Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Tuning economico per GTS HPE +10km/h


Recommended Posts

  • Utenti registrati
Inviato

https://www.scooter-center.com/de/detail/index/sArticle/51518/number/KBR10021

come già scritto in altro post, cambiando il solo disco abs alla ruota posteriore si guadagnano 10km/h!

con il nuovo disco la velocità segnata al contachilometri sarà più esatta e la centralina "frena" l'erogazione del motore più tardi facendo guadagnare i 10km/h

SOLO PER VESPA GTS 300 con MOTORE HPE (ZAPMA3600, Euro 4, 2019-)

 

Inviato

Resta di stucco... È un barbatrucco! 😂 È proprio vero che fatta la legge trovato l'inganno! 😄 Se avessi l'hpe l'avrei già ordinato! 

Inviato

Per la guida da zio che conduco mi basta(e avanza) la potenza della mia Vespona hpe... comunque grazie della dritta 👍

Inviato

Quindi cambiando la ruota fonica si otterrebbero 10 km/h in più, non vorrei che invece sia solo una lettura errata e che quindi sia finzione, onestamente a me arriva a fondo scala, 140, che saranno probabilmente 130, non ho fatto ancora la prova con il gps, avendo montato ultimamente il bauletto e a quelle velocità la vespa è instabile. Però spendere 64 euro non proprio economica, sarebbe da vedere chi ha fatto la modifica se funziona, se influisce sull'abs, insomma varie ed eventuali, di certo mi intriga parecchio e ti ringrazio per l'utile informazione

Inviato

Sinceramente non penso che la ruota fonica possa interagire sulla velocità della vespa, sicuramente influisce sull'erogazione della potenza se la vespa è dotata dell'Antipattinamento.

Comunque non andrei a modificare delle parti che possano annullare la Frenata in caso di emergenza.

Per quanto riguarda la velocità 10km/h sono tanti, non avendo un hpe non so a quanti giri si ha la velocità max.

Come tutti i veicoli a motore quello che fa fede è il contagiri, nella 250 a  9500g/m il contachilometri segna 140km/h ma di gps segna 122km/h come dichiarato da mamma Piaggio.

Con l'elettronica le velocità dichiarate sono quasi precise, solo rimandando si ha qualche beneficio, sempre a discapito dell'affidabilità. 

 

  • Utenti registrati
Inviato
15 ore fa, xericos dice:

Quindi cambiando la ruota fonica si otterrebbero 10 km/h in più, non vorrei che invece sia solo una lettura errata e che quindi sia finzione, onestamente a me arriva a fondo scala, 140, che saranno probabilmente 130, non ho fatto ancora la prova con il gps, avendo montato ultimamente il bauletto e a quelle velocità la vespa è instabile. Però spendere 64 euro non proprio economica, sarebbe da vedere chi ha fatto la modifica se funziona, se influisce sull'abs, insomma varie ed eventuali, di certo mi intriga parecchio e ti ringrazio per l'utile informazione

la lettura della velocità è, dopo il cambio, più vicina a quella del GPS. Praticamente hanno migliorato la distanza dei fori nella ruota fonica.

Considerando che nei 4 tempi l'aumento delle prestazioni si possono raggiungere solo stravolgendo il motore (le varie marmitte after market cambiano solo il rumore..) si può dire che 64 euro non sono niente a paragone :-)

Certo la vespa è sempre un mezzo cult… non per correre… e se si fa questa modifica è solo ed esclusivamente per uso in strade private ed in pista.

 

  • Utenti registrati
Inviato
14 ore fa, EnricoRoma dice:

Sinceramente non penso che la ruota fonica possa interagire sulla velocità della vespa, sicuramente influisce sull'erogazione della potenza se la vespa è dotata dell'Antipattinamento.

Comunque non andrei a modificare delle parti che possano annullare la Frenata in caso di emergenza.

Per quanto riguarda la velocità 10km/h sono tanti, non avendo un hpe non so a quanti giri si ha la velocità max.

Come tutti i veicoli a motore quello che fa fede è il contagiri, nella 250 a  9500g/m il contachilometri segna 140km/h ma di gps segna 122km/h come dichiarato da mamma Piaggio.

Con l'elettronica le velocità dichiarate sono quasi precise, solo rimandando si ha qualche beneficio, sempre a discapito dell'affidabilità. 

 

La ruota fonica NON interagisce sulla velocità della vespa.. ma la sua lettura da parte della centralina.

Se la centralina è programmata per bloccare l'erogazione a 122km/h con una ruota fonica che segna quella velocità più tardi (e comunque velocità veritiera) il motore va oltre… certo aumenta anche il numero dei giri del motore.

L'ABS e l'ASR continuano a funzionare correttamente.. cambiando la ruota fonica (o anche il solo pneumatico) si deve naturalmente ricalibrare come da manuale il tutto.

Io, fino ad oggi, non ho mai visto una vespa (con contaKm di serie) che segnasse la velocità in modo preciso….

sapevo della ruota fonica ancora prima che la mettessero in vendita… non l'ho scritto qui solo perché l'ho vista in vendita ;-)

  • 1 year later...
  • 3 months later...
Inviato
Il 18/9/2020 at 13:42, newmodelarmy dice:

ma quindi....sulle nuove vespe HPE funziona o no questa cosa???

chi dice si, chi no....ma qualcuno che l'abbia provata?

grazie

Accidenti il tarlo delle prestazioni che con la vespa pensavo di aver sopito, si è risvegliato... Effettivamente l'unico che dice di averla provata sul forum è Peter... Però a lui di serie faceva già i 126/128 di GPS... La mia hpe euro 4 indica 130 di strumento e 121 di GPS. Non c'è verso che vada di più. Non ho trovato video in cui la sconsiglino... Anche il californiano l'ha montata, e mi sembra che confermi l'incremento. Nessuna notizia, neanche dall'amico del cugino? Mi ferma solo lo sbatti dello smontare scarico, staffa e ruota fonica in garanzia... 

