Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao, scusate ho cercato discussione nel forum ma non ho trovato nulla. 

Saro breve; in curva a sinistra quando si piega, specialmente in due mi capita di grattare sotto. Provando a guardare non ho capito bene cosa tocchi. Mi potete dare una dritta? Nel caso cosa si potrebbe fare per evitare che tocchi?

Inviato

Vanno a toccare sia il cavalletto laterale che il centrale. 

Alcuni piegano all'interno il laterale ma non vedo a cosa serva in quanto c'è sempre il centrale. 

Il consiglio che ti do è quello di montare sospensioni più sostenute, cosicché la vespa sta più alta ed aumenti l'angolo di piega. 

Inviato

Se il laterale , piega a filo pedana la leva ...freccia rossa non va bene ...Freccia verde attaccato li va bene  

IMG_20190514_131550.png

Inviato
54 minuti fa, walker52 dice:

Se il laterale , piega a filo pedana la leva ...freccia rossa non va bene ...Freccia verde attaccato li va bene  

IMG_20190514_131550.png

Tanto poi tocca questo! 

IMG_20190510_194547~2.jpg

Inviato
18 minuti fa, macchianera dice:

Tanto poi tocca questo! 

IMG_20190510_194547~2.jpg

I più toccano il laterale...tu fai parte di quelli che piegano.in modo estremo ! 😂😂😉👍

Inviato

il suo bello è proprio sentire il cavalletto che gratta, il problema è quando si gratta il c...o

😁😁

  • Haha 1
Inviato (modificato)

Tocca il laterale, eliminalo, tocca il centrale, taglialo, io ho lasciato solo un perno da 3 cm che con il piede vado a prendere sotto al carter variatore.

Cambia sospensioni, poi se vuoi ti spiego cosa ho fatto io al post per aumentare la luce a terra.😁

Secondo me con le gomme che ho io ed in montagna toccherà anche il gancio per legare la vespa...ma è solo un presentimento

Modificato da teopanz
Inviato
6 ore fa, teopanz dice:

Tocca il laterale, eliminalo, tocca il centrale, taglialo, io ho lasciato solo un perno da 3 cm che con il piede vado a prendere sotto al carter variatore.

Cambia sospensioni, poi se vuoi ti spiego cosa ho fatto io al post per aumentare la luce a terra.😁

Secondo me con le gomme che ho io ed in montagna toccherà anche il gancio per legare la vespa...ma è solo un presentimento

Hai creato un motard :D

Sono curioso, cosa hai fatto al posteriore e che gomme monti?

Inviato

In effetti ho strisciato quello laterale (nel mio caso dovrebbe essere ok da indicazione data da walker), per quanto riguarda gli ammortizzatori li ho cambiati ed oltre che sostenere di più quando li ho montati li ho.lasciati leggermente più lunghi di quelli originali. Ma comunque con l'altezza da terra del retrotreno non esagererei, per un migliore feeling di guida non mi piace il culo alto

Inviato
8 ore fa, logra dice:

Hai creato un motard :D

Sono curioso, cosa hai fatto al posteriore e che gomme monti?

hahahaha...quando l ho portata a casa sembrava un ciopper, ammortizzatori scarichi e mille cavalletti attaccati.

Ora dopo Carbone, diablo rosso scooter, no laterale e centrale tagliato mi sento sicuro.

Al posteriore visto lo spazio a disposizione e la possibilità di alzare, ho creato al tornio due boccole da mettere tra gli ammortizzatori ed il telaio vespa, li ho fatti in teflon. ho provato varie misure, la misura che andava bene è stata 10 mm, 1 cm praticamente.

Siccome con questa modifica ho cambiato anche interasse, seppur di poco, ho provato la vespa in velocità in curvone veloce, ti garantisco che non sento differenze, come era ballerina prima è rimasta, ma hai più luce a terra (poco di più) ed è più maneggevole.

  • Thanks 1
Inviato

Interessante la modifica delle boccole, anche perchè dato il mio peso, è molto bassa, va bene che sono da solo quindi è quasi al centro il peso, però!

Inviato
1 ora fa, xericos dice:

Interessante la modifica delle boccole, anche perchè dato il mio peso, è molto bassa, va bene che sono da solo quindi è quasi al centro il peso, però!

