Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problema post spurgo Gts 250 Abs


Recommended Posts

Inviato

Complici le ferie, ho deciso di cambiare l'olio dei freni alla mia Gts 250 Abs del 2006

premetto che avevo gia' effettuato l'operazione 4 anni fa' seguendo le indicazioni del sempre prezioso Walker52 ed era andato tutto per il meglio.

mentre ora la leva anteriore rimane lasca, sembra quasi senza olio ( mentre e' pieno e senza bolle ) 

e non si avverte piu' il " ronzio del servofreno" e la spia Abs lampeggia ad ogni frenata.

ora non ricordo se mentre si spurga , occorre tenere la vespa in moto in modo da far lavorare il servofreno o meno..

p.s. avevo pensato di svrivere a walker in privato ,ma poi ho preferito usare il forum nel caso fosse utile ad altri che hanno lo stesso modello.

 

 

 

Inviato
12 ore fa, Zoarz dice:

Complici le ferie, ho deciso di cambiare l'olio dei freni alla mia Gts 250 Abs del 2006

premetto che avevo gia' effettuato l'operazione 4 anni fa' seguendo le indicazioni del sempre prezioso Walker52 ed era andato tutto per il meglio.

mentre ora la leva anteriore rimane lasca, sembra quasi senza olio ( mentre e' pieno e senza bolle ) 

e non si avverte piu' il " ronzio del servofreno" e la spia Abs lampeggia ad ogni frenata.

ora non ricordo se mentre si spurga , occorre tenere la vespa in moto in modo da far lavorare il servofreno o meno..

p.s. avevo pensato di svrivere a walker in privato ,ma poi ho preferito usare il forum nel caso fosse utile ad altri che hanno lo stesso modello.

 

 

 

Ciao Zoarz , non ricordo quando te lo detto ...tramite nostra discussione !! Dimmi come ci siamo contattati..magari ho ancora discussione !! Per fortuna non mi capitano , sopratutto il GTS 250 ...che se ricordo bene agisce solo davanti ...PS non devi metterla in moto ...e si inizia a fare spurgo tradizionale , Facendo attenzione a non rima ere senza olio...perche se il modulatore si svuota son AZZ... Ricordi vaghi , visto l'età e gia facevano " schifo" quel tipo di ABS ...speriamo non hai Problemi al Gruppo ...PS RICORDAMI COME CI SIAMO CONTATTATI , che vedo se ho ancora la spiegazione , ...in caso ti mando quella da manuale ...

Inviato

ci siamo conosciuti sul forum della vespe automatiche che poi e' stato chiuso , mi hai inviato la spiegazioni e foto  in MP il 27/02/2015.

che ho salvato e conservato nel pc .

si , la Gts 250 ha un Abs " anomalo " agisce solo sull'anteriore , e oltre al modulo Abs ha una sorta si servofreno elettrico,

conosco bene come si fa' lo spurgo freni ( ho altre moto e da trentanni mi occupo di loro )

nel 2015 ha funzionato tutto alla perfezione, stavolta pero' non si attiva piu il " servofreno" e la leva arriva a fondo corsa senza frenare veramente ma rallenta solo ..

mentre facevo il lavoro ho anche sostituito la batteria, non e' che c'e' un fusibile per il modulo e che sia saltato ??

 

Inviato

Può essere , VERIFICA tutti.i fusibili....mi mandi di nuovo le spiegazioni di allora ! Do un occhiata ...a quello che ho ...Ce da sperare , che il gruppo non sia "andato"...Successo a uno ...alla fine ha cambiato la vespa , non esiste più pezzi o pezzo , anche se esistesse non vale la pena ....odissea alla piaggio con piaggio per mesi. E nessuno ha voluto mettere mano al gruppo !! 😕

Inviato

Confermo Walker, non esistono i pezzi per la 250 Abs o, se li trovi rigenerati, te li fanno pagare a peso d'oro, motivo per cui ho dato via la mia 250, che dopo una buca molto grossa, ruppe cerchio e centralina, che probabilmente è questo servofreno che dite voi. Per ripristinarla ci volevano circa 800 euro, che era la metà di quello che avevo pagato la vespa

  • Like 1
Inviato

Mal che vada non sarebbe possibile escludere l'abs magari cambiando solo la pompa freno (se questa dovesse essere diversa) e collegarla direttamente alla pinza con una nuova tubazione?... 🤔 

Inviato

Certo, che si può fare ...diventa come le normali...ma dovrai escludere anche il  REGOLATORE di frenata posteriore, e diventa come le GTS normali . Non più a norma come libretto da casa madre  ...Se dovessero.controllarla 

Inviato

Prova a fare lo spurgo aiutandoti con un compressore.

Una volta mi è capitato di fare uno spurgo freni con abs, e non cera modo di farlo, un vecchio meccanico mi disse di mettere in pressione l'olio nella vaschetta e fare lo spurgo.

Aveva ragione, non sò se può servire per il tuo caso, però provare non costa nulla.

