Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao gente, vi ricordate il bauletto che avevo dipinto originale vespa e poi montato? Bene non esiste più, ieri sera con la pioggia una buca non vista e si è spaccato malamente sotto, praticamente dove sono i fori si è spaccata la plastica creando un bel buco, inoltre cadendo si spaccato pure davanti, insomma l'ho preso e messo nel cassonetto. Ora mi ritrovo con la necessità di dover riprendere un altro bauletto, lasciando perdere quelli piaggio, dal costo elevato, ma dalla dubbia qualità, a molti amici gli si è rotta la cerniera, perchè non ci sta nemmeno in filo che trattiene lo sportello, che con il peso del poggiaschiena tende a andare verso la sella con violenza, se non lo sai lo rompi, per fortuna non mi è mai successo perchè, memore del problema, l'ho sempre accompagnato, ma l'attacco di base invece non potevo non sapevo che si potesse spaccare, premetto che era già stato usato su la 250, quindi non era di primo pelo, però! 

Vorrei prendermi un bauletto più rettangolare possibile, visto il lavoro che faccio mi sarebbe molto più pratico, ma i trekker givi costano un rene e, sinceramente non vorrei che me lo potessero pure rubare, senza scordarci che lo dovrei adattare visto che nascono per la moto.

Ho visto questo bauletto, sconosciuta la marca e non mi piace il metodo di fissaggio del bauletto con la vite, tutto il peso va a gravare su questo componente e sinceramente, anzi sicuramente, la vite si spezza e...

71jBNpXSz4L._SL1500_.jpg

Voi avete qualche marca, più sicura che venda un bauletto fatto più o meno come quello in foto?

Adoro questo qui sotto, ma viene a costare più di 300 euro

givi-trekker_outback_58_monokey_new-1-M-0883041-xlarge.jpg

Va be oggi vado a vedere in un negozio vicino casa, comunque se avete suggerimenti

 

Inviato

 In passato sulle moto ho usato GiVi, mai avuto problemi.

Quello da te indicato nelle foto, ha un buon prezzo, ma lo vedo debole anche sulla cerniera.

Come hai visto sul GTS ho il borsone SIP ma non credo sia adatto ai tuoi percorsi giornalieri di Roma Capitale.

 

Inviato

Come già detto la Givi ha un ampio catalogo di bauletti ed è una garanzia di buona qualità.

Però da un punto di vista puramente estetico la Vespa sta molto meglio con il suo bauletto originale, anche se effettivamente costa un botto ed è di qualità mediocre.

Inviato

Questo è il vero problema!

Magari un altro modello è più resistente (bisogna anche vedere che prestazioni si pretendono a un bauletto di quel genere) ma, insomma, l'occhio vuole anche la sua parte!!

Quando hai fatto ci metti una foto dell'effetto finale?

ciao

Pino

Inviato

Scusa la domanda "provocatoria": ma non riesci proprio a fare a meno del bauletto? E' un insulto per l'estetica della Vespa.......

In più, data la modalità di montaggio sul portapacchi, risulta molto sporgente rispetto al centro ruota posteriore, con effetti negativi sulla guidabilità.

  • Thanks 1
Inviato

Il bauletto, quando si è rotto era vuoto, come sempre ci tengo solo la tuta antipioggia e il copri gambe, poco peso, proprio per il fatto che renda instabile il mezzo. Purtroppo però per lavoro il sottosella non mi basta, devo mettere le buste del cibo anche nel bauletto, anche in questo caso comunque il peso è ridotto. Pensandoci il bauletto aveva un 10 anni, ci può stare, anche se la qualità non è mai stata eccelsa. Ora ho trovato in cantina un bauletto piaggio del liberty, credo. Comunque vedrò kappa e Givi, tanto sono ormai la stessa casa, più economica la prima e più costosa la seconda 

Inviato

Anch'io ho pensato varie volte di montare un bauletto ma davvero non si può vedere ma capisco chi ha l'esigenza di riporvi ciò che serve per i propri spostamenti quotidiani...per chi ha poco può farsi bastare il sottosella, come nel mio caso ma chi ha anche poco di più risulta un'accessorio importante...ma...borsa bella rigida su portapacchi? Non potrebbe essere una soluzione intermedia?😉

Inviato

Ma tenere il portapacchi aperto non mi piace, nulla o se devo bauletto, non piace nemmeno a me, però non ho alternative

Inviato

Ma la butto li, non.esistono borse bauletto in pelle che magari si chiudono con lucchetto e stanno molto bene?

Inviato

Si, sono fantastici Gugona, ma non adatti a quello che devo trasportare, tieni conto che ci devo infilare buste che contengono baguette che possono perdere olio.

Inviato

Sarà anche brutto il bauletto ma è dannatamente comodo per metterci il casco quando parcheggi la Vespa.

Io prima di prendere il bauletto originale (usato e con una cerniera rotta che poi ho riparato, ma costava poco) avevo valutato le borse in cuoio fatte da un artigiano locale ma alla fine ho trovato più pratico e sicuro il bauletto in plastica.

Però devo dire che le borse erano davvero belle e per essere fatte a mano con materiale di qualità non costavano nemmeno troppo (dai 120 euro in su a seconda della dimensione). Unica cosa negativa, il sistema di aggancio al portapacchi, basato su due semplici cinturini e quindi non proprio a prova di ladri.

Inviato

Concordo pienamente con l'imbattibilità del bauletto a livello pratico...anche per l'eventuale zavorrina, schiena appoggiata e sta senza pensieri😂, lei e te.....

Inviato

Io per i lunghi viaggio ho sempre usato borse da sella, che vanno bene sia su i portapacchi anteriori, posteriori e ovviamente per la sella, morbide, facilmente staccabili e, soprattutto, facili da portare in albergo, senza dover entrare con tutto il bauletto, come ho fatto alcune volte, il bauletto attuale della vespa ha un problema che è quello di essere fisso e anche un po' scomodo. Infatti opterò sicuramente per un givi o kappa come consigliato da alcuni.

  • 1 year later...
Inviato

Ciao Marcello, molto bello, ma all'epoca questa soluzione non era possibile per me, se dovessi rifarmi la vespa, spero presto, lo prenderò in considerazione. Sarebbe interessante avere il link ed il costo del borsone

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...