Non si fanno miracoli, unica cosa con il peso è mettere mani alle sospensioni, le after hanno molle più dure, quindi l affondamento è minore sicuramente, magari precaricando alla tacca del massimo, ma poi le idrauliche vanno in crisi essendo fisse, tarate comunque per pesi "normopeso"

Inviato
8 ore fa, teopanz dice:

hahahaha...quando l ho portata a casa sembrava un ciopper, ammortizzatori scarichi e mille cavalletti attaccati.

Ora dopo Carbone, diablo rosso scooter, no laterale e centrale tagliato mi sento sicuro.

Al posteriore visto lo spazio a disposizione e la possibilità di alzare, ho creato al tornio due boccole da mettere tra gli ammortizzatori ed il telaio vespa, li ho fatti in teflon. ho provato varie misure, la misura che andava bene è stata 10 mm, 1 cm praticamente.

Siccome con questa modifica ho cambiato anche interasse, seppur di poco, ho provato la vespa in velocità in curvone veloce, ti garantisco che non sento differenze, come era ballerina prima è rimasta, ma hai più luce a terra (poco di più) ed è più maneggevole.

Interessante. Io appena presi la vespa, equipaggiata di diablo normali riuscivo a piegare fino al cavalletto, non volutamente ma in alcune circostanze che permettevano.

Successivamente ho montato le  city grip e nonostante molti ne parlino bene l'angolo di piega è diminuito molto, anche il feeling in termini di sicurezza si è ridotto. Ora non so se è una mia sensazione oppure è veramente così. 

Staremo a vedere questa estate (se si degna di arrivare) con l'asfalto caldo come si comporteranno.

ps. appena posso cambierò anche gli ammortizzatori che quelli di serie ormai sono arrivati

Inviato (modificato)

Ho fatto queste di teflon...poi però vanno rifatte le gomme tra teflon e telaio perché quelle vecchie non ci stanno più...ne ho fatte al tornio di più sottili...

15579472415696073135953329180850.jpg

Modificato da teopanz
Inviato
7 ore fa, logra dice:

Interessante. Io appena presi la vespa, equipaggiata di diablo normali riuscivo a piegare fino al cavalletto, non volutamente ma in alcune circostanze che permettevano.

Successivamente ho montato le  city grip e nonostante molti ne parlino bene l'angolo di piega è diminuito molto, anche il feeling in termini di sicurezza si è ridotto. Ora non so se è una mia sensazione oppure è veramente così. 

Staremo a vedere questa estate (se si degna di arrivare) con l'asfalto caldo come si comporteranno.

ps. appena posso cambierò anche gli ammortizzatori che quelli di serie ormai sono arrivati

Ho le city grip e non ne ho provate altre, ora mi avete messo curiosità, però è anche vero che più pieghe di cosi e meglio di no. Sicuramente delle gomme migliori danno più feeling. Ma sapete dirmi le city grip in paragone con altre, prestazioni e durata?

Inviato
8 ore fa, Gugona dice:

Ho le city grip e non ne ho provate altre, ora mi avete messo curiosità, però è anche vero che più pieghe di cosi e meglio di no. Sicuramente delle gomme migliori danno più feeling. Ma sapete dirmi le city grip in paragone con altre, prestazioni e durata?

Le city grip sono gomme da città che vanno bene in qualsiasi situazione pioggia caldo freddo ecc ecc.

Ci sono molte altre gomme più sportive ma che si adattano poco alla città, hanno durata minore, e sul bagnato non vanno come quelle.

è anche vero che se non aumenti la luce a terra puoi mettere anche le slick, daranno sicuro più feeling, saranno incollate, ma comunque ti gratti anche il telaio....dopo aver asportato tutti i cavalletti....

  • Utenti registrati
Inviato
Il ‎14‎/‎05‎/‎2019 at 14:14, macchianera dice:

Tanto poi tocca questo! 

IMG_20190510_194547~2.jpg

per il cavalletto centrale si può ovviare accorciando (tagliando con un cutter) la gomma di battuta del cavalletto.

mi raccomando andateci piano (meglio se a gradi) altrimenti poi il cavalletto tocca il carter.

Inviato
2 ore fa, xericos dice:

Qui la leva del cavalletto laterale è troppo in fuori, deve accostare di più alla carrozzeria

si ok....si vede che il ragazzo l aveva storta..ma comunque ti da un idea di quello che tocca in curva...se togli il laterale, hai sempre l 'asta del centrale, che a me fa paura a dire il vero...io ho lasciato senza tagliare la gomma solo un perno da 3 cm....in modo da arrivarci con il piede sotto al carter...ma comunque, diciamo che non è comodissimo....

l' idea di SS non è male comunque....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...