Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

vespa 200L gt 2003 non parte


Recommended Posts

Inviato

Ciao, portata a casa la vespa 200 gt del 2003, ho sostituito la batteria con una poweroard da 14Ah, era un pò più lunga e con poli invertiti ma ci sta bene, non ho messo il blocco superiore ma con la spugna l ho fissata bene e ci sta, non ho  messo neanche il pezzo inferiore di plastica, questa è senza mnutenzione al gel.

Oltre a questo ho sostituito la candela con una ngk CR8EB, al momento cmq il motore gira bene ma non parte, non da alcun segnale ne borbottio per partire.

Ora ho messo in carica la batteria, stasera smonto la candela e vedo se è bagnata o secca, provo a vedere se appoggiandola al telaio e mettendo in moto fa scintilla....

 

Altri suggerimenti?

Mi sembra il connettore di averlo messo bene, in ogni caso stasera verifico meglio...in garage sapeva da benzina dopo i tentativi, presumo quindi la benzina arrivi......oltretutto è in riserva molto riserva...quindi stas litro di benzina, smontaggio candela e verifica tensione scintilla...

Per la candela va bene se mi appoggio al telaio e do un paio di colpi di batteria?

Se non arriva benzina e la candela è secca, cosa posso fare per farla arrivare?

Creo una depressione in qualche tubetto?

 

Inviato

Compra lo spray partenza rapida , lo spruzzi attraverso il filtro aria , togliendo il coperchio...e provi , se parte fallo diverse volte , magari la pompa è vuota o non aspira perché è tanto che è fermo...la pompa lavora con aspirazione pistone...

Inviato

Aggiornamento...non parte..

Allora ho verificato tensione candela e fa scintilla....spruzzato spray dal filtro...nessun segno di vita per due o tre volte...poi ho verificato il tubo della benzina e c è in quel tubo ...anche il filtro a monte si vede benzina all' interno...a questo punto in queste sere smonto il carburatore....

Oltre tubo benza che chiudo...sta concolleytori entrata e uscita...poi sotto ho notato dei tubicini...ma sono del raffreddamento quelli?

Inviato

Da dove lo spruzzi lo spray , dal filtro....togliendo.il coperchio ???....la candela com'è ...sporca umida vecchia...la scintilla deve essere da elettrodo a "curva ...Non laterale...nessun scoppiettio ??

Inviato

Togli candela...fai girare avviamento...spruzza un Po di spray nel foro candela,  rimettila velocemente , avviti fino in fondo , anche senza bloccare ...Metti la pipetta e prova...

Inviato

Walker grazie intanto...domani sera faccio ulteriori prove, ti dico subito che la candela è nuova, dopo aver spruzzato dal filtro il start pilot, ho tentato di avviare più volte, poi ho smontato la candela, la candela è nuova, sembrava comunque bagnata, bagnato era anche l' uscita del collettore del carburatore, non so se era benzina oppure il prodotto che ho usato, la scintilla sinceramente non ricordo bene, ho visto che la faceva ma non ho dato importanza all' arco....

Quello che mi fa strano è che la vespa prima della rimessa invernale mio cugino ha detto che la usava, quindi....è possibile che si sia inceppato lo spillo in cosi poco tempo?

Domani sera verifico l arco candela....poi provo start pilot nel collettore ingresso motore e dentro candela...vediamo...vi aggiorno....faccio anche delle foto....

Inviato

il collettore l ho preso in mano ma sembra intergro....fa anche una bella tenuta in diametro, non sembra rotto...sotto non lo vedo ma da sopra e al tatto sembra ok...oltretutto non sa molto da benzina......domani comunque provo...nel caso....se fosse lo spillo bloccato del carburo...bisogna smontarlo tutto...quindi togliere liquido radiatore chiudere tubo benza ecc ecc?oppure si riescie togliendo coperchio superiore dove si trova la membrana?

Inviato

Togli il tappo superiore, attento alla molla, tiri via la membrana e lo spillo è sotto attaccato, metto una foto anche se la membrana non mi pare quella giusta.

Risultati immagini per membrana carburatore vespa gt

Verifica anche l'elasticità della membrana stessa, se non fa il sottovuoto, può dare anche lei problemi in fase di accensione

Inviato

Se non parte con lo spray...lo spillo per ora non c'entra ! Con lo spray se funziona DEVE PARTIRE , poi se mai si verifica il passaggio benzina !! Non dovesse andare in moto senza spray !!

  • Like 1
Inviato

Eccomi...candela risulta ok....scintilla regolare....con lo spray uscita carburatore parte... è rimasta in moto pochi secondi...la candela smontata risultava leg bAgnata ma penso sia lo spray...che sia il carburatore?in ingresso benzina c è

15502633272828222704948707530882.jpg

Inviato

Qui ho verificato che c è benzina...ho provato a smontare il tappo membrana ho mosso in alto il gruppetto e mosso la vite bianca in plastica dentro...ma poi mi son fermato... può essere bloccato qualcosa?

P_20190215_214533_1.jpg

Inviato (modificato)
26 minuti fa, teopanz dice:

Qui ho verificato che c è benzina...ho provato a smontare il tappo membrana ho mosso in alto il gruppetto e mosso la vite bianca in plastica dentro...ma poi mi son fermato... può essere bloccato qualcosa?

P_20190215_214533_1.jpg

Se partita e spenta con spray...allora è un problema di alimentazione, benzina. Devi controllare lo spillo che non sia bloccato /incollato. Perciò devi smontare carburatore e aprirlo. Se ne capisci ....1 foto spillo passaggio benzina , 2 foto galleggiante benzina collegato allo spillo che apre e chiude il passaggio benzina tramite la quantità di benzina dentro la vaschetta. 3 foto spillo...4 foto pulizia sede spillo....5 foto galleggiante e spillo in posizione di funzione. Cambia lo spillo , i vecchi tendono.a bloccarsi stando fermi. Valdemar sa di che parliamo ...

IMG_20180630_091442.png

Screenshot_20190215-220836.png

Screenshot_20190215-220823.png

Screenshot_20190215-220811.png

Screenshot_20190215-220801.png

Modificato da walker52
  • Like 1
Inviato

La spina del galleggiante si sfila per interferenza?poi viene via tutto insieme?sinceramente scorre lo spillo....

15503247107885923858801764984076.jpg

Inviato
14 minuti fa, teopanz dice:

La spina del galleggiante si sfila per interferenza?poi viene via tutto insieme?sinceramente scorre lo spillo....

15503247107885923858801764984076.jpg

Verifica bene ...Non ti fidare. Levalo e pulisci .....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...