Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Problema slittamento cinghia


Recommended Posts

Inviato

Salve a tutti! Premetto che vivo a Londra e posseggo una GTS del 2013 usata, circa 1200km fa ho fatto sostituire cinghia, rulli e campana perche' a caldo slittava e faceva un rumore orribile in accelerazione ed il motivo era dato dal fatto che l'interno della campana era completamente consumata. Dopo cio' nessun problema ma da qualche tempo inizio a risentire un come un leggerissimo slittamento della cinghia di nuovo!! Da cosa puo' essere causato?

Grazie mille per l'attenzione!

Inviato

Soliti problemi con la trasmissione a secco della Vespa, quando tocchi un componente poi per rimettere le cose a posto bisogna penare.

Controlla lo stato di usura della frizione, spesso è necessario pulire lo strato superficiale vetrificato con una passata con la cartavetro. Poi sostituisci la campana frizione originale con una campana alleggerita della Polini. In questo modo la situazione dovrebbe migliorare di molto visto che la campana alleggerita da qualche disturbo a freddo ma poi si stabilizza.

Per fare un lavoro risolutivo al 100% devi sostituire tutto il gruppo frizione originale con un after market, anche qui Polini o Malossi. Le prestazioni rimarranno pressoché invariate ma almeno elimini i rumori a caldo.

Inviato
38 minuti fa, teopanz dice:

Ciao...

La frizione è ok?

Di regola si perché è nuova, l'ho sostituita insieme alla campana, ho dimenticato di scriverlo. Per questo non capisco cosa possa essere.. 

Inviato
21 minuti fa, Tristano dice:

Soliti problemi con la trasmissione a secco della Vespa, quando tocchi un componente poi per rimettere le cose a posto bisogna penare.

Controlla lo stato di usura della frizione, spesso è necessario pulire lo strato superficiale vetrificato con una passata con la cartavetro. Poi sostituisci la campana frizione originale con una campana alleggerita della Polini. In questo modo la situazione dovrebbe migliorare di molto visto che la campana alleggerita da qualche disturbo a freddo ma poi si stabilizza.

Per fare un lavoro risolutivo al 100% devi sostituire tutto il gruppo frizione originale con un after market, anche qui Polini o Malossi. Le prestazioni rimarranno pressoché invariate ma almeno elimini i rumori a caldo.

La frizione l'ho cambiata insieme alla campana per questo mi sembra strano, non me la sento di ricomprare di nuovo tutto dopo appena 1000km

Inviato

Stavo pensando ad un difetto del mio quad vinson, slittava la frizione e non si capiva come mai, alla fine un paraolio si era fessurato e dall'albero motore faceva entrare dentro al variatore olio, non so se anche la Gts abbia un paraolio simile, ma sarebbe da verificare eventuale presenza di olio, io toglierei il copricarter per capire

Inviato
4 ore fa, rcoratella dice:

La frizione l'ho cambiata insieme alla campana per questo mi sembra strano, non me la sento di ricomprare di nuovo tutto dopo appena 1000km

Visto che è tutto nuovo può essere che si sta assestando il tutto e comunque la trasmissione originale della GTS non è mai del tutto silenziosa e in condizioni d'uso sotto stress tende ad avere problemi. 

Già che cambiavi sarebbe stato meglio montare componenti aftermarket che andavi sul sicuro.

 

Inviato
1 ora fa, Tristano dice:

Visto che è tutto nuovo può essere che si sta assestando il tutto e comunque la trasmissione originale della GTS non è mai del tutto silenziosa e in condizioni d'uso sotto stress tende ad avere problemi. 

Già che cambiavi sarebbe stato meglio montare componenti aftermarket che andavi sul sicuro.

 

A saperlo prima 🤣🤣

Inviato

Per rumore osceno intendi una specie di muggito? In 2000 km percorsi me lo ha fatto due volte anche a me. Ma per qualche secondo e poi ha smesso. Il meccanico mi disse "è perche chi l'aveva prima non spalancava mai il gas" boh non so che dire ma a questo punto credo sia la campana. Quando sostituiro cinghia e massette sostituiro magari anche quella

Inviato
1 ora fa, xericos dice:

Se muggisce c'è la campana da cambiare con la polini allegerita

 

2 ore fa, Gugona dice:

Per rumore osceno intendi una specie di muggito? In 2000 km percorsi me lo ha fatto due volte anche a me. Ma per qualche secondo e poi ha smesso. Il meccanico mi disse "è perche chi l'aveva prima non spalancava mai il gas" boh non so che dire ma a questo punto credo sia la campana. Quando sostituiro cinghia e massette sostituiro magari anche quella

Proprio per quel muggito ho cambiato tutto tranne il variatore e per circa 1000km tutto bene però adesso inizio a sentire una leggerissima slittata della cinghia

  • Thanks 1
Inviato

Prima regola ...Mettere tutto originale , Cnghia , Rulli , Frizione e Campana Polini alleggerita Evolution. naturalmente il gruppo pulegge  Variatore e Condotta devono essere A Posto !

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...