  • Like 1
Inviato (modificato)
1 ora fa, EnricoRoma dice:

Prova a fare lo spurgo aiutandoti con un compressore.

Una volta mi è capitato di fare uno spurgo freni con abs, e non cera modo di farlo, un vecchio meccanico mi disse di mettere in pressione l'olio nella vaschetta e fare lo spurgo.

Aveva ragione, non sò se può servire per il tuo caso, però provare non costa nulla.

Vero , fatto più volte con un tappo modificato con valvola da gomma, ( vedi foto ) su auto. Bisogna che fai modifica su un coperchio usato...visto che la vaschetta e contiene poco olio ..e non esagerare  con la pressione ...poca inizia co atm 0,2..... il problema potrebbe essere che ce poco olio ...Se lo fai manda in pressione senza aprire spurgo ....lo apri dopo , senza aria se la leva non diventa dura .

IMG_20190815_122333.png

Modificato da walker52
  • Utenti registrati
Inviato

se non erro si consiglia la pressione di 1 bar... e il quadro acceso in modo che il sistema abs sia attivo.

  • Like 1
Inviato
11 minuti fa, fabioSS dice:

se non erro si consiglia la pressione di 1 bar... e il quadro acceso in modo che il sistema abs sia attivo.

Certo ..ma visto l esiguo contenitore , e impianto a 2 ruote con tubi non proprio ottimi, ho scritto inizia da 0,2 ..logicamente a salire ...ma senza eccedere in Potenza atm

Inviato

.. ho visto che non si trova piu' in produzione il ricambio, e se non riesco a ripristinare l'Abs

l'unica soluzione è togliere  tutto , anche se mi dispiace, volevo mantenerla originale...

domani verifico i rele' , e ricomincio tutto  da capo .

Inviato

questo e' quanto mi avevi scritto :

SPURGO ABS TRADIZIONALE ( CONSIGLIATO )

Per il tuo quesito, ti confermo che lo spurgo generale aria si fa nel modo classico. Poi, in spurgo attivo puoi comandare la pompa ABS e mollare alcuni raccordi ma vedrai che è inutile. fai lo spurgo normale, cominciando dalla ruota più distante dalla pompa

1) Dietro Pinza Sinistra

2) Avanti Pinza Sinistra

ATTENZIONE AL LIVELLO OLIO FRENI

( E' PREFERIBILE NON APRIRE SPURGHI MODULATORE E AGIRE SU POMPA SUPERIORE E FARE GIRO PER FRENARE....SI VERIFICHERA' RUMORE...E MAGARI NON FRENA SUBITO!!)

---------------

SPURGO ABS VESPA COME DA MANUALE ( APRIRE I SPURGHI MODULO PUO CREARE PROBLEMI , SE CI FOSSERO PROBLEMATICHE AL MODULO! )

( 1) foto Allentare lo spurgo mostrato in figura e attivare il freno a sinistra fino a che esce solo liquido freni - Chiudere lo spurgo vite - Premere la leva sinistra più volte - Mantenere la leva azionata allentare la vite spurgo e assicurarsi che solo liquido freni esca dal tubetto applicato!

(2) Foto Procedere con spurgo ritardo valvola - sovrappressione. Applicare i tubi di gomma come indicato in foto - Allentare lo spurgo - Premere la leva del freno di sinistra fino a far uscire olio freni - Serrare la vite - Ripristinare il livello del liquido della vaschetta

 

(3) foto  Procedere con spurgo modulatore - Posizionare i tubi di gomma - Allentare lo spurgo corto nel modulatore indicato in figura. - Premere la leva del freno di sinistra fino a far uscire solo olio freni da vite.

- Serrare la vite spurgo

(4) foto Premere ripetutamente la leva del freno a destra Mantenendo la leva del freno azionato aperto aprire vite spurgo e assicurarsi di lasciare solo liquido freni Ripristinare il livello nel serbatoio Procedere con spurgo MODULATORE - Allentare lo spurgo lungo nel modulatore mostrato nella foto - Premere la leva del freno a destra per far uscire soloOlio Freni - Chiudere il spurgo vite

- Premere ripetutamente la leva del freno a destra - Mantenere la leva premuta aprire la vite spurgo per far uscire aria e assicurarsi che solo liquido freni esca

- Livello di olio nel serbatoio

Procedere con lo spurgo della pinza freno anteriore

- Allentare lo spurgo mostrato in figura pinza - Tirare la leva a destra fino a quando dallo spurgo esce solo liquido freni - Stringere lo spurgo - Premere ripetutamente la leva del freno a destra - Mantenere la leva premuta aprire la vite di spurgo e assicuratevi di lasciare uscire solo liquido dei freni.

Controllare livello olio vaschetta

-----------Considerazioni Personali!

A me personalmente me ne e' capitato tempo addietro 1 o 2 ...è ci ho perso tempo SPURGANDO IN MODO CLASSICO !

Questi tipi di lavori spero sempre che non capitano , ma quando capitano si Tribulla!!

