Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa 125 GT lentissima


Recommended Posts

Inviato

Salve,mi chiamo Sabato e mi sono appena iscritto ,dopo aver dato un occhiata.

Sembrate molto preparati ed io non so come risolvere una situazione.

Dunque: ho da poco comprato una vespa GT (L) 125 e dopo aver cambiato diverse componentistiche,quali vaschetta radiatore (poco dopo averla comprata,ne ...perdeva!) filo acceleratore (smontato mezza vespa per metterlo) cinghia : ho detto al meccanico la volevo originale,ma evidentemente hanno problemi di apprendimento,tant'è che cinghia e rulli + manodopera 50 euro. PS. Li ha cambiati perchè ero presente. Poi olio ,candela ecc perchè io ci tengo alle cose ed anche per logica. Avere un mezzo efficiente è questione anche di intelligenza. Ah,pinza dei freni e pompa (anche adesso,non frena sul posteriore,ovvero frena ma non bene. Dicono che è il tubo. Sfido io,avete cambiato tutto è rimasto solo il tubo!) Va beh veniamo al dunque: questa sulle salite non sale di giri è "molla" cioè si sente solo il 4 tempi ma va a 10 km ,se apre riesco a farla accelerare,altrimenti se ne sta li. Salite a parte e fermo restando lo so che il telaio è pesante, anche a fermo ai semafori è lenta proprio di ripresa. Molto.  Non so più dove sbattere,poichè dopo aver cambiato alcuni meccanici (uno me l'ha graffiata,un altro faceva scorrere l'olio dei freni sulla carrozza,un altro mi ha rotto i fermi in plastica dello sterzo,insomma dei veri vichinghi,autentici!) Se avete consigli... Lo so che via forum è dfficile ma proviamoci,per favore.  NB. Dicono che è stat cambiato il carburatore, è della 200 e comunque sia non mi pare problema di carburazione,credo di tramissione. Forse la molla del variatore è vecchia,o forse tutto il variatore,forse le fasce,insomma vorrei acomodarla ma non andando per esclusioni,visto che ci ho speso 500 euro vicino,appena comprata ! (questo perchè non ho voluto fare casini dove l'ho comprata;sul foglio c'è scritto 6 mesi di garanzia,ma si sa ,poi comincia a dire che questo o quell'altro non rientra nella garanzia ecc ecc,ho voluto proprio evitare) Grazie per eventuali riscontri.

 

La vespa è questa

photo5947240523737706573.jpg

Inviato

Voglio solo aggiungere una cosa.

E' normale che la membrana è molliccia?

Cioè non è rigida.

Inviato
16 ore fa, sabbb dice:

Voglio solo aggiungere una cosa.

E' normale che la membrana è molliccia?

Cioè non è rigida.

normale...deve essere morbida

Inviato

cinghia : ho detto al meccanico la volevo originale,ma evidentemente hanno problemi di apprendimento,tant'è che cinghia e rulli + manodopera 50 euro. ....solo?...Fai mettere cinghie , rulli ORIGINALI...vedrai che va bene !! Pastiglie freni BREMBO POSTERIORI CARBON CERAMIC e un buon spurgo !!se ti ha messo cinghia e rulli non originali , chissa cosa ha messo ...non oso pensare che ha messo di pastiglie freni .

  • Like 1
Inviato (modificato)
40 minuti fa, walker52 dice:

cinghia : ho detto al meccanico la volevo originale,ma evidentemente hanno problemi di apprendimento,tant'è che cinghia e rulli + manodopera 50 euro. ....solo?...Fai mettere cinghie , rulli ORIGINALI...vedrai che va bene !! Pastiglie freni BREMBO POSTERIORI CARBON CERAMIC e un buon spurgo !!se ti ha messo cinghia e rulli non originali , chissa cosa ha messo ...non oso pensare che ha messo di pastiglie freni .

Buongiorno walker52  e grazie. Ok per la membrana morbida; quanto alle pasticche sono quelle uscite insieme alla pinza ORIGINALE Piaggio per il mio modello. Dicono che è il tubo,col passare degli anni poi in fase di frenata si ingrossa,peccato che me lo hanno detto dopo aver cambiato pompa dei freni e pinza ,costo quasi 200 euro. Per il tubo,semmai lo cambio si deve rismontare quasi l'intera vespa. Eppure sono meccanici questi :(   Per la cinghia invece è vero non è originale ma metti la cambio,cambio nuovamente i rulli e manco va bene che faccio? Non ci vuole 10 euro per questa operazione. In ogni caso a freddo va quasi bene (sempre molla è però pare va molto meglio) mentre se è calda sembra il brodo,appena vede una salita si ammoscia. Il concetto è se devo spendere 100 euro per sistemarla va bene,se devo andare per esclusioni lascio stare,poi la rivendo. Peccato perchè è bellina,tutta originale ma non frena e a ripresa fa cag...re.

