Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

  • Utenti registrati
Inviato

alla fine i pezzi da sostituire sono 2... le viti spurgo! :D

e verrà spurgato tutto l'impianto….in Piaggio devono aver beccato una serie di viti spurgo difettose o risparmiato qualche centesimo cambiando fornitore…. :nono:

Inviato
4 minuti fa, fabioSS dice:

alla fine i pezzi da sostituire sono 2... le viti spurgo! :D

e verrà spurgato tutto l'impianto….in Piaggio devono aver beccato una serie di viti spurgo difettose o risparmiato qualche centesimo cambiando fornitore…. :nono:

Quindi ti hanno fatto il lavoro ed hai risolto!? 😃

  • Utenti registrati
Inviato
1 ora fa, Micidiale dice:

Quindi ti hanno fatto il lavoro ed hai risolto!? 😃

non ho una HPE... le informazioni che ricevo le condivido con la comunità di modernvespa.it :ciao:

  • Like 1
Inviato
Adesso, fabioSS dice:

non ho una HPE... le informazioni che ricevo le condivido con la comunità di modernvespa.it :ciao:

Grazie mille!!! 😊👍

Inviato

provato ,esce questa nota:

per questo veicolo sono previste le seguenti campagne di richiamo: sostituzione liquido freni e spurgo impianto freni Campagna di richiamo di sicurezza.

vediamo ora la mia è ferma , a primavera si vedrà

 

Inviato
Il 7/6/2019 at 12:53, Tapass dice:

Parli di fissare meglio il cappuccio(one).... da me non C'è neanche fissato male... viene aggiunto? Oppure? Pensa che mercoledì ero al tagliando di fine rodaggio e nessuno ha detto alcunché... Non mi meraviglia....

20190607_124705.jpg

Ciao, anch'io non ho il copri centralina.....

Inviato
1 ora fa, Merk65 dice:

Ciao, anch'io non ho il copri centralina.....

Ciao, recati in concessionaria e fallo installare (gratuitamente), verrà fissato con pasta termica... se rileggi i precedenti post che ho scritto nessuna delle Vespe in esposizione o test aveva il famigerato cappuccione...

Inviato

Adesso rimane il dubbio del richiamo del corpo farfallato,  non ho ancora affrontato l'argomento in officina visto che è inverno e non uso la Vespa, e soprattutto perché aspetto il tagliando del primo anno per fare tutti gli interventi magari in richiamo ufficiale...( freno anteriore, corpo farfallato). Al momento la mia moretta va' come un orologio... che problemi potrebbe manifestare a riguardo del corpo farfallato?

  • 2 weeks later...
Inviato

Oggi mi è arrivata la letterina da parte di piaggio per il richiamo della leva freno, domani porterò la lettera al concessionario che ha la mia ex vespetta.
Comunque è una cosa assurda va be!

  • Like 2
Inviato

Ciao Xericos.

E' già un qualcosa anche se è assurdo.

Avevano un impianto che funzionava…..

Se lo meritano e spero che ne facciano tesoro visto che è ormai diffuso il parere che l'HPE ha un po' di difetti…..e non proprio di poco conto (freni, consumo olio, ammortizzatori ancora piu' scadenti, ecc)

Ho sentito già molte persone che ne hanno stoppato l'acquisto in attesa di vedere come Piaggio rimedia. Oltretutto anche la politica di alzare i prezzi di qualche 100€ ogni volta non stà pagando.

Alcuni miei amici hanno optato per Xmax o simili che obbiettivamente hanno prestazioni, ciclistica e abitabilità molto migliori della Vespa HPE

Devo dire a malincuore visto che a chi piace la Vespa fa un po' fatica a cambiare ma non possono far pagare un mezzo, che se pur bello, ha problemi e non ha prestazioni in confronto a quasi tutti gli altri scooter di pari grado.

Ciao

Inviato

Buonasera.

Però una cosa la voglio dire..

Io che ho comprato una vespa usata "non ho voce in capitolo"  ma avessi comprato una vespa nuova avrei fatto di tutto per farmi sentire da Piaggio o chicchessia .

