non me la fa caricare)
bene ho ottenuto il cruscotto con 20 fili che escono...
e)ricollegare i cavi con quelli che escono dal nuovo cruscotto. qui serve la mappa che ci siamo fatti prima. 
es. pin 8 massa, pin 9 corrente batteria (memoria) pin 10 +batt) , 1 sensore temperatura 19-18 frecce 2 olio e così via.
non temete i fili ci sono tutti a eccezione del - dell'indicatore benzina e del segnale contagiri.
per il meno segnale benzina risolvete invertendo nel sensore sul serbatoio sullo spinotto il cavo del segnale della riserva con quello che nella 300 va a massa (tale cavo va eliminato). in questo modo lascerete vuoto il collegamento per la riserva ma riutilizzerete l'ex cavo riserva per portare il segnale - che invece prima andava a massa. Non temete per il led della riserva. nel cruscotto digitale si accenderà ugulamente perché la sua accensione è calcolata e non comandata dal sensore.
per il contagiri sappiate che se avete i suddetti cavetti da computer e ne smontate uno (arrivando al connettore di metallo) questi entrano perfettamente nella presa della centralina sul motore al pin n2 (è molto semplice infilarlo se avete il cavettino)
fare passare il cavo assieme agli altri fili avendo cura di seguire lo stesso percorso e di inserirlo nei passacavi all'interno del vano batteria e poi dietro lo scudo (che va smontato).
io ho tagliato gli spinotti e messo dei normali faston per assicurare i collegamenti. questa è la fase più rischiosavanno isolati bene e devono occupare poco volume (altrimenti non si richiude il faro.
f) sensore di temperatura ambiente. dopo essermi informato di quanto costa il ricambio originale, ho comprato all'ipercoop un termometro di quelli da auto alimentati a 12v con sonda esterna. ho tagliato la sonda e l'ho ricollegato agli appositi cavi del cruscotto e riporta un valore corretto , quindi immagino che la sua impedenza e resistenza siano simili a quelle del termometro di serie. 
Quindi ripetiamo le fasi che ho seguito:
-smontaggio cupolino, cravattino, faro.
-smontaggio cruscotto analogico
-mappatura colorecavo / funzione
-collegamento nuovo cruscotto e verifica funzionamento
-eliminazione cavo massa dal sensore benzina mettendo al suo posto il cavo del segnale riserva.
-aggiunta cavo contagiri (l'unico filo da aggiungere) con smontaggio scudo(per farlo passare assieme agli altri)
-collegamento cavo contakilometri
-rimontaggio.
Alcune considerazioni che bisogna tenere in mente.
-non lavorate se non avete mai usato un cacciavite o non avete una certa manualità con la circuiteria varia.
-Il cruscotto digitali ha pregi e difetti:
pregi:
-contagiri, parziale km, indicatori più precisi, spia riserva che non lampeggia.(o sei in riserva o no)
contro:
-L'illuminazione rosssastra non è il massimo la notte.
-le spie luminose (a led) si vedono male in pieno sole( sembrano tutte spente)
-il contagiri non è come ve lo aspettate, è parecchio impreciso ma può essere utili se volete contenere i consumi.
-il suo look è un po' femminile e meno aggressivo di quello nero rosso della 300
Ora vi devo salutare, volevo solo darvi un'idea della fattibilità della cosa. io ci ho messo 6 ore a fare il tutto.

Inviato

tanta stima per chi si è addentrato in un lavoro del genere. Queste sono le modifiche che mi piacciono. 

  • 3 months later...
Inviato

Ragazzi una info... Io ho una gts 300 del 2010 senza display digitale. La parte interna nera è completamente sbiadita, posso sostituire solo quella pellicola/placca nera interna? O devo sostituire tutto il gruppo? Grazie

  • 7 months later...
Inviato
Il 14/10/2019 at 12:54, walker52 dice:

 

Manca proprio la parte importante che sostituisce le pellicole del display 

  • 9 months later...
Inviato
Il 14/10/2019 at 12:01, walker52 dice:

Si apre come da foto

IMG_20191014_115922.png

IMG_20191014_115937.png

IMG_20191014_115953.png

approfitto per chiedere lumi...io ho il problema opposto, il display funziona, il contachilometri pure, ma non mi funziona il TACHIMETRO, quindi non so a che velocità sto andando.

hai qualche idea sulla possibile causa?

Grazie

Inviato

se è a filo, o hai rotto il filo o il rinvio.

prova a smontare il fimo e guarda se gira il pirolino dentro facendo girare la ruota.

Inviato

grazie del suggerimento, proverò questa sera e ti aggiorno....ma in considerazione che il contachilometri funziona il filo dovrebbe essere sano oppure funziona in maniera diversa? 

 

Inviato
8 ore fa, Mephisto17 dice:

grazie del suggerimento, proverò questa sera e ti aggiorno....ma in considerazione che il contachilometri funziona il filo dovrebbe essere sano oppure funziona in maniera diversa? 

 

scusa mi era sfuggito che i km li segna giusti. bo allora non saprei, la mia vespa è di tipo vecchio, classico filo che gira dentro. Comunque prova a darci un okkio lo stesso, ma se il filo gira, allora è proprio la strumentazione.

io ho aperto una di un Derbi 50, non andava ma i km li segna giusti e sono digitali, in quel caso c'era poco da fare, o si cambia o si tiene cosi. Sono strumentazioni un pò del cacchio, ci puoi far ben poco.

  • 4 months later...
Inviato
Il 29/9/2021 at 12:05, walker52 dice:

Mephisto17 Probabilmente  ..tocca sulla plastica deformata...che tipo è. Come questo in foto??

Screenshot_20210929-120410_Gallery.jpg

Il bello sarebbe cambiare l'attuale cruscotto della GTS300 con questo, ma non so nemmeno se le forme coincidono

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...