Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato
"È successo anche a me ,con il riflesso del sole dal parabrezza è colata la plastica interna del contachilometri.Il rivenditore ha fatto la sostituzione in garanzia ma ha consigliato di coprire lo strumento quando si lascia al sole perché si può ripetere il problema.Come avete risolto il problema di questa scarsa qualità dei materiali ?...
IMG_20180905_173759-01.thumb.jpeg.0eab996494818f78f7e8638bd179b810.jpeg
L'effetto lente dei parabrezza è noto....vabbè quando si viaggia ma quando si parcheggia sempre scegliere un posto all'ombra. Il sole rovina tutto
Inviato

Il rivenditore non mi aveva avvertito del problema che succede nei nuovi modelli , e parcheggiare all'ombra non sempre è possibile ,quindi occorrerà munirsi di una copertura per il contachilometri ,se non lo si vuole trovare nuovamente sciolto dal sole .

  • Like 1
Inviato

Alla mia del 2011(presa 10 mesi fa e con il parabrezza) posteggiata sempre al sole nei mesi estivi fra le 12,30 e le 15 non è successo.

Mi sembra un difetto assurdo,il propietario che si deve premurare di coprire il cruscotto o di posteggiare all'ombra...manco fosse un gelato.

 

Inviato

Hai perfettamente ragione ,ed è quello che ho detto al rivenditore e lui ha risposto dicendo che ho acquistato un Piaggio , non una Honda o Yamaha ...

Inviato

Andiamo bene, lo stesso concessionario che fa un simile autogol, che poi alla fine la Vespa costa di più di un prodotto Honda o Yamaha, che sono nettamente migliori, penso che questa sarà la mia ultima vespa. Tanto tra decisioni assurde del vespa club italia, pagare in anticipo per partecipare ad un rduno, se poi non ci si può andare perdi i soldi, vespa fatta di carta e latta fanno si che un qualcosa che poteva essere una passione vada a ramengo. Poi non ci lamentiamo se il made in italy sta franando

  • 4 months later...
Inviato

Ciao !

ho avuto la stessa esperienza con un SH125. 

Ho trovato la soluzione al problema. 

Abito a Livorno, città di mare dove il sole quando picchia..picchia forte !

 Si tratta di un copriparabrezza che impedisce ai raggi solari di attraversare la plastica e di impedire quindi danneggiamenti a sella e cruscottino di motorini e motoveicoli .

Si adatta a tutti i tipi di parabrezza ed è esteticamente carino e si può fare anche personalizzato!

vi lascio i link e qualche foto.. andate a curiosare 

Pagina Facebook https://www.facebook.com/893831300809941/posts/950001975192873?sfns=cl

Shop on line 

www.k-uv.shop

0A163B71-D096-4E82-989A-AFBFF9B93459.png

Inviato
Il 24/10/2017 at 08:07, Erre69 dice:

a questo proposito il gancio originale è veramente pietoso, lo si capisce al solo tatto, plastica leggerissima e per nulla resistente. Io l'ho sostituito immediatamente con uno in alluminio della Zelioni, prima di seminare borse per strada!! :azz:

Senza nemmeno pensarci👍

IMG_20180915_105113.jpg

Inviato (modificato)

....sono scettico sulla cover al parabrezza e spero non mi serva mai. Ma ammetto che esiste una soluzione per ogni cosa, almeno in questi ambienti....

Modificato da ErikGTS
  • 6 months later...
Inviato

Nel mio Liberty 150 i-get del 2016 avevo già sostituito nel 2018 dal concessionario, in garanzia, il coprifaro che si era deformato in modo incredibile.

Dopo la sostituzione ho avuto estrema cura nel coprire con un pezzo di stoffa robusta il coprifaro: tutto inutile, è di nuovo deformato in modo incredibile, peggio della prima volta e sono ovviamente ormai fuori garanzia.

Mi rivolgo quindi ai possessori di Liberty con lo stesso problema: è possibile fare un'azione collettiva contro la Piaggio?

  • 1 year later...
Inviato

Ho la gts 300 e  ho avuto la stessa vicenda con il contachilometri.

E' il 2° che si fonde con il sole nonostante  abbia cercato di avere tutte le precauzioni.