Modificato da sabbb
Inviato

Metti freni Brembo Carbon Ceramic  ,  la leva migliora ..io ho i tubi originali dal 2006 , km 70/75000.

La cinghia originale e non hai problemi , e se i rulli non sono i suoi va anche peggio .....se la prendi online , costa poco ! io qui ne ho prese circa 8 negli anni con rulli ...mai avuto problemi !1Poi ci sono altri che le vendono ...fai ricerca .

https://www.motoricambionline.com/product_info.php?products_id=20825

  • Like 1
Inviato

Dunque la vespa (scusate se ribadisco ma meglio andare sul sicuro) è una 125 GT sul bauletto anteriore c'è scritto solo L  (comunque dalla foto si capisce che vespa è,vedesi primo post) freni Brembo Carbon Ceramic me li potresti indicare su Amazon? La cinghia idem visto che solo li posso comprare. I rulli li posso prendere qui alla Piaggio,chiederò quelli originali per quel modello (che è una 2003 la vespa)

Quindi sconsigli il variatore? Ma potrebbe essere la molla di contrasto?

Grazie

Inviato

Ti ringrazio. Se ci sono nuove idee o qualche utente vuole aggiungere qualcosa , i consigli sono  ben accetti,GRAZIE.

Inviato (modificato)

Sera.

Sono ancora qui,ho bisogno di capire una cosa,premesso che voglio provare con i rulli originali,che comprerò e farò montare.

 

La domanda è: la cinghia va regolata oppure la monti e buonanotte. Chiedo perchè a bassi regimi la sento sbacchettare,non vorrei che è lenta o ha una sorta di regolazione da fare e il meccanico (un vecchietto vecchio stampo) non sa che invece va anche regolata.

Se va regolata gradirei moltissimo uno spunto,un video o comunque info da dare al meccanico,quando sostituirà i rulli. E' lo stesso che mi ha cambiato cinghia e rulli e mi consigliò (cosa che fece poi) i rulli da 0,7 grammi) Grazie infinitamente ;

Modificato da sabbb
Inviato

Va benissimo,grazie.

Se non è la cinghia,neanche i rulli è carburazione,a meno che di fabbrica,a ripresa è lentissima di suo.

Purtroppo,al momento non riesco a vedere nessuno/a con quel modello (125) ,almeno chiederei di farmi fare 5 metri per vedere se è solo la mia ..

Buona serata,buona serata a tutti gi amici del forum.

Inviato
19 minuti fa, sabbb dice:

Va benissimo,grazie.

Se non è la cinghia,neanche i rulli è carburazione,a meno che di fabbrica,a ripresa è lentissima di suo.

Purtroppo,al momento non riesco a vedere nessuno/a con quel modello (125) ,almeno chiederei di farmi fare 5 metri per vedere se è solo la mia ..

Buona serata,buona serata a tutti gi amici del forum.

Rivedi come detto.trasmissione...che sia tutto originale , peso rulli e cinghia. 

  • 2 weeks later...
Inviato (modificato)

Risolto: aprendo il portafogli,cinghia + rulli (di mezzo grammo in meno a quelli originali. Della Malossi) e molla di contrasto bianca.

Adesso si che va all'eccellenza.

Grazie ;) .

 

PS. E' normale che se lascio il manubrio pende a dx?

Modificato da sabbb
  • Like 1
Inviato

Bene ..si è normale che pende a dx ...per cinghia e rulli., probabilmente hanno fatto lavoro non a norma. PS la cinghia originale ?

Inviato

E' normale pernde a dx?  Figurati che mi dicevano che al max doveva pendere a sx per via credo del motore. Quindi è normale a dx? Chiedo così mi rassicuro che è tutto ok è non c'è niente da equilibrare,grazie. La cinghia è originale ,ora va benissimo (se non conto che Sabato scorso si è accesa la spia dell'olio in modalità fissa ed ho dovuto mettere mano a tasca per cambiare sensore e pompa dell'olio. Filtro sporco e gente idem che è stata pagata e non ha cambiato l'olio. Il meccanico che ha cambiato la pompa davanti a me mi ha fatto vedere la mondezza che c'era dentro al vano olio, e mi ha fatto vedere che la pompa vecchia per farla girare dovevamo usare una pinza,mentre quella nuova girava a mano libera. Insomma è probabile si è rotta per via dell'olio e filtro sporchi)

Inviato

Si normale...se lasci il manubrio...per manutenzione  purtroppo ce gente che non sa è non cambia mai olio aggiunge o mette olio non adatto , e fa km infiniti, ti va bene che non ha fatto danni . !! 🙂

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...