Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Pompa acqua gts


Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti, volevo sapere se qualche possessore di GTS abbia mai avuto problemi alla pompa acqua ed a quanti km.

So che su molti scooter è un componente delicato e dopo tot km va revisionata.

Visto che la mia gts 250 ha compiuto da poco 50.000km e vito che questa esate avevo intenzione di fare un bel viaggetto, volevo sapere se era il caso di intervenire o meno.

Inviato

Per mia esperienza la guarnizione può saltare senza avvisaglie..a me così è stato e proprio perché tentennavo a cambiarlo preventivamente. La mia è una gt 200....aspetta altri pareri comunque

Inviato

La mia ne ha circa 75000...E mi tocco !! Non ce progammazione per "revisione" , ..Se non ti fidi nulla ti vieta di cambiarla !! Ma completa...non revisionarla . PS  guando perde o si rompe si fa !!

  • Like 1
Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

La mia ne ha circa 75000...E mi tocco !! Non ce progammazione per "revisione" , ..Se non ti fidi nulla ti vieta di cambiarla !! Ma completa...non revisionarla . PS  guando perde o si rompe si fa !!

Che vuol dire completa? Cos'altro andrebbe cambiato oltre la guarnizione?

Inviato
3 ore fa, valdemar dice:

Per mia esperienza la guarnizione può saltare senza avvisaglie..a me così è stato e proprio perché tentennavo a cambiarlo preventivamente. La mia è una gt 200....aspetta altri pareri comunque

A quanti km è successo?

Inviato
7 ore fa, logra dice:

Che vuol dire completa? Cos'altro andrebbe cambiato oltre la guarnizione?

Pompa acqua completa .

IMG_20190505_072659.png

  • Like 1
Inviato

Kit revisione pompa acqua. Sconsigliato ...il più delle volte da problemi ...fattibile ma possibili fastidi nel tempo .

IMG_20190505_072633.png

  • Like 1
Inviato

Ragazzi! Tutto sto parlare di pompe acqua mi sta mettendo soggezione! Domani la ordino e me la tengo in casa così son sicuro che non si romperà mai! 😄 

  • Haha 1
Inviato
Ragazzi! Tutto sto parlare di pompe acqua mi sta mettendo soggezione! Domani la ordino e me la tengo in casa così son sicuro che non si romperà mai!  
  • Haha 2
Inviato

racconto il mio DISASTRO

Prendo la mia GTI 300 dopo 6 mesi di inattività ....parte alla prima ...dopo pochi km si accende la ventolina, penso " strano la temperatura è fresca e sto andando piano". Mi fermo per una commissione e quando riparto stanghetta dell'acqua sul rosso. Mi fermo subito: acqua refrigerante a zero, metto il liqudo e patatrac...fumata azzurra e moto balbettante. RISULTATO: meccanico dice che il termostato di quel tipo di  vespa è difettoso; è partito prima il termostato poi la pompa poi guarnizione della testa bruciata e olio ed acqua in emulsione su tutto il motore. Riparazione 600 Euro!!!

i tagliandi erano sempre stati fatti regolarmente e la Vespa ha 17500 km.

  • Confused 1
Inviato

Mai sentito o capitato di termostato difettoso, se anche fosse il termostato...per causare quel tipo di danno bisogna andare per km con temperatura al Max...poi le 3 cose non hanno correlazione , termostato se non apre la temperatura va al Max perché non circola il liquido...Se si rompe l a pompa , stessa cosa non circola liquido...Se si brucia guarnizione testa può essere causato da una delle 2 cose ...però camminando e dandoci delle calde !! La mia sensazione "se non hai viaggiato con liquido che non circolava per uno dei 2 motivi"...che il meccanico è andato a tentativi per "localizzare ...capire il guasto". Non esiste 3 tipi di guasto tutti insieme ed a quei km ...mio personale pensiero! PS giorni fa qualcuno mi ha chiamato , temperatura al Max su autostrada...carro attrezzi mezzo nuovo , officina Piaggio ...Pompa acqua , l indomani non è pompa acqua...vediamo il bulbo 🙄😳😳 ....Non è il bulbo ...alla fine riconsegnata senza un foglio di intervento lavoro in garanzia , senza dire che aveva , alla fine vagamente gli è stato detto .a voce ..un otturazione  ! 🤔🤔😳😳 ...ne sento e me ne raccontano di quelle ....che me toccu se che sun! ...Altro PS  la gt 200 di FulvioGenova  che non partiva , ora è un orologio finita stamattina! 👋👋

  • Like 2
  • Thanks 1
Inviato

appena mi sono accorto della stanghetta sul rosso (e me ne sono accorto subito avro fatto 2 km al massimo

il meccanico dice che probabilmente la pompa era rotta ed ho perso acqua senza accorgermene ...quando ho messo il liquido è andato direttamente nel motore

alla fine mi hanno cambiato la pompa dell'acqua, la guarnizione della testa e sono stati costretti a pulire tutto il motore che era imbrattato di acqua ed olio in soluzione...