Voglio dire: se tutti facessero sentire la propria voce (e mi riferisco a tante cose che ho letto qui e altrove) dove mi pare di capire che una vespa nuova costa un botto,dove peraltro hanno calato non solo in manifattura,ma leggo che adesso esce senza bauletto,senza questo e senza quell'altro.

La mia..

Inviato

Sempre detto, pretendere che venga segnalato ogni "difetto"con un ticket dall autorizzato , di qualsiasi marca...perché più segnalazioni arrivano alle case , più si rendono conto di problemi globali. Purtroppo si protesta  più delle volte a livello di forum o social !! E si ci arrende ad un eventuale diniego da parte della casa !!

  • Like 1
Inviato

Avete ragione e me lo ha confermato anche la mia concessionaria.

Piaggio è piu' attenta (o meglio teme) le segnalazioni dirette dei Clienti che quelle fatte dai concessionari stessi.

Io ho avuto il problema della guarnizione testa risolto il tutto senza problemi, ma se fosse stato mi è stato consigliato in primis di agire direttamente sul Customer Service.

  • Like 2
Inviato

Controllando sul sito Piaggio la mia , immatricolata il 29 ottobre 2019 (prodotta quando?) , prevede il richiamo per sostituzione liquido freni e spurgo impianto . In effetti non accuso inconvenienti al riguardo .  Non ho cappuccio copri centralina, chiederò.  Dopo 700 km circa il livello olio mi sembra al minimo (!) .  Circa gli ammortizzatori,  in due (non pesanti ) quelli posteriori vanno a tampone, senza alcun precarico , proverò a spostarlo di una tacca. Temo anch' io per la qualità complessiva dei componenti. Finchè sarà in garanzia comunque martellerò concessionario e/o Piaggio per le sistemazioni necessarie.   

  • Like 1
Inviato

Ugo ma ti sembra possibile !

In fondo sono partiti con dei prodotti ottimi.

Le serie GT e GTS 250 erano praticamente perfette (lo dico xchè le ho avute e non ci ho speso un euro per riparazioni o difetti)

E lo dice uno che non tollera il minimo difetto, problema o rumorino.

Vero è che ho sempre preso Vespe nuove e le ho vendute che non avevano piu' di 35.000 km quindi tutti mezzi abbastanza freschi 

Però dalla serie GTS 300 sino alla attuale  HPE si è capito che le cose sono progressivamente sono cambiate...in peggio

Comunque martella in concessionaria.

Walker ha ragione.

Inviato

Bene aspetto la lettera per il richiamo... boh che dire, sarà che ho già visto queste scene nel settore auto (da 40000 euro), non mi scompone più di tanto il fatto che un modello nuovo abbia dei richiami,  sarà anche il fatto che mi sento ben tutelato dalla concessionaria... poco alla volta e a gratis sistemiamo tutto... non c'è problema,  perché farsi il sangue amaro... sarebbe peggio se avessi un modello con tanti chilometri e dovessi pagare gli interventi... forse è  l'amore per la mia Vespona che mi fa essere paziente... confermo che non avrei scelto altro scooter al di fuori di Vespa...

Inviato

Tapass è corretto quello che dici.

Credimi anche io la penso così.

Se una vespa o una macchina ha dei problemi... la cambio.

Non mi faccio di sicuro il sangue amaro.

Ma il punto che l'HPE non è un modello nuovo e  comunque avevano tutto che funzionava correttamente. Non capisco la ragione di voler limare oltre il limite.

Anche io sono stato tutelatissimo dalla Concessionaria. Come ho già scritto con l'occasione mi hanno migliorato la trasmissione e altre piccole cose senza volere nulla. Nulla da eccepire.

Però la seccatura di chiamare, informarsi, avere la vespa ferma è comunque una seccatura per il Cliente.

Non credo tu sia contento - anche se ti mettono tutto a posto gratis - avere una vespa che in 700km consuma 1 KG di olio o resti senza freni….