Il primo è stato sostituito in garanzia senza battere ciglio.... questo non piu'

Inviato

Si, infatti ora mettono l'adesivo sul parabrezza nuovo con su scritto di non lasciare al sole. A me il concessionario ha detto "purtroppo sono made in Vietnam" 

Inviato
2 ore fa, Livio77 dice:

Si, infatti ora mettono l'adesivo sul parabrezza nuovo con su scritto di non lasciare al sole. A me il concessionario ha detto "purtroppo sono made in Vietnam" 

C era anche una volta cmq l'adesivo

Inviato

E accaduto ad una mia amica Vespista che ha la Primavera 125 serie notte., si è fusa plastica interna contachilometri. Cambiato in garanzia con chilometraggio azzerato e nessuna certificazione... praticamente la sua Vespa è ringiovanita di 5000 chilometri...🙄

Raramente lascio la mia Vespona al sole... 

Inviato (modificato)

Premesso che non è sempre possibile parcheggiare all'ombra e se per questo manco al sole a volte si trova,credo che una casa costrutrice seria di qualunque marca essa sia ,deve prevedere uno scenario del genere .(e guardate che non ci vuole un intelligenza straordinaria,ci vuole solo essere sani almeno alla sufficienza, direi.) 

Detto questo anche alla mia LX  si sciolse la parte interna del fanale ,me ne accorsì poi quando accendendo l'anabagliante vedevo una forma strana per terra ,prima mai vista.  Inoltre (ma qui non sono sicuro) credo che anche il sole di una città è diverso da quello che arriva in un altra città.

Non credo che il sole che arriva alla bellissima peraltro Bolzano (per fare un esempio) è uguale a quello che arriva in sicilia.

Al momento ,anche oggi che sono stato al mare   mi capita di parcheggiare la mia attuale GT al sole.

E' incredibile che (tra le altre cose..) una vespa che costa un botto  ha problemi del genere.

Nuovo motto: se la vespa vuoi comprare sappi che solo all'ombra potrai parcheggiare.

Off topic ma non tanto >  Click here

Modificato da sabbb
Inviato

Sabbb non è proprio così, il problema lente dei parabrezza colpisce tutti i marchi, a seconda di come si mette il sole amplifica la luce creando una vera e propria lente, basti vedere una bottiglia di acqua lasciata in auto, ci sono ottime possibilità, se colpita dal sole, che la stessa possa innescare un incendio. 
In questo caso non do la colpa alla vespa, che in effetti viene venduta senza, ma al fatto che noi vogliamo viaggiare comodi e coperti in inverno. Certo alcuni plastiche sono più sensibili, la vespa lo è anche perchè ha la strumentazione scura

  • Like 1
Inviato

Quando abitavo a Milano, lasciavo il parabrezza alto anche in estate. Il parabrezza serve anche per evitare il puzzo dei gas di scarico altri,  nelle lunghe code al semaforo. 

Con le temperature di questi ultimi due anni, non oso immaginare che temperature può raggiungere un cruscotto, amplificato dal parabrezza. 

Inviato

Giusta osservazione xericos. Ma impostiamola allora senza ipotesi ;l'esempio della bottiglia d'acqua,la vela che fa da specchio ecc.

Ti pare normale che un mezzo ,quale marca esso sia,messo al sole mi si squaglia parte dello stesso?

Ripeto: a mio avviso ,bisognerebbe prevedere un minimo e un massimo di temperature dove se lascio il mezzo al sole,almeno che non sono nel Sahara o in Antartide,  trovo il mezzo intatto come l'ho lasciato.

Piaggio= Italia

Devo poter lasciare la vespa almeno nel territorio dove è stata creata/studiata (messo che l'hanno studiata,a questo punto) .

 

Inviato

Purtroppo no Sabbb, non puoi prevedere anche volendo la potenza di fuoco del sole amplificato dalla vela, purtroppo i mezzi in plastica si sciolgono, è un dato di fatto a cui nessun costruttore ha trovato soluzioni, quelli che si rovinano meno sono i cruscotti bianchi, i parabrezza fumè tendono a filtrare meglio il sole, forse si potrebbe creare un parabrezza che si scurisce in automatico, come fanno gli occhiali, con il sole, riducendo notevolmente il costo, non so se si puà applicare su una superficie plastica, non so quanto possa venire a costare, se fattibile. 
La mia soluzione la postai mi pare un po' di tempo fa, adattare sul cruscotto un parasole di quelli per le auto, che guarda caso hanno lo stesso problema con i cruscotti che si crepano o scoloriscono, se non ci hanno mai pensato su le auto, se non con parabrezza appunt che filtrano, ma solo su auto ben costose non credo che per ora si arrivi agli scooter, quando i cruscotti saranno solo digitali ed il costo elevato per la loro riparazione, probabilmente si troverà una soluzione. In realtà il mio beverly, che nasce con il parabrezza di serie, ha una specie di palpebra che lo copre ed, in effetti, esposto al sole non mi si  ancora rovinato.

image.jpeg.73f289f4fe6a51154ebde343dc51c14f.jpeg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...