Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Vespa GT200 in panne


Recommended Posts

Inviato
Valdemar aveva fatto un video di come agiva !! 
Ora te lo cerco...ma comunque si devi collegare al 12 v e vedere se l'ago si allunga e si ritrae. Prova se non l'hai fatto a smontare e pulire l'alloggiamento dell'ago svitando queste due viti145dbe4eecc9c021eaf356580ff8f764.jpg
Inviato
Il 11/5/2019 at 09:59, valdemar dice:

Ora te lo cerco...ma comunque si devi collegare al 12 v e vedere se l'ago si allunga e si ritrae. Prova se non l'hai fatto a smontare e pulire l'alloggiamento dell'ago svitando queste due viti145dbe4eecc9c021eaf356580ff8f764.jpg

Si ho provato stasera, effettivamente dopo aver pulito la Vespotta è partita bene, ma vediamo domattina col fresco x la prova del nove, tu il carburatore alla fine lo hai messo nuovo? oppure rigenerato?

Io l'ho dovuto cambiare 1 anno fa e da allora è sempre andato bene, certo che smontare il carburatore e pilirlo ogni anno ...

  • Like 1
Inviato

Io ne ho messo uno usato...ma a me non andava neanche pulito tutto.
Tu prova...tienici aggiornati. Io ho comunque risolto..vedrai risolvi anche tu

Inviato

Ne sono certo, grazie, è solo questione di perseveranza, alla fine x fortuna la ns. 200 è ancora entry level, possiamo ancora ripararla, con le centraline elettroniche è tutto più complicato senza mezzi di diagnosi. 

  • Like 1
Inviato
Il 25/4/2019 at 19:08, walker52 dice:

Fai video o sonoro ....Non troppo vicino al motore ...solo in moto lo fa o andando ??

Allora stamattina è partita e sono riuscito a fare un video decente, alla mezza ripartita regolarmente, stasera la accendo x tornare a casa e trac si è nuovamente spenta.

Sinceramente non so cosa pensare la benzina al carburatore arriva, tantè che la vaschetta ha benzina dentro...

L'unica strada mi pare essere quella di smontarlo nuovamente e provare con una pulizia maniacale, per poi rifare la carburazione.

La cosa strana è che una volta calda gira perfettamente.

Inviato (modificato)

Fai una lista cronologia , di lavori fatti e pezzi cambiati ...senza omettere niente . Da poter valutare . PS metti candela nuova ...anche se è nuova ! La vespa l ho vista , in ordine ...vedere qualche foto del motore che si veda tubi benzina...gruppo carburatore ...Collettore aspirazione ...tubi depressione ....😉

Modificato da walker52
  • Like 1
Inviato (modificato)
23 ore fa, walker52 dice:

Fai una lista cronologia , di lavori fatti e pezzi cambiati ...senza omettere niente . Da poter valutare . PS metti candela nuova ...anche se è nuova ! La vespa l ho vista , in ordine ...vedere qualche foto del motore che si veda tubi benzina...gruppo carburatore ...Collettore aspirazione ...tubi depressione ....😉

Ok stasera ho montato la candela nuova.

Punto primo: Carburatore sostituito, con uno rigenerato 2 anni fa.

Punto secondo: Statore la Vespa viaggiando ha perso potenza, fino a fermarsi con il motore acceso, (traino in Officina Piaggio)

Punto Terzo: ritiro la Vespa e funziona regolarmente, il giorno dopo accendo, si avvia al primo colpo, ma come inizia a scaldarsi 2 minuti ca, si spegne, come se non tenesse il minimo. Riavvio tenendo l'acceleratore impegnato e riparte, una volta calda tiene il minimo e gira regolarmente.

Punto Quarto: mi accorgo che il rubinetto della benzina, non chiude subito, lo sostituisco, approfittando del serbatoio vuoto, smonto il carburatore e lo pulisco con un detergente tecnico, soffio bene il tutto, controllo i manicotti nessuna crepa visibile. Rimonto il tutto e riparto senza problemi

Punto Quinto: Il giorno dopo in mattinata, metto in moto e si ripresenta lo stesso identico problema stessa modalità, parte subito e si spegne dopo un minuto da ferma, decido comunque di fare un giro qualche km. tornando indietro sento un rumore metallico provenire da sotto la Vespa, rientrando scoprirò trattarsi della pompa dell'acqua, ordinata e sostituita con un amico che restaura Vespe.

La Vespa funziona ma resta il problema del minimo, in realtà è già regolato abbastanza alto, credo che dall'audio si senta, poi comunque una volta in temperatura gira benissimo, senza cali di prestazione.

Stasera seguendo il consiglio di Walker ho sostituito la candela, domattina vediamo...

Se prosegue a dar noie faccio foto e video senza sella e sotto sella.

Modificato da fabermanuel
  • Like 1
Inviato

Se x eliminato intendi ponticellato x escluderlo, no.

Ho provveuduto a spruzzarlo con uno spray antiossidante, ma non ho ancora provato a smontare i gusci del cruscotto x controllare i contatti, comunque credo ci butterò uno sguardo.