PS un mio collega della Piaggio mi ha detto che anche lui ne ha fatte poche ...e vagamennte si ricorda procedura  come ti ho spiegato!

In piu mi ha detto che il nuovo BEVERLI 300 ha bisogno del DIAGNOSTICO!!

Ciao

 
  • Like 1
Inviato

 questo è quello che ho trovato su un sito tedesco, ti confermo che in caso di difficoltà dei fare lo spurgo aiutandoti con una pressione d'aria nella vaschetta dell'olio.

20190816_061736.jpg

20190816_061750.jpg

20190816_061803.jpg

  • Like 1
Inviato
15 ore fa, Zoarz dice:

questo e' quanto mi avevi scritto :

SPURGO ABS TRADIZIONALE ( CONSIGLIATO )

Per il tuo quesito, ti confermo che lo spurgo generale aria si fa nel modo classico. Poi, in spurgo attivo puoi comandare la pompa ABS e mollare alcuni raccordi ma vedrai che è inutile. fai lo spurgo normale, cominciando dalla ruota più distante dalla pompa

1) Dietro Pinza Sinistra

2) Avanti Pinza Sinistra

ATTENZIONE AL LIVELLO OLIO FRENI

( E' PREFERIBILE NON APRIRE SPURGHI MODULATORE E AGIRE SU POMPA SUPERIORE E FARE GIRO PER FRENARE....SI VERIFICHERA' RUMORE...E MAGARI NON FRENA SUBITO!!)

---------------

SPURGO ABS VESPA COME DA MANUALE ( APRIRE I SPURGHI MODULO PUO CREARE PROBLEMI , SE CI FOSSERO PROBLEMATICHE AL MODULO! )

( 1) foto Allentare lo spurgo mostrato in figura e attivare il freno a sinistra fino a che esce solo liquido freni - Chiudere lo spurgo vite - Premere la leva sinistra più volte - Mantenere la leva azionata allentare la vite spurgo e assicurarsi che solo liquido freni esca dal tubetto applicato!

(2) Foto Procedere con spurgo ritardo valvola - sovrappressione. Applicare i tubi di gomma come indicato in foto - Allentare lo spurgo - Premere la leva del freno di sinistra fino a far uscire olio freni - Serrare la vite - Ripristinare il livello del liquido della vaschetta

 

(3) foto  Procedere con spurgo modulatore - Posizionare i tubi di gomma - Allentare lo spurgo corto nel modulatore indicato in figura. - Premere la leva del freno di sinistra fino a far uscire solo olio freni da vite.

- Serrare la vite spurgo

(4) foto Premere ripetutamente la leva del freno a destra Mantenendo la leva del freno azionato aperto aprire vite spurgo e assicurarsi di lasciare solo liquido freni Ripristinare il livello nel serbatoio Procedere con spurgo MODULATORE - Allentare lo spurgo lungo nel modulatore mostrato nella foto - Premere la leva del freno a destra per far uscire soloOlio Freni - Chiudere il spurgo vite

- Premere ripetutamente la leva del freno a destra - Mantenere la leva premuta aprire la vite spurgo per far uscire aria e assicurarsi che solo liquido freni esca

- Livello di olio nel serbatoio

Procedere con lo spurgo della pinza freno anteriore

- Allentare lo spurgo mostrato in figura pinza - Tirare la leva a destra fino a quando dallo spurgo esce solo liquido freni - Stringere lo spurgo - Premere ripetutamente la leva del freno a destra - Mantenere la leva premuta aprire la vite di spurgo e assicuratevi di lasciare uscire solo liquido dei freni.

Controllare livello olio vaschetta

-----------Considerazioni Personali!

A me personalmente me ne e' capitato tempo addietro 1 o 2 ...è ci ho perso tempo SPURGANDO IN MODO CLASSICO !

Questi tipi di lavori spero sempre che non capitano , ma quando capitano si Tribulla!!

PS un mio collega della Piaggio mi ha detto che anche lui ne ha fatte poche ...e vagamennte si ricorda procedura  come ti ho spiegato!

In piu mi ha detto che il nuovo BEVERLI 300 ha bisogno del DIAGNOSTICO!!

Ciao

 

Ok...è quello che ho ancora ! 😉😉 non se ne vedono più in giro...per fortuna! 😁😉👍

Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

Ok...è quello che ho ancora ! 😉😉 non se ne vedono più in giro...per fortuna! 😁😉👍

...appunto per questo volevo salvarla dall'estinzione.

scherzi a parte , e' un ricordo di un caro amico che ci ha lasciati anni fa'

non la uso quasi mai ..  ha appena 18mila km ed e' immacolata !

 

 

 

 

 

Inviato
51 minuti fa, Zoarz dice:

...appunto per questo volevo salvarla dall'estinzione.

scherzi a parte , e' un ricordo di un caro amico che ci ha lasciati anni fa'

non la uso quasi mai ..  ha appena 18mila km ed e' immacolata !

 

 

 

 

 

Non sapevo , allora è doveroso !  🙂😉

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...