Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Guarnizione testata


Recommended Posts

Inviato

Mai una gioia, in questi gorni sto sistemando la gts 250 per la nuova stagione (sempre che arrivi) dopo lo stop invernale.

Stavo sistemando la marmitta perchè riverniciata e per caso mi sono accorto di uno sfiato sull'attacco della testata :(

Secondo voi è la guarnizione? L'ho sostituita circa 3.000km fa perchè si era rotta quella del basamento, non ci posso credere che si sia rotta senza apparente motivo.

Mi sta venendo un dubio sui pigionieri che magari sono leggermenti lenti, ma non so se possa essere così.

Sul basamento non perde, il trasudo è solo in quella parte che si vede nel video.

Datemi un coniglio, che solo all'idea di dover tirare giù tutto il blocco un'altra volta mi sento male.

 

Inviato

Fa le bollicine, non ne capisco molto, ma non è che hai pizzicato la guarnizione nel rimontarla? Comunque qui serve super Walker

Inviato
7 ore fa, xericos dice:

Fa le bollicine, non ne capisco molto, ma non è che hai pizzicato la guarnizione nel rimontarla? Comunque qui serve super Walker

Impossibile che si sia pizzicata, la guarnizione della testa è in alluminio e pure che fosse il problema l'avrebbe dovuto dare subito no dopo lo stop invernale.

L'unica soluzione è aspettare super Walker, ma già so che il problema è grave!!

Inviato

Aggiornamento.

Oggi controllo il livello del liquido ed appena apro il tappo sento il classico pufff, quindi il circuito è rimasto in pressione, a terra non c'era alcuna chiazza.

Effettivamente era sul minimo, rabbocco, chiudo tutto, metto in moto e subito mi chino sotto il motore per controllare.

Sorpresa, non perde più! Così decido di fare qualche centinaio di metri, facendo scaldare gradualemnte la vespa ed anche al termie di questo piccolissomo giro mi chno nuovamente per verificare e non riesco più a riscontrare la perdita.

Mistero!!!! Solo Walker può avere la soluzione penso!!!

Inviato
20 ore fa, logra dice:

Mai una gioia, in questi gorni sto sistemando la gts 250 per la nuova stagione (sempre che arrivi) dopo lo stop invernale.

Stavo sistemando la marmitta perchè riverniciata e per caso mi sono accorto di uno sfiato sull'attacco della testata :(

Secondo voi è la guarnizione? L'ho sostituita circa 3.000km fa perchè si era rotta quella del basamento, non ci posso credere che si sia rotta senza apparente motivo.

Mi sta venendo un dubio sui pigionieri che magari sono leggermenti lenti, ma non so se possa essere così.

Sul basamento non perde, il trasudo è solo in quella parte che si vede nel video.

Datemi un coniglio, che solo all'idea di dover tirare giù tutto il blocco un'altra volta mi sento male.

 

IMG_0323.MOV

Sento il sonoro ma non vedo le immagini.....😟

Inviato
33 minuti fa, walker52 dice:

Sento il sonoro ma non vedo le immagini.....😟

Ora non riesco a vedere nulla neanche io. A questo link è possibile scaricare i video https://we.tl/t-XeOxCMJ1Ie

Ho inserito anche quello di oggi, dove ho pulito tutto e non c'è più perdita.

Inviato

Ok visti , molto strano ...L'unico pensiero che mi puo far pensare a una logica spiegazione , Che i gommini sui prigionieri ..alcuni forse uno non era "incastrato" bene , e si sia posizionato con la pressione liquido ! Sigillando definitivamente il Trafilamento . Tieni comunque controllato ...per un po usandola !!  Gommini tenuta in foto !

IMG_20190521_223311.png

Inviato
55 minuti fa, walker52 dice:

Ok visti , molto strano ...L'unico pensiero che mi puo far pensare a una logica spiegazione , Che i gommini sui prigionieri ..alcuni forse uno non era "incastrato" bene , e si sia posizionato con la pressione liquido ! Sigillando definitivamente il Trafilamento . Tieni comunque controllato ...per un po usandola !!  Gommini tenuta in foto !

IMG_20190521_223311.png

Effettivamente è una cosa molto strana. Anche perchè il tutto è accaduto senza apparente motivo. Messo in moto dopo stop invernale ed ecco la sorpresa.

Mi sono confrontato con un amico meccanico ed anche a lui risulta molto strano. Mi ha detto che forse con il freddo invernale i metalli si sono leggermente ritirati ed in più, smontando e rimontando la marmitta per verniciarla, sono andato a far forza sul collettore connesso alla testa muovendo leggermente il tutto.

Una volta accesa ed arrivata a temperatura l'espansione dei metalli ha riassestato il tutto.

La scorsa estate  ho eseguito un lavoro per sostituzione guarnizione basamento perchè si era rotta e di consegneza anche la guarnizione della testata, lui pensa comunque che forse non ho stretto a sufficienza i pigionieri.

Non ricordo con che coppia ho serrato i dati, ma ricordo che trovai l'informazione su internet non su fonti ufficiali, perchè all'epoca non sapevo a chi chiedere e non riuscii a trovare nulla.

Secondo te può essere una cosa del genere?

Inviato (modificato)

Secondo te può essere una cosa del genere? ....certo , possibile l hai fatto tu ?? Per verificare bloccaggio prigionieri puoi farlo senza tirare giu il motore ! stacchi ammortizzatori parte superiore   con relative parti per arrivarci , stacchi tubo benzina iniettore , sollevi la vespa parte posteriore ...il motore ruota di 30 gradi e con un po di manualita , togli bulloni fissaggio coperchio punterie , tubo sfiato motore ecc. ...e togli coperchio ..passa gia fatto. Poi con chiave stringi a "Croce" come procedura i 4 bulloni testa e i 2 laterali . Con tiraggio manuale ..con chiave dinamometrica ...difficile per spazio ...vedi tu.

COPERCHIO PUNTERIE (3).jpg

COPERCHIO PUNTERIE (5).jpg

COPERCHIO PUNTERIE (1).jpg

TIRAGGI TESTA.jpg

Modificato da walker52
Inviato
3 ore fa, walker52 dice:

Secondo te può essere una cosa del genere? ....certo , possibile l hai fatto tu ?? Per verificare bloccaggio prigionieri puoi farlo senza tirare giu il motore ! stacchi ammortizzatori parte superiore   con relative parti per arrivarci , stacchi tubo benzina iniettore , sollevi la vespa parte posteriore ...il motore ruota di 30 gradi e con un po di manualita , togli bulloni fissaggio coperchio punterie , tubo sfiato motore ecc. ...e togli coperchio ..passa gia fatto. Poi con chiave stringi a "Croce" come procedura i 4 bulloni testa e i 2 laterali . Con tiraggio manuale ..con chiave dinamometrica ...difficile per spazio ...vedi tu.

COPERCHIO PUNTERIE (3).jpg

COPERCHIO PUNTERIE (5).jpg

COPERCHIO PUNTERIE (1).jpg

TIRAGGI TESTA.jpg

Grazie Walker, quindi tu pensi che al 90% siano lenti i dati di serraggio prigionieri? Non c'è altra spiegazione?

A te è già successo? 

Altra domanda, ma se così fosse, non dovrebbe perdere anche anche sotto sul basamento? 

Se la dinamometrica non entra, vado tranquillo a stringere a mano? Non rischio di fare qualche casino?

ps. oggi ho fatto un po di km per arrivare a lavoro e perde, poco ma perde sempre in quella zona.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...