Inviato

Intanto la mia Vespa ha consumato 250 CL in 5200 km... frenare frena con una corsa del freno un po' lunga, e non ho ancora sbiellato... sgratt sgratt... comunque giuro che per ora non cambierei... poi sono pronto a ricredermi...

Inviato

Io purtroppo ho dovuto, per forza maggiore, cambiare con un Beverly, che costa meno e di fattura migliore, sia come qualità percepita, sia come accessori, bauletto e parabrezza givi incluso nella spesa, strumentazione completa, come la vecchia 250, che ancora rimpiango. Certo la vespa Gts mi manca e spero di poterla riprendere a maggio giugno, vediamo come sto con i soldi, di certo un bel usato.

Inviato

Ho venduto (avevo voglia di tornare alla moto) la mia GTS300 del luglio 2017 con 7.500 km a settembre 2019. Non mi aveva dato un problema, non consumava olio e frenava bene.

Adesso è triste leggere sempre più post sul forum e sui social che trattano della GTS parlare prevalentemente di problemi........ peccato, la Vespa non si merita questo, ci vorrebbe tanto poco per mantenere un livello qualitativo buono cara mamma Piaggio!!!

 

Inviato

Tutte le vespe che ho avuto avevano all' inizio qualche problema , dalla px 150 a questa. Una volta risolto, tutto ok. L'ho considerato sempre un porta fortuna ( un fastidio all'inizio e poi più) . La vespa non ha eguali e la Piaggio lo sa. Ho letto l'intervista di un ingegnere Piaggio che sottolineava la volontà di "spogliare"  la Vespa  per riportarla alle origini del progetto. Dimenticano però, volutamente , che alle origini del progetto c'era soprattutto la volontà di motorizzare tante famiglie italiane che non potevano comprarsi l'auto, proponendo un mezzo poco costoso e economico nell'utilizzo.  Esattamente all'opposto di oggi. Non mi faccio influenzare troppo dalle lamentele sui forum, si sa che ci si lamenta per  iscritto e si gioisce in silenzio. Quello che attualmente mi dà fastidio e l'aver constatato che la Piaggio vuole massimizzare i margini di profitto sfruttando il mito Vespa, speculando quindi sulla passione di tanti.   

Inviato

Boh... non voglio rendermi antipatico, avrò le fette di prosciutto sugli occhi, ma che la Vespa hpe ha dei problemi lo leggo solo qui in questo forum e soprattutto per il sentire dire e da persone che non hanno la hpe... 

Non sono iscritto a fb oppure ad altri social, quindi potrebbe sfuggirmi qualcosa... ma se scrivo su Google problemi Vespa hpe oppure Vespa hpe sbiellato mi esce questo forum e post dal 2009 al 2017... allora dico e sono pronto a rimangiarmi il tutto, al netto di quanto capitato all'amico xericos, non è che ci stiamo fissando? Continuo a leggere che laVespa hpe mangia un chilo d'olio ogni mille chilometri,  non è  vero,  leggo che non frena, non è  vero... e poi il risparmio,  la lamiera è più sottile? I componenti anziché cinesi sono indiani? Beh da Gennaio ad Ottobre sono stare vendute 3302 Vespe gts 300 ( fonte due ruote) di queste probabilmente non tutte sono hpe , ma se ci fosse una moria di hpe leggerei anche altre fonti.... non voglio contraddire chi ha avuto varie Vespe ci nancherebbe,  ma perché chi non ha la hpe scrive della hpe per sentito dire? Beh la mia ha 5200 km mai un problema,  ed inizio ad essere infastidito dai distruttivi pareri nei confronti di chi si presenta nei forum con un veicolo nuovo da parte di chi ha un veicolo vecchio... inutile scrivere questo... rimarrà che tutte le Vespe hpe sbiellano e sono pericolose perché non frenano e che mangiano in chilo d'olio ogni mille chilometri...  scusate lo sfogo ma questo riguarda in generale forum Mercedes, Volkswagen, Fiat, droni, etc... ciao!