Inviato
1 ora fa, fabermanuel dice:

Se x eliminato intendi ponticellato x escluderlo, no.

Ho provveuduto a spruzzarlo con uno spray antiossidante, ma non ho ancora provato a smontare i gusci del cruscotto x controllare i contatti, comunque credo ci butterò uno sguardo.

Eliminarlo ..tagliando fili lasciandone un Po sul connettore da poterlo.usare in caso.per altro , unisci i fili tagliati de impianto , e metti un Serra filo ,mammut .

Inviato
Il 15/5/2019 at 23:00, walker52 dice:

Eliminarlo ..tagliando fili lasciandone un Po sul connettore da poterlo.usare in caso.per altro , unisci i fili tagliati de impianto , e metti un Serra filo ,mammut .

Ok stamattina, visto il tempaccio qui da noi, mi sono dedicato alla Vespa.Ho smontato i gusci del manubrio e rimosso il connettore dell'arresto di emergenza, ho tagliato i fili e li ho collegati assieme con un morsetto che a sua volta ho chiuso in un pezzo di guaina.

Già che avevo tutto aperto ne ho approfittato x sistemare un pò i fili aggiungendo tratti di guaina e fascette dove mi pareva che il tempo avesse seccato troppo gli isolamenti, prima di chiudere ho aggiunto delle fascette di quelle in plastica da elettricista x chiudere la guaina anzichè ritrarla col phon.

Bè un primo risultato a sorpresa è stato il ritorno del bar code, che non lampeggiava ormai da mesi 😂

Quanto al problema di spegnimento... ad un primo avvio è partita regolarmente e non si è spenta ma questo era già successo dopo aver sostituito la candela (quella smontata x altro non era affatto rovinata)ma anche se non ho un orecchio come quello di Walker mi pare comunque che la carburazione non sia proprio perfetta.

Inviato
Ok stamattina, visto il tempaccio qui da noi, mi sono dedicato alla Vespa.Ho smontato i gusci del manubrio e rimosso il connettore dell'arresto di emergenza, ho tagliato i fili e li ho collegati assieme con un morsetto che a sua volta ho chiuso in un pezzo di guaina.
Già che avevo tutto aperto ne ho approfittato x sistemare un pò i fili aggiungendo tratti di guaina e fascette dove mi pareva che il tempo avesse seccato troppo gli isolamenti, prima di chiudere ho aggiunto delle fascette di quelle in plastica da elettricista x chiudere la guaina anzichè ritrarla col phon.
Bè un primo risultato a sorpresa è stato il ritorno del bar code, che non lampeggiava ormai da mesi 
Quanto al problema di spegnimento... ad un primo avvio è partita regolarmente e non si è spenta ma questo era già successo dopo aver sostituito la candela (quella smontata x altro non era affatto rovinata)ma anche se non ho un orecchio come quello di Walker mi pare comunque che la carburazione non sia proprio perfetta.
Curiosità, hai capito quale filo hai sistemato per far riaccendere immobilaizer? Il mio non va più...anzi fammi sapere se nei prossimi giorni continua a funzionare...a me era ripreso e poi...morto di nuovo

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)

Difficile da dirsi, come detto ho mosso e inguainato tutto il fascio di cavi, partendo dall'interruttore di emergenza ci sono i primi 2 connettori 1 appunto dell'emergenza l'altro dell'accensione poi risalendo ho staccato e riattaccato un connettore da 2 fili Giallo/Nero  che si era staccato dallo strumento principale, quindi ho preso la guaina tagliata io a metà x non dover sfilare tutto, girata bene attorno ai cavi e chiusa con le fascette.

33 minuti fa, valdemar dice:

Curiosità, hai capito quale filo hai sistemato per far riaccendere immobilaizer? Il mio non va più...anzi fammi sapere se nei prossimi giorni continua a funzionare...a me era ripreso e poi...morto di nuovo

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
 

Non so la tua, ma la mia ha i cavi messi veramente male, secchi e con i nastri di isolamento scollati e penzoloni.

Chissa se si trovano i cablaggi già pronti, sarebbe bello sostituirli, potrei farlo anche da me, ma se fossero giaà col connettore e di lunghezza appropriata farei prima.

Modificato da fabermanuel
Inviato

Si, anche la mia era messa così..tutto secco.
Fammi sapere se si rispegne il led immobilaizer...a me non ha retto molto...ma.spero a te funzioni naturalmente

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk

Inviato
Il 18/5/2019 at 22:18, valdemar dice:

Si, anche la mia era messa così..tutto secco.
Fammi sapere se si rispegne il led immobilaizer...a me non ha retto molto...ma.spero a te funzioni naturalmente emoji6.png

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
 

Il led continua a funzionare, in compenso ho fatto danni smontando il contachilometri...

  • Confused 1
Inviato

Aggiornamento, allora il cavo del contachilometri non mi è ancora arrivato ordinato su SIP come la maggior parte dei ricambi che ho acquistato finora, pare non sia disponibile in magazzino è in attesa.. 

