Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Ammortizzatore montato!


Recommended Posts

  • 2 months later...
Inviato

walker costano la metà!.... e meccanicamante sono ben fatti...certo.... sono Thailandesi.... purtroppo...

 

ma i Carbone almeno sono fabbricati in Italia?

Inviato
11 minuti fa, ZioRufus60 dice:

walker costano la metà!.... e meccanicamante sono ben fatti...certo.... sono Thailandesi.... purtroppo...

 

ma i Carbone almeno sono fabbricati in Italia?

Prodotto economico ...e non buono. I carbone ma de in Italia.San Damiano D 'Asti ...ditta seria e prodotti top.

IMG_20190118_100347.png

  • Like 1
Inviato (modificato)

Meccanicamente li trovo imperfetti..molle sottili e con spirali ravvicinate ....alcuni che li hanno messi, poi tolti per durata scarsa o tenuta scarsa ...poi fate voi !! 

Modificato da walker52
  • Like 1
Inviato
11 ore fa, ZioRufus60 dice:

Se qualcuno avesse bisogno di ammortizzatori YSS per le nostre Vespa su questo link li trovate ad un prezzo interessante.

https://www.ridewill.it/p/it/yss-204590262-coppia-ammortizatori-td220-340p-02-x-piaggio-vespa-gts-125-125-06-11/144679/#

Sì, li ho visti, e Ridewill li offre al prezzo più competitivo.

Però questi mi lasciano un attimo perplesso per quanto riguarda la qualità, che ritengo inferiore a quella dell'anteriore che ho già montato.

Ho visto che con circa 20Euro in più puoi portare a casa quelli a gas, sempre YSS.

In ogni caso non ho ancora sostituito i posteriori, anche perché adesso ho raggiunto un buon equilibrio, quindi per il momento desisto.

Inviato
12 ore fa, walker52 dice:

Meccanicamente li trovo imperfetti..molle sottili e con spirali ravvicinate ....alcuni che li hanno messi, poi tolti per durata scarsa o tenuta scarsa ...poi fate voi !! 

Da quello che posso rilevare in foto, anche a me danno l'impressione di scarsa qualità.

Il confronto poi con l'anteriore - che è realizzato piuttosto bene e costa praticamente uguale - è impietoso.

Inviato

Tony 65

 

come hai regolato il precarico dell'anteriore?... e com'è lo stato dei tuoi ammortizzatori posteriori... la mia  GT 200  con il nuovo all'anteriore serpeggia oltre i 100 km h in modo piuttosto vergognoso....

Inviato
11 ore fa, ZioRufus60 dice:

Tony 65

 

come hai regolato il precarico dell'anteriore?... e com'è lo stato dei tuoi ammortizzatori posteriori... la mia  GT 200  con il nuovo all'anteriore serpeggia oltre i 100 km h in modo piuttosto vergognoso....

Ciao,

la taratura "da scatola" è piuttosto sul rigido.

Dopo vari tentativi credo di aver raggiunto un buon compromesso tra comfort e precisione di guida. Purtroppo a forza di tentativi ho perso il riferimento della posizione ghiera originaria.

I posteriori sono andati, inutile cercare alibi, d'altronde hanno 45kKm: sono praticamente sulle molle. Però con la regolazione della ghiera sulla seconda tacca, riescono ancora a dare un minimo di sostegno, fermo restando che sullo sconnesso si innescano gli inevitabili "rimbalzi" - poco piacevoli ma ci si fa l'abitudine -.

Mi raccomando: gonfia le gomme! Anteriore a 2,0 e posteriore a 2,2: sarà anche un po' rigida ma di certo ne guadagni in precisione di guida. 

 

Inviato

Prendi la misura di precarico della molla con un righello. La posizione ZERO è ovviamente a molla tutta estesa...

 

sulla mia siamo a 10-15 mm, praticamente appena caricata considerato il massimo precarico di ca 90mm.

 

Inviato
11 ore fa, ZioRufus60 dice:

Prendi la misura di precarico della molla con un righello. La posizione ZERO è ovviamente a molla tutta estesa...

 

sulla mia siamo a 10-15 mm, praticamente appena caricata considerato il massimo precarico di ca 90mm.

 

Probabilmente è quella la causa dello sbacchettamento: anteriore troppo morbido - e, insisto, magari pressione sotto 2,0 atm -.

Prova a precaricare un paio di giri, a occhio mi pare un po' troppo cedevole....