Inviato

Ho scritto il precedente post di getto e velocemente, si potrebbero sviluppare gli argomenti, domanda: quante hpe sono censite in questo forum? E mi rivolgo a coloro che possiedono hpe e non per sentito dire, mangia olio? Frena? Avete rotto tasti dei blocchetti comandi? Scrivetelo per cortesia affinché possa rendermi conto che sbaglio ed ho acquistato un cesso, è inutile scrivere ho venduto la gts del 2017 mai un problema dopo 7500 km... e ci mancherebbe.  Il mio post non vuole imporre un parere oppure risultare polemico nei confronti di coloro che hanno posseduto svariate Vespe... poi la qualità si abbassa ? Ebbene accade a tutti veicoli ingiusto per carità ma questa un' altra storia...  la hpe non è  un veicolo nuovo? No, ma ha un motore nuovo, una trasmissione nuova ... intanto la vicina di Bologna mi ha detto che è arrivata una raccomandata,  forse il richiamo? Bene... Vedremo... ciao... con amicizia. 

Andrea. 

Inviato

Allora Tapass, quello che dici è buon senso, infatti se vedi io ho sempre portato la mia esperienza, senza dilungarmi troppo, anzi se fai caso cerco anche di non parlarne e dico che ne voglio riprendere una, premesso questo piccolo incipit, direi che dal 2007, anno in cui io ho preso la prima Gts, ho visto un lento ma inesorabile cambiamento del mezzo, a prescindere dai problemi meccanici, il difetto di fabbrica può capitare a tutti e, diciamo che solo la Hpe ha avuto un problema tale da aver bisogno di cure serie, ma le selle sono diventate più sottili, con la scusa di averla rivista nella posizione, la Hpe aveva la sella più sottile, rimaneva comoda, ma era comunque più bassa, tanto da farmi arrivare con il sedere indolenzito, cosa che con la 250 e con la celestina non mi era mai capitato, io come sapete oltre a macinarci chilometri per il lavoro, ci viaggio tanto, però è sparito quel fastidioso problema di scivolare in avanti, che avevo con le vecchie selle e che ho attualmente con il Beverly, la Gts 250 aveva una strumentazione completa, la successiva 300 ne perdeva alcuneinformazioni, ma almeno la temperatura motore rimaneva, dal 2014 la strumentazione è diventata scarna, manca tutto, la motivazione è che la stessa viene montata su Liberty 50, le vespe Primavera e Sprint e vari altri scooter del marchio, ma se su un 50 possiamo anche non avere la temperatura motore, su di un mezzo più grande è fondamentale. Sia su la celestina che su la grigia mi si sono rotti i pulsanti del clacson e dell'avviamento,  per giunta il clacson l'uso relativamente poco, su la grigia mi si bloccò l'Asr, che mi costrinse alle cure del meccanico, la vernice invece mi sembrava di migliore fattura quella della grigia che quella della celestina, che tendeva a scrostarsi solo guardandola, non era poi sottoposta a urti o botte come ne ha prese la grigia con cui ho iniziato un lavoro più pesante. Il fatto che bruciasse olio e, che la Piaggio senza proferire parola mi ha inviato di corsa un motore nuovo, mi fa pensare male, probabilmente qualche cosa ci sta, magari no, ma di certo io in 6 mesi ho fatto un chilometraggio (13.000 km) che si fa in un anno o più, quindi magari la difettosità, se realmente presente si manifesterà con maggiori chilometri. Finisco questo per dire che la celestina era di una lentezza disarmante, come il mio attuale Beverly, mentre l'Hpe l'adoravo, un motore potente, un variatore perfetto, tanto da farmi impennare la vespa se non stavo attento, quante volte si è attivato l'Asr, perchè aveva un comportamento un po' più nervoso, un mezzo da 140 di contachilometri, reali circa 130, c'era uno scarto di 10 km verificati con il gps, se non fosse stato per il motore, che comunque la Piaggio ha prontamente risolto, il tipo di lavoro che predilige le ruote alte, probabilmente Epica sarebbe ancora qui, ma al momento avevo bisogno di un mezzo più comodo e da carico.

 

  • Like 2

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...