In compenso ho deciso di procedere x risolvere il fastidioso spegnimento della vespa poco dopo la prima accensione mattutina. ATTENZIONE IN REALTA SE INTERVENGO MANUALMENTE SUL GAS - DANDONE UN FILO BASTA UN  MINUTO FORSE MENO E LO SPEGNIMENTO SI EVITA, UNA VOLTA CALDA GIRA SENZA PROBLEMI

Premessa ho sostituito la candela, più x verificare se fosse annerita da una cattiva carburazione (il mio carburo è stato sostituito l'anno scorso con uno usato ma in buone condizioni, e di fatto finora era andato benissimo) comunque la candela era in condizioni perfette, ma ho deciso di sostituirla comunque, il problema non si è risolto, ho quindi provveduto a smontare il carburo e procedere con una pulizia certosina, ma come avrete letto il problema è rimasto, ho cercato in zona da me provincia di Torino un buon carburatorista ma lunico che ho trovato e ripara sia moto che scooter, mi ha detto che secondo lui il carburatore è da sostituire in quanto si usura e non è revisionabile (secondo lui...) 

Al che stasera ho deciso di procedere in proprio agendo a caldo sulla vite che regola la miscela Aria / Benzia x intenderci quella con sezione a taglio, chiudendola di mezzo giro, a caldo mi pare che la vespa giri meglio, domani non credo di usarla, qui da noi il meteo da una allerta temporali, ma domani sera la metto in moto e vi aggiorno.

  • Like 2
Inviato

Possibile che il carburatore non vada , già cambiati perché andavano e no !! Comunque continua a provare regolazione...Se no mettine un altro....

  • Like 1
  • Sad 1
Inviato
7 minuti fa, walker52 dice:

Possibile che il carburatore non vada , già cambiati perché andavano e no !! Comunque continua a provare regolazione...Se no mettine un altro....

Stavolta se lo devo cambiare mi sa che lo metto nuovo, questo mi è durato solo 2 anni..

Inviato
2 minuti fa, fabermanuel dice:

Stavolta se lo devo cambiare mi sa che lo metto nuovo, questo mi è durato solo 2 anni..

Il problema è che ( se fosse da cambiare) costano un botto , sproposito nuovi !! 😟😟

Inviato (modificato)

carburo.jpg.5ecb16323c72f829aee2a63117d59c69.jpgAllora come anticipato Work in Progrescarburo.jpg.5ecb16323c72f829aee2a63117d59c69.jpgs, seguendo le indicazioni trovate qui sul forum ho fatto una carburazione a caldo, alzando il minimo e tenendolo vivace ho chiuso la vite che regola la miscela aria/benzina fino allo spegnimento del motore.La vite su cui ho agito e quella che si vede nella foto in basso a sx

Quindi ho riaperto la stessa svitandola di 2 giri e mezzo (l'ho trovato molto svitata parliamo di 4, 5 giri ) ho riavviato la Vespa e regolato il minimo come piace a me..

Stamattina la Vespotta è partita senza problemi e stasera lo stesso, vi allego un breve video sentite l'audio e ditemi cosa ne pensate.

Oggi pomeriggio mi è arrivato il filtro Rosso della Malossi che stasera ho provveduto a montare, nel video c'è ancora quello originale Piaggio

Modificato da fabermanuel
  • Like 1
Inviato
42 minuti fa, fabermanuel dice:

carburo.jpg.5ecb16323c72f829aee2a63117d59c69.jpgAllora come anticipato Work in Progrescarburo.jpg.5ecb16323c72f829aee2a63117d59c69.jpgs, seguendo le indicazioni trovate qui sul forum ho fatto una carburazione a caldo, alzando il minimo e tenendolo vivace ho chiuso la vite che regola la miscela aria/benzina fino allo spegnimento del motore.La vite su cui ho agito e quella che si vede nella foto in basso a sx

Quindi ho riaperto la stessa svitandola di 2 giri e mezzo (l'ho trovato molto svitata parliamo di 4, 5 giri ) ho riavviato la Vespa e regolato il minimo come piace a me..

Stamattina la Vespotta è partita senza problemi e stasera lo stesso, vi allego un breve video sentite l'audio e ditemi cosa ne pensate.

Oggi pomeriggio mi è arrivato il filtro Rosso della Malossi che stasera ho provveduto a montare, nel video c'è ancora quello originale Piaggio

 

IMG_0395.MOV 48 MB · 1 download

Ottimo gira bene , bravo era solo da regolare aria miscela benzina , allora ! 👍👍👍

Inviato
22 ore fa, walker52 dice:

Ottimo gira bene , bravo era solo da regolare aria miscela benzina , allora ! 👍👍👍

Ragazzi ci siamo quasi, stamattina come del resto ieri sera è partita bene, unica ombra a motore già caldo lasciando il gas x decellerare

scoppietta molto la marmitta che dite non sarà troppo magra? 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...