Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Sostituzione bordo scudo


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti, dovrei sostituire i bordi delle scudo...quelli argentati insomma. Qualcuno sa la procedura o suggerimenti particolari?

 

Per la precisione io ho gt 200

 

Grazie a tutti

Inviato

Se come la 250 o 300, devi togliere il nasello, vite sotto lo stemma e poi sollevare verso l'alto, altre viti nel porta guanti e togliere lo scudo che copre i radiatori, a quel punto i listelli si possono togliere, ma prima devi togliere i profili laterali dove il bordino finisce. Non so come si montano i listelli se serve macchinetta come sul px o sono solo ad incastro

 

Inviato
Solo ad incastro. Io ho montato il bordo nero 
IMG_20181231_125651.thumb.png.4ce80488a9bcb742b0ca1e24482eb591.png
Grazie, qualche ulteriore "dritta"? Smonto il cassettino come suggerisce xericos?
Inviato

No non devi togliere il cassettino, ma sia sotto che all''interno ci sono le viti che tengono tutta la plastica del retro scudo, attento che le viti sono di misura differente

  • Like 1
Inviato
Questo per me è il cassettino e non va smontato
image.png.a2e0bfa13e43e994329bb79d92b4e1e8.png
Va smontato più o meno dove ho fatto i cerchietti
image.png.88ac3315cecb2d7a4208a0c80edc3039.png
Ok...per allentare il tutto e incastrare. Capito...Grazie
  • 2 weeks later...
Inviato

Mamma mia, sarò io ma è stata una vera fatica. Bisogna stare molto attenti ad incastrare precisamente nelle fessure dello scudo di metallo e in quelle della carena. Io consiglio di allentare di molto sia il retroscudo ma anche il poggiapiedi. Quindi c'è da levare un pò di viti. Insomma...io le avevo proprio rotte quindi non potevo farne a meno...ma che fatica.6f228828bafdaa162b91ed22e48c9715.jpg057dd9816