Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti. Da ieri andando in giro in coppia ho notato come un indurimento dello sterzo, lo sento quando devo cambiare direzione velocemente o zizzagare. Ho provato a mettere la vespa sul cavalletto centrale alzare avantreno e far girare.liberamente lo sterzo, sembra libero a parte una resistenza nel girare a dx, sembra per tiraggio cavi dal rumore. Quando aggiustai il contachilometri per miracolo i fili si misero in ottima posizione e non fecero più resistenza, ora è tornata. A chi più esperto di me, cosa può essere e cosa fare? Ho pensato anche al leveraggio o sospensione anteriore che ormai sono alla frutta per la pesantezza in manovra

Inviato

Leva porta faro e vedi se tocca o tirano le guaine è cablaggio ...e ralla superiore se rotta o lenta . PS ammortizzatori posteriori sono fissato soprattutto il dx parte bassa ,dietro la marmitta. Un foto una che sterzanti sembrava cadere , gabbia sfere rotta ...L altra foto gabbia nuova.

IMG_20190501_084457.jpg

IMG_20190501_083956.jpg

IMG_20190501_090342.jpg

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Confermo naturalmente quanto sostiene Walker, e aggiungo che recentemente la mia Vespa presentava pesantezza di sterzo e imprecisione nella guida.

Visivamente la ralla superiore pareva ok, ma allo smontaggio si è rivelata usurata.

Sostituite entrambe, adesso fila dritta come un fuso, ed è molto precisa nel tenere le traiettorie.

 

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato

Aggiungo, per informazione, che la mia vespa ha 44kKm, quindi la sostituzione delle ralle ci può anche stare.

Su un mezzo con chilometraggio inferiore, inizialmente ricercherei la causa altrove - cavi e guaine ad esempio -.

  • Like 1
Inviato

La mia ha lo stesso chilometraggio tuo, cercherò di capire e grazie a tutti dei consigli, ovvio che sterzando da fermo parrebbe dal rumore si tratti dei cavi. Poggiando per terra pptrebbe essere come dite voi da controllare le ralle

  • 2 weeks later...
Inviato
Il 18/6/2019 at 12:23, Tony65 dice:

Confermo naturalmente quanto sostiene Walker, e aggiungo che recentemente la mia Vespa presentava pesantezza di sterzo e imprecisione nella guida.

Visivamente la ralla superiore pareva ok, ma allo smontaggio si è rivelata usurata.

Sostituite entrambe, adesso fila dritta come un fuso, ed è molto precisa nel tenere le traiettorie.

 

Posso chiederti se hai fatto il lavoro da solo o dal meccanico? Quanto può costare?

Inviato
21 ore fa, Gugona dice:

Posso chiederti se hai fatto il lavoro da solo o dal meccanico? Quanto può costare?

Ho fatto fare il lavoro a un amico esperto, io ho fatto da spettatore curioso.

A giudicare dal tempo impiegato, credo che in officina potrebbero chiederti 200 Euro, praticamente tutta manodopera (il costo dei ricambi è basso).

Comunque ribadisco ciò che si era già detto qui sul forum: operazione da non eseguire se non si è perfettamente a conoscenza su cosa fare.

  • Like 1
  • Thanks 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...