Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Consiglio su pneumatico anteriore


Recommended Posts

Inviato

Amici vespisti buonasera,

dopo 15.000 km è venuto il momento di cambiare il pneumatico, rigorosamente quattro stagioni, alla ruota anteriore.(al posteriore ho montato qualche migliaio di km.fa il city grip michelin). In base alla vostra esperienza che mi consigliate? Non mi spiacerebbe fare l'accoppiata con il posteriore, oppure un bel pirelli diablo rosso o evo 21. Sono molto indeciso. Grazie dei consigli. 

Inviato

Io monterei gomme dello stesso modello, rischi di trovarti poi con una gomma che è già pronta a mordere l'asfalto e l'altra non ancora in temperatura

  • Like 2
Inviato
15 ore fa, Vespino dice:

Amici vespisti buonasera,

dopo 15.000 km è venuto il momento di cambiare il pneumatico, rigorosamente quattro stagioni, alla ruota anteriore.(al posteriore ho montato qualche migliaio di km.fa il city grip michelin). In base alla vostra esperienza che mi consigliate? Non mi spiacerebbe fare l'accoppiata con il posteriore, oppure un bel pirelli diablo rosso o evo 21. Sono molto indeciso. Grazie dei consigli. 

perdonami... cosa intendi per "rigorosamente 4 stagioni"?

Omologato M+S? Perchè in questo caso nessuno dei pneumatici che hai citato vanno bene

Inviato

Da ignorante in materia io ho messo tutte e due nuove, Pirelli.

(Ho pensato che da sempre la Pirelli è una marca buona,poi speriamo non ho sbagliato)

 

Inviato

Dipende... Ci sono pirelli e pirelli... Le unico, montate di serie sull'et4/lx, sono abbastanza penose. 

Montate per anni, per lo stesso ragionamento. Le aveva di serie, rimettiamo quelle. Purtroppo mi tocca sorbirmele anche sull'ix, montate dal precedente proprietario. Buttare, non si butta via niente. 

La gomma è anche un discorso soggettivo, perché dipende, oltre dal mezzo, anche dal tipo di strade, dal tipo di utilizzo e dalle preferenze personali. Io monto gomme diverse tra anteriore e posteriore. City grip al posteriore, perché anche se non molto performate, riesce a farmi qualche km in più e dato che mediamente la cambio sui 5.000km, anche a farne 1.000 in più è già tanto. 

Discorso diverso all'anteriore. Ruota piccola e freni scarsi, necessitano almeno di una gomma morbida e più prestante, considerando il fatto che all'anteriore il consumo è minore. Monto dunlop scootsmart. Ottima e performante, provata al posteriore, non dura niente, mentre all'anteriore da nuova va in piega meravigliosamente e anche se dopo un annetto o due, si indurisce, non perde efficacia. Avendo un 125, le gomme sono diverse e molti modelli montati sui 250-300 non esistono. 

 

  • Like 1
Inviato (modificato)

.. quanto alle strade da me sono quasi tutte scassate (e per certi versi mi sto mantenendo basso,ci sono sanpietrini e basoli  che praticamente li sento muovere sotto le ruote.)

 

Ecco,quello che interessa a me è la tenuta in curva (quella volta tanto che trovo la strada che è buona,tipo quando vado in costiera amalfitana) dove a 49 anni mi piace ancora (senza strafare) divertirmi come un ragazzotto 🤩

Tenuta che al momento non è che sia tra le migliori. (Poi può essere che non conosco bene la postura che va intrapresa sulla vespa,oppure altro,ma vedo certi fare delle curve ..)

Modificato da sabbb
Inviato

Io vivo in Germania e qui il tempo cambia spesso,da quando ho messo le metzler feelfree wintec la sento molto piu attaccata all'asfalto in qualsiasi condizione meteo.

  • Like 1
  • Utenti registrati
Inviato
Io vivo in Germania e qui il tempo cambia spesso,da quando ho messo le metzler feelfree wintec la sento molto piu attaccata all'asfalto in qualsiasi condizione meteo.
Ottima scelta.. Le uso anche io in Svizzera

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  • 5 weeks later...
Inviato
Il 4/10/2019 at 11:22, magomir200 dice:

perdonami... cosa intendi per "rigorosamente 4 stagioni"?

Omologato M+S? Perchè in questo caso nessuno dei pneumatici che hai citato vanno bene

Hai perfettamente ragione a porre la domanda. Mi è uscito erroneamente 4 stagioni, quando invece dovevo scrivere due, alias gomme estive. Grazie per l'attenzione

Inviato (modificato)

Poi alla fine all'anteriore con il gommista, esperto motociclista, abbiamo deciso per un continental scoot. La scelta è ricaduta sul continental in funzione del futuro cambio al posteriore che oggi ha un city grip della michelin e nemmeno tanto adatto. Infatti ha un indice di carico pari a P51 quando invece dovrebbe essere da librettoP58; ma di quest'ultimo la michelin non produce il city grip per la ruota 120/70/12 quale quella prevista sul posteriore con indice di velocità/carico appunto P58.  