IMG-20190326-WA0011.jpg

IMG-20190326-WA0012.jpg

IMG-20190326-WA0013.jpg

Inviato

Non metto in dubbio che abbiano fatto tutto ciò che dici , ...evidente che la pompa perdeva liquido all interno motore mischiando con l olio. "probabilmente"...io avrei fatto pompa acqua ( cosa che di solito per prima , mi accerto quando ce olio emulsionato) pulito il tutto compreso ruota libera ...interno motore ...e avrei provato se avesse causato danni ulteriori ...cosa che forse ha fatto il meccanico, ma da come scrivi lui ha ritenuto di tirare giù il motore è fare pure la testa .  D'altra parte il mezzo l aveva lui da poter valutare . Io parlo in termini di.probabilità  di "rotture , guasto" soprattutto a quei km e senza aver fatto troppa strada ! 😉😉 con perdita liquido pompa dentro il motore ci sta quella crema emulsionata...ma non vuol dire che la guarnizione testa sia andata. , e neppure il termostato....🙂 poi tutto può succedere basta verificare il livello del danno !! 

  • Like 1
Inviato

Se non ha preso una bella scaldata la guarnizione della testa forse poteva essere ancora buona. Costa veramente poco il ricambio, il problema è tutto il lavoro che c'è da fare per sostituirla. Sulla mia l'anno scorso si ruppe la guarnizione del basamento con conseguente perdita acqua dalla base del cilindro. Per sostituirla ho dovuto tirar giù tutto il motore, un lavorone soprattutto per me che era la prima volta che facevo una cosa del genere, santo youtube. Ho sostituito anche la guarnizione della testata perchè una volta aperto il motre è d'obbligo farlo.

  • Like 1
Inviato
22 minuti fa, logra dice:

Se non ha preso una bella scaldata la guarnizione della testa forse poteva essere ancora buona. Costa veramente poco il ricambio, il problema è tutto il lavoro che c'è da fare per sostituirla. Sulla mia l'anno scorso si ruppe la guarnizione del basamento con conseguente perdita acqua dalla base del cilindro. Per sostituirla ho dovuto tirar giù tutto il motore, un lavorone soprattutto per me che era la prima volta che facevo una cosa del genere, santo youtube. Ho sostituito anche la guarnizione della testata perchè una volta aperto il motre è d'obbligo farlo.

Altra situazione ...d obbligo lo smontaggio testa cilindro...vedi il video, è la tua !? 😁

Inviato

Non è la mia, ma il problema era praicamente identico anche il punto di rottura lo stesso :(. E' un problema diffuso? A me è successo a 54.400km, fortunatamente ero appena tornato da un bel viaggio in sardegna con partenza da Latina.

 

  • Like 1
Inviato
Adesso, walker52 dice:

Succede ....Non spesso ma succede ...

Ora ho sostituito tutto, speriamo di riuscire a stare tranquilli per un pò.

Ecco le foto della mia

IMG_2651.thumb.JPG.011b714471c1b5d5e1e8ec95f6540a75.JPGIMG_2653.thumb.JPG.7ad165a48d44f781f3795159bbf9e052.JPGIMG_2662.thumb.JPG.12326a41f54abdd15db89a4da8bd3be2.JPG

 

  • Like 1
Inviato

mah....comunque a me non sembra tanto normale che succedano questi danni su un motore con 17500 km e sempre tagliandato ...

Inviato

non è normale difatti...purtroppo componenti "scarsi" , non solo su piaggio ma anche su vetture , e altri scooter !!

  • Like 1
  • 1 year later...
Inviato

Buonasera a tutti 

Scrivo in merito al problema pompa d'acqua della vespa GTS  .

Ho acquistato questa estate una gst125ie anno 2011 con 21000 km tutto ok sino a oggi che mi si presenta un problema analogo..... dopo una breve giro in montagna sulla strada di rientro accensione spia motore lancetta temperatura sul rosso ventola accesa... mi fermo controllo se ci son perdite ma sembra tutto ok lascio raffreddare e faccio 4 km per arrivare a casa ma il problema persiste...... speriamo di non aver gravato la situazione.

Una volta a casa controllo i livelli acqua olio ma sembra tutto ok apparte  una piccola perdita di liquido visibile sulla pedana probabilmente fuoriuscito dalla troppa pressione nel serbatoio.

Ha questo punto non so cosa fare può essere la pompa blocca ....sporca.... oppure ko si può intervenire in qualche modo per capire l'entità del problema o e così complicato che è meglio rivolgersi a un meccanico.

 

  • 4 months later...
Inviato

Buona giorno a tutti

Ho una gts 300 del 2010 con 33680km, non ho mai avuto problemi, stamattina mentre andavo a lavoro la temperatura del radiatore non voleva scendere così mi fermo e vedo che tutto il liquido di raffreddamento stava cadendo a terra. Cosa si sarà sotto la pompa o un semplice tubo?

Considerate che in questo momento sono sul ciglio di una strada statale in attesa che arrivi il meccanico con il furgone

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...