Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa GT200 in panne


Recommended Posts

Inviato
Bene, ho sentito il mio meccanico ed ha il rubinetto, ma visto che qui diluvia, lo recupero io e lo monto da solo.
Mi ha confermato che è abbastanza facile da farsi, una volta svuotato il serbatoio, dovrebbe essere semplicemente avvitato e fissato da una fascetta..
Appena mi cimento vi faccio un tutorial. 
Si...come dice il meccanico.8da6a5ccecc4178196e2aca03ed7e652.jpg
  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato
52 minuti fa, fabermanuel dice:

Bene, ho sentito il mio meccanico ed ha il rubinetto, ma visto che qui diluvia, lo recupero io e lo monto da solo.

Mi ha confermato che è abbastanza facile da farsi, una volta svuotato il serbatoio, dovrebbe essere semplicemente avvitato e fissato da una fascetta..

Appena mi cimento vi faccio un tutorial. 

grazie ...aspetto !! ;);)

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, fabermanuel dice:

Bene, ho sentito il mio meccanico ed ha il rubinetto, ma visto che qui diluvia, lo recupero io e lo monto da solo.

Mi ha confermato che è abbastanza facile da farsi, una volta svuotato il serbatoio, dovrebbe essere semplicemente avvitato e fissato da una fascetta..

Appena mi cimento vi faccio un tutorial. 

Tanchetta  benzina e imbuto grosso , lo piazzi sotto al rubinetto..lo togli e recuperi centrando,  l imbuto la benzina.

  • Thanks 1
Inviato

Ok recuperato il rubinetto, credo che il lavoro lo eseguirò Mercoledi approfittando della festività.

Tra l'altro il rubinetto mi è costato 15 euro che considerando i tempi mi sembra ragionevole ebay  ne voleva 11 piu spese di spedizione 

IMG_0588.JPG

IMG_0589.JPG

  • Like 2
Inviato

Aggiornamento: Sostituzione rubinetto.

Come suggerito da Walker ho deciso di vuotare il serbatoio usando una tanica da 10L ed un imbuto grande da porre sotto  il rubinetto, avendo precedentemente smontato il carter laterale, ho allentato la fascetta che ferma il rubinetto e quindi sfilato lo stesso che è uscito senza grandi fatiche, fuoriuscendo il rubinetto la benzina è ovviamente scesa x caduta.

Una volta vuoto ho sfilato i 2 tubi collegati al rubinetto e sostituito quest'ultimo con quello nuovo, rimontato il tutto ne ho approfittato x aggiungere una guaina al tubo sostituito dal meccanico e x fascettare il tutto e renderlo piu ordinato.

Quindi ho cominciato a rimettere benzina nel serbatoio, un po alla volta x verificare eventuali perdite (non ne ho trovate).

Al primo avvio la GT è partita senza problemi e senza spegnersi, entusiasta del risultato ho spento e rimontato il carter, risistemato gli attrezzi, infilato il casco ho messo in moto e Track la stronza non è partita, costringendomi a fare una partenza stile 127 ingolfato.

Ora in estremis ho provato a sfilare il tubo che dal carburatore va al filtro della benzina e ci ho soffiato dentro con la pistola dell'aria compressa, (l'aria l'ho indirizzata nell'ugello del carburatore)senza esagerare, quel tanto che basta x rimuovere eventuali impurità, be da allora ho avviato e fermato la Vespa 2/3 volte senza problemi.

Domattina a freddo riprovo e vi aggiorno:

 

  • Like 1
Inviato

Come si dice la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo.

° Scendo in garage tiro fuori la mia Vespa inserisco la chiave e avvio, parte subito

° Infilo casco e guanti e zac la stronza si spegne.

° Riavvio e dopo un paio di tentativi parto, faccio  una 10 di km e sento un rumore strano, x rendervi l'idea tipo delle sfere che rotolano da qualche parte , la vespa procede tranquilla non ho cali di prestazione, nessuna spia anomala accesa... mi accosto ed il rumore continua anche da fermo con motore acceso, non sono ancora riuscito a capire da dove provenga esattamente, la zona mi sembra essere quella della pompa dell'acqua ma non ne sono sicuro.

° Sono rientrato a casa senza problemi a parte lo spavento.

Inviato

Se usi un cacciavite a mo di sonda ...accostando il manico all orecchio e la punta cacciavite sul carter pompa o altri punti , dovresti localizzare il punto del rumore ....

Inviato

lo fa sia in movimento che da ferma, sembra davvero qualcosa che rotola tipo una sfera all'interno e come se cambiasse suono a secondo di dove batte...

Domani cerco di fare un video, ma comincio ad essere davvero preoccupato.

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi, vi aggiorno sulla situazione, alla fine il rumore proveniva dalla pompa dell'acqua si è grippato il cuscinetto almeno credo, ho visto che ci sono 2 alternative ordinare il kit di riparazione, oppure sostituirla x intero.

Ho sentito un po di pareri discordanti ma la maggior parte è x la sostituzione totale, in rete cè un video del ns. amico di S.Diego che spiega come montare il kit su una GTS credo che sia uguale alla GT comunque non è una passeggiata se non hai gli attrezzi giusti

Modificato da fabermanuel
Inviato

Cambia tutto il carter già con la pompa installata (il kit di sostituzione è praticamente impossibile da installare). L'ho fatto io e non serve nessun attrezzo specifico...solo alcune accortezze che se lo fai ti diremo....vedi qualche foto che allego


744fce5b4729fd5ff0b74f4dd2724060.jpgf504de8b6a8fba81577ca2eb95d81189.jpg0363a787c1df1b3f7bd23e9f0f314afd.jpg3c625ea9d7b0a6da6400b44f84934cc5.jpg57bfb89a40df083b074691e8e5692d0e.jpg

Inviato

Cambiala completa ...le 200 hanno girante completamente in plastica tutto un pezzo con alberino, a differenza del 250/300 ( e difficile anche il 250/300 ma fattibile, ma il più delle volte poi da problemi) ...si rompe quando lo inserisci nei cuscinetti. Come ti ha detto valdemar.

  • Like 1
Inviato

Ok, arrivata oggi la pompa, alla fine ho ordinato quella completa.

X il lavoro pensavo di chiedere in prestito un alza moto ad un mio amico, che dite? serve o si fa anche senza?

   

Inviato

Ok ragazzi pompa sostituita, con una certa difficoltà, comunque anche grazie ad un amico che restaura moto.

Resta il problema dello spegnimento alla prima accensione, il mio amico mi suggeriva la possibilità che possa essere lo starter ad avere dei problemi, come posso testare se effettivamente lavora correttamente?

Inviato
4 ore fa, fabermanuel dice:

Ok ragazzi pompa sostituita, con una certa difficoltà, comunque anche grazie ad un amico che restaura moto.

Resta il problema dello spegnimento alla prima accensione, il mio amico mi suggeriva la possibilità che possa essere lo starter ad avere dei problemi, come posso testare se effettivamente lavora correttamente?

Valdemar aveva fatto un video di come agiva !! 

Inviato
1 ora fa, fabermanuel dice:

Ci ho provato anchio ma non si vede nulla...😪

Comunque lo devi levare , Poi  al banco dai corrente 12volt , positivo e negativo, colleghi a una batteria , l ago si muove ad uscire ...Se lo fa funziona . Occhio a non rompere l ago , non è fisso.....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...