Modificato da Vespino
Inviato
45 minuti fa, Vespino dice:

Poi alla fine all'anteriore con il gommista, esperto motociclista, abbiamo deciso per un continental scoot. La scelta è ricaduta sul continental in funzione del futuro cambio al posteriore che oggi ha un city grip della michelin e nemmeno tanto adatto. Infatti ha un indice di carico pari a P51 quando invece dovrebbe essere da librettoP58; ma di quest'ultimo la michelin non produce il city grip per la ruota 120/70/12 quale quella prevista sul posteriore con indice di velocità/carico appunto P58.  

Non so che modello o.libretto hai...a me risulta anteriore con carico 51P, posteriore 62P ...Come da libretto...

IMG_20191110_135941.png

Inviato
4 ore fa, walker52 dice:

Non so che modello o.libretto hai...a me risulta anteriore con carico 51P, posteriore 62P ...Come da libretto...

IMG_20191110_135941.png

La mia è una small body( sprint s 150 del2015) Anteriore: 110/70/12 - 47P; Posteriore 120/70/12 58P.

Inviato
27 minuti fa, Vespino dice:

La mia è una small body( sprint s 150 del2015) Anteriore: 110/70/12 - 47P; Posteriore 120/70/12 58P.

👍👍

  • 3 months later...
Inviato

letto molti suggerimenti ma poi come ha gia detto 'docmi' ci sono molti fattori che influiscono sulla gomma o alla scelta della essa. io sulla et2 sempre usato metzler, poi sulla GT citygrip e siccome la guido 365giorni o provato pure le cityg winter (a freddo e bagnato una bomba ma dall'altre parte sembra come se guidassi sempre su ghiaia), con le metzler invece non mi sono trovato bene. da un buon anno ho una super sport e con le prime gomme (city grip) ho fatto fin'ora quasi 14.000 e in primavera li devo cambiare per forza, perche sembrano gomme slick.

al momento l'idea e' di provare le pirelli...percio di sicuro mi prendo o le angel o le diablo.

Inviato

Io non mi trovo soddisfatto delle Pirelli.

Non che ci sono problemi a vista ma non credo che è quella la stabilità che deve avere una vespa.

A volte a 10 km orari se prendo qalche basolo mi scivola l'avantreno e devo mettere (per riflesso) il piede a terra.

Inoltre nelle curve nonostante  non voglio fare il pilota ,non è che mi soddisfi molto.

  • Like 1
Inviato

Mai più Michelin  city grip...sono dabpaura , di marmo e sul bagnato 😱😱 Pirelli  top , su gts, attualmente  Angel, non ho messo le invernali questa anno ( le ho di scorta con cerchi) ...cosa che facevo tutti gli anni d inverno.

  • Thanks 1
Inviato

Pirelli Top?

Quindi dici che vanno bene? (Fermo restando quello che ho detto su,le mie impressioni,si capisce)

Inoltre le ho osservate in questi giorni,hanno un 2.000 km e 6 mesi di vita: già sono sgranate (l'anteriore a dire il vero) come la molecola avesse preso degli spilli dentro o dei sassolini che l'anno bucherellata con piccolissime fessure/fori.

Non so se è normale.

Grazie sempre walker52 🤗

  • Like 1
Inviato

Io ho sempre usato michelin, non mi trovo così male, anzi sul beverly ho una buona tenuta in curva, ma li ho cerchi molto più grandi

  • Like 1
  • 2 months later...
Inviato

Complice un’asta andata bene su eBay, mi ritrovo con cerchio e gomma anteriore nuova di pacca da montare. La gomma é una sava monsum c20 categoria m+s. 

Sapete dirmi qualcosa su questa gomma e in particolare sulle m+s? Le montavo sull’auto e andavano bene sia in estate che in inverno, ma dato che si tratta dell’anteriore, vorrei capire se sulla Vespa valgono come gomme 4 stagioni. 

Mi interessava il cerchio, peró avrei necessità di usare anche la gomma per far fruttare l’investimento. Al momento ho un altro cerchio con gomma Pirelli sl38 (quelle di serie) con circa l’80% di battistrada, su che range di temperature mi devo basare per sfruttarle al meglio entrambe?

  • 2 months later...
Inviato

da 2000km ho su le pirelli dibalo e vi posso confermare che sono buonissime. sensazione di guida e piacevole e in curva tengono benissimo!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...