Inviato

Secondo me non funziona, la vespa Hpe è data per 115 di velocità massima, la mia faceva 120, come anche il beverly, credo che i 300, più di questo non riescano, diverso per gli euro 3. 

Inviato

Visto con che facilità arriva al limitatore è un peccato non avere qualcosina in più... Se la limitazione fosse data da una soglia di g/min allora basterebbe allungare i rapporti di serie, in questo caso però tutti dicono che la limitazione avvenga tramite la lettura della ruota fonica. A questo punto ci può stare che meno impulsi arrivino e meno legga velocità. Che poi 5+ o 5-... Era solo perché a furia di star bloccato in casa, scendo in garage e qualcosa devo fare... 

Inviato

Beh, ti posso portare la mia da lavare, in questi giorni tra pioggia mista al sale e alla sabbia e le pozzanghere, sembra abbia fatto veramente la sei giorni a Varese🍻

 

  • Haha 1
Inviato

Per natale mi sono regalato il bitubo anteriore... Sti giorni tra pioggia e dpcm sto consumando giga tra wish aliexpess e ebay per trovare qualcosa che mi SERVA VERAMENTE... Per la vespa... 🤦‍♂️ 

Inviato

Causa santommasite ed un costo abbordabile, ho acquistato sta benedetta ruota fonica kubler... Appena arriva monto e con l'aiuto di mio figlio ci recheremo in un circuito chiuso... Per per filmare tachimetro e display GPS. In modo da confermare o meno il possibile guadagno prestazionale... 

Inviato

Grazie, ho visto il video del californiano robot ed è facile... Per le viti fella ruota fonica bisogna scaldare il cerchio... 

Inviato

Per chi è interessato o solo anche un po' curioso, riporto la mia esperienza con la ruota fonica kb... Cominciamo con lo smontaggio della vecchia ruota fonica: nel mio caso non è stato necessario scaldare le sedi delle viti in quanto con la brugola da 4 sono venute via benissimo. 

Una volta montata la nuova ed eseguita la taratura asr, ho provato con un'applicazione per cellulare e tom tom lo scarto del tachimetro. In origine a 130km/h indicati il GPS indicava 121, dopo di che interveniva il limitatore. Con la ruota kubler a 60/80/100/120 km/h di strumento corrisponde esatta misura rilevata dagli strumenti GPS. 

Il discorso prestazionale, forse il più interessante, eseguito in strada pianeggiante circa 1km, ripetuta più volte (4) in sensi opposti ed in assenza di vento, temperatura 7°, ha fatto emergere 127/128/128/128. In tutti i casi non è intervenuto il limitatore, quindi c'è da supporre che quei 2 km/h che mancano per il +10 promesso, possano essere stati assorbiti dalla densità dell'aria da fendere, da un lancio troppo breve o dalle caratteristiche del motore che dopo il picco di potenza massima cali repentinamente non riuscendo più a spingere. 

La prova è stata effettuata con parabrezza di piccole dimensioni  con conducente alto 165cm. Questo per eventuali considerazioni per chi decidesse di montare la modifica con parabrezza alto. Secondo me non andrebbe oltre i 125.

 

  • Like 2
Inviato

Le ultime rilevazioni sono di GPS o Tachimetro? 

Che app usi, se usi il telefono, per la rilevazione della velocità? Ne ho provate alcune, ma ho qualche dubbio, in quanto secondo me segnano velocità differenti. 

Inviato

Io ho confrontato questa app, con il tom tom e sono uguali nella rilevazione. Le rilevazioni sono state prese con il GPS onde non incorrere in errori di parallasse tra lancetta e sfondo cruscotto. 

Screenshot_20210114-202638.png

Inviato

Grazie. Quindi in soldoni, funziona e hai recuperato 7km/h e forse qualcosa in più. 

In conclusione, si tratta di un errore di progettazione della ruota fonica originale, oppure di un blocco di sicurezza imposto da Piaggio, perché magari ci potrebbero essere problemi di affidabilità? 

Inviato

Secondo me hanno considerato che per tipologia del mezzo, clientela e utilizzo dello stesso, limitarlo a 120km/h sia un buon compromesso tra prestazioni e sicurezza. Oltretutto come dicevo, montando un parabrezza i 120 probabilmente li raggiunge abbastanza bene ma il motore anche senza il limitatore in strada pianeggiante non credo che ne avrebbe per andare molto oltre... Comunque anche 5km/h in più influirebbero enormemente sulla stabilità con una vela montata e nel dubbio avranno limitato con margine. Appena posso faccio prova con contagiri in modo da vedere la differenza di regimi. Per l'affidabilità non credo vi siano implicazioni, a meno che non si vada in autostrada a fuoco per decine di km sempre a 130... Visto quanto ci vuole a prenderli e che con un po' di salita sicuramente calano... Stiamo tranquilli

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...