Inviato

Ragazzi stamattina ho ordinato a Carbone Hitech gli ammortizzatori anteriore e posteriori per la mia vespa Gts250 del 2005. Totale spesa euro 200,00 (70 ant-130 post).

Nell'attesa che arrivino qualcuno di voi conosce dei video o foto per il montaggio? sarebbe così gentile da postarli in modo che vedo come si fa? Grazie infinite.

Ciao

Inviato

Puoi usare il sistema del filo di rame per tenere in posizione i bulloni superiori....più lungo a spurgo i e gare che a fare ...

01.png

02.png

04.png

05.png

06.png

07.png

08.png

10.png

IMG_20190618_162334.png

14.png

Inviato

Alle istruzioni dell'ottimo Walker, aggiungo alcune indicazioni basate sulla mia esperienza - ho cambiato l'anteriore di recente -:

a) smontare prima la parte inferiore, così si libera l'ammortizzatore in modo da creare lo spazio per svitare il dado da 13 che tiene la flangia tubo freno Armarsi di pazienza e andare per tentativi, dato che la chiave non imbocca immediatamente il dado;

b) per tenere fissate le viti piastra superiore, io ho riempito di gommapiuma - pressandola per bene - lo spazio che le contiene;

c) se l'ammortizzatore nuovo viene fornito di tamponi in gomma, verificare che siano del medesimo spessore degli originali. Io non l'ho fatto e ora ho il dubbio che l'anteriore si sia alzato, prima o poi dovrò nuovamente smontare il tutto e verificare.

 

  • Like 2
Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

Tony65 che ammortizzatore hai montato??

YSS, però quello con il fissaggio inferiore come l'originale, non quello con l'asola che poi necessita essere limata (brrrr....... 😃 ).

In effetti è classificato come ricambio per il Piaggio Hexagon, ma adattabile anche alla GTS:  la lunghezza infatti è uguale all'originale.

Molto rigido come taratura "da scatola": infatti i primi tempi la Vespa pativa molto le asperità, con un ritorno molla non proprio gradevole.

A forza di tentativi credo di aver raggiunto un buon compromesso tra precisione di guida e comfort.

Inviato
2 ore fa, walker52 dice:

Immaginavo ...qualità economica gli YSS

Vero, però come già detto in altro topic, sono sicuramente meglio dell'originale.

Discorso a parte per quelli posteriori: gli YSS sembrano - dalle foto - veramente economici: infatti non li ho ancora sostituiti perché la scelta merita approfondimento.

Gli originali hanno avuto una resa tutto sommato decente: ora sono a 45kKm e, naturalmente, funzionano solo con le molle.

Sto valutando la sostituzione con gli originali.

Inviato
19 minuti fa, Tony65 dice:

Vero, però come già detto in altro topic, sono sicuramente meglio dell'originale.

Discorso a parte per quelli posteriori: gli YSS sembrano - dalle foto - veramente economici: infatti non li ho ancora sostituiti perché la scelta merita approfondimento.

Gli originali hanno avuto una resa tutto sommato decente: ora sono a 45kKm e, naturalmente, funzionano solo con le molle.

Sto valutando la sostituzione con gli originali.

Monta carbone...prendilo carbone direttamente...altro mezzo.

  • Like 1
  • 3 weeks later...
Inviato

Buongiorno ormai da una settimana ho montato gli ammortizzatori della Carbone e la vespa è diventata un altra.

Ho dovuto penare un pochetto con la ditta perchè non risponde alle mail e nemmeno al telefono, dopo 3 giorni dal bonifico nessuna ho riscritto e mi hanno risposto che il bonifico non era arrivato per cui ho dovuto mandare copia.

Gli ammortizzatori non sono forniti dei tamponi che ho acquistato dalla Piaggio a 2 euro l'uno. (La Piaggio vicino a Fabio a Roma per i posteriori mi ha dato solo un tampone mentre ne occorrono 2 per ognuno, per fortuna erano ancora buoni!!) Per montare gli ammortizzatori davanti e dietro ho impiegato nemmeno 2 ore ed è stato più facile del previsto, con l'occasione ho cambiato anche le gomme per cui riguardo i posteriori è stato più facile.

Ora la Vespa va benissimo con l'anteriore al primo scatto non si affonda e non ha le tipiche vibrazioni del manubrio (per me dipende dalle gomme nuove)

Grazie a tutti dei consigli e delle informazioni.

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...