Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespan GT200L restauro


Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi, in attesa di sostituire la pompa dell'acqua , stavo cercando di capire il colore originale della mia GT, io la aquistai 4 anni fa wrappata.

Ora a distanza di anni e nonostante le cure, la pellicola inizia a presentare segni di invecchiamento, ho guardato la targhetta nel vano sottocasco e oltre ai dati telaio, batteria, decibel ecc. riporta la dicitura colore 731

ora non so se qualcuno di voi ha dovuto fare una ricerca x colori, quasi tutti i siti si fermano all'elenco x anno al 1996, idem quelli che usano il numero di telaio, ho contattato una azienda che produce spray con tutti i colori Piaggio ma al momento nemmeno loro mi sanno dire nulla, cosi a occhio potrebbe essere un color sabbia, sempre che nel frattempo la Vespa è del 2003 non fosse stata verniciata, (ma non credo)

Mi date una mano?

Inviato
1 ora fa, xericos dice:

Intanto togli il wrapping, poi prova a lucidare, non è detto che sia da riverniciare 

Purtroppo il parafango anteriore è crepato e va sostituito, quindi almeno quello lo devo verniciare.

 

18 minuti fa, valdemar dice:

Il 731 dovrebbe essere A Smokey019a329359d06de19026ebc955473e1a.jpg

Si il 731/ A è grigio e lo avevo trovato anchio, ma ammesso che non sia stata riverniciata prima del wrapping, l'interno del cassetto il sottopedana e altre parti non rivestite dalla pellicola sono color sabbia...

Proverò a sentire un carrozziere autorizzato Piaggio: spero sappiano dirmi che colore è,.

Sarebbe comunque Utile riuscire a fare una Raccolta consultabile dei colori realizzati per le Vespe 4T diviso x anno di costruzione o numero di telaio.

Inviato

Ti provo a vedere il mio di colore e ti dico

 

Comunque qualunque carrozziere vedendo il codice sa a cosa si riferisce

 

  • Like 1
Inviato

Ciao. Non vorrei dire una fesseria ma credo che in concessionaria Piaggio inserendo il numero di telaio nel loro software ricambi dovrebbero risalire al codice colore tant'è che le plastiche o addirittura l'intera scocca li puoi ordinare già verniciati. Ti consiglio quindi di chiamare il tuo concessionario Piaggio di zona.. 

  • Like 1
Inviato

CIao Faber,

il nostro magazzino confina con un rivenditore di articoli e vernici per carrozzieri tra i più forniti, ho preso una bomboletta partendo dal codice colore del telaio (grigio seta 791B)  per riverniciare una parte ed era perfetta...se vuoi in tre secondi posso sapere il colore e il costo della bomboletta o di un barattolo di vernice se devi riverniciare tutta la vespa...loro non vendono online ma noi si quindi se ti dovesse servire possiamo spedire noi 

 

Inviato
CIao Faber,
il nostro magazzino confina con un rivenditore di articoli e vernici per carrozzieri tra i più forniti, ho preso una bomboletta partendo dal codice colore del telaio (grigio seta 791B)  per riverniciare una parte ed era perfetta...se vuoi in tre secondi posso sapere il colore e il costo della bomboletta o di un barattolo di vernice se devi riverniciare tutta la vespa...loro non vendono online ma noi si quindi se ti dovesse servire possiamo spedire noi 
 
Precisamente dove si trova il codice sul telaio?
Inviato

nella mia vespa c'è una targhetta sul telaio sotto il vano portacasco lato marmitta......sulla targhetta trovi tutto, c'è scritto COLOUR : _______ 

  • Like 1
Inviato

con il codice ti preparano la vernice, nel mio caso mi serviva per sistemare una stupidata, ho preso una bomboletta di vernice  per il colore ed una di  trasparente da dare come finitura finale...le bombolette vengono preparare all'istante, sono molto pratiche perchè hanno già la pressione e l'erogazione giusta...zero rischi...

Inviato
nella mia vespa c'è una targhetta sul telaio sotto il vano portacasco lato marmitta......sulla targhetta trovi tutto, c'è scritto COLOUR : _______ 
Provo a vedere....grazie
Inviato

Non per far il bastian contrario ma un ritocco con bomboletta è sempre visibile. Io personalmente mi affiderei ad un carrozziere che prepari la vernice sulla base del codice colore ma che poi lo uniformi al resto della carrozzeria: (col tempo e il sole la vernice originale tende a sbiadire) inoltre poi provvederà a sfumare la vernice spruzzata ben oltre la zona da riverniciare e lucidare per rendere tutto omogeneo. Ovviamente questo è il mio consiglio per un lavoro a regola d'arte, poi se uno de ne frega e vuole un intervento giusto per limitare la ruggine allora il discorso cambia. 

  • Like 1
Inviato

Be dipende molto dalla zona, la banana per sua conformazione fa notare meno la differenza di colore, essendo staccata dalla carrozzeria, mentre una chiappa avrebbe senso farla rifare da un carrozziere o usare comunque un compressore, facendo attenzione di scaricare tutta la condensa, ed usando una buona pistola a spruzzo con un bel raggio d'azione, andando a sfumare poi le zone vicine

Inviato

Condivido...dipende il ritocco in piccole zone ci può stare...ma comendice davitre per un lavoro fatto bene e su ampia scala.....bhè io dovuta fare tutta...e ringrazio il carrozziere...mi ha accontentato in tuttobb9a59243e0df9cd704dd5767b6c8555.jpg717390a54f5a6315049b7910c46e9ca1.jpg

  • Like 1
Inviato
2 ore fa, valdemar dice:

Condivido...dipende il ritocco in piccole zone ci può stare...ma comendice davitre per un lavoro fatto bene e su ampia scala.....bhè io dovuta fare tutta...e ringrazio il carrozziere...mi ha accontentato in tuttobb9a59243e0df9cd704dd5767b6c8555.jpg717390a54f5a6315049b7910c46e9ca1.jpg

I bilanceri hai verniciato quelli originali o li hai presi già verniciati? Stessa cosa per il coprimarmitta?

Inviato
20 ore fa, valdemar dice:

Marmitta della 300...verniciata quella. Anche i contrappesi riverniciati gli originali

Hai fatto un lavoro eccellente, complimenti anche al carrozziere, x curiosità ha smontato o a mascherato e riverniciato? e soprattutto quanto ti ha chiesto?

Inviato

Allora. Cerchi, carter cinghia e mascherina marmitta wrappati con bomboletta da solo. Idem. Marmitta ma con bomboletta alte temperature.
Tutta la Vespa senza smontare il carrozziere mi ha chiesto (ed ha anche dovuto ribattere) 450.

Allego qualche foto del.. prima 4d8382ebce4770fae122ac3b44c45bb9.jpg14254e99ed0d3aee0fb5488edaf94ecc.jpg322552892959380535b58f267ccae873.jpg822fc0fe3e6b089da1a6471ce175e602.jpgaf6d8771b3da51c6598b780d6dc0789f.jpged616e85fe5f99a36a4c8918b5a806b1.jpg88e9fef8327e443bd38d02a8273b0b8e.jpg

Inviato

Davvero complimenti, comunque il carrozziere considerando lo stato iniziale della Vespa non lo hai pagato molto.

Le targhette Vespa GT200L e granturismo dove le hai trovate?

Inviato
Davvero complimenti, comunque il carrozziere considerando lo stato iniziale della Vespa non lo hai pagato molto.
Le targhette Vespa GT200L e granturismo dove le hai trovate?
Grazie. Le targhette tutte su eBay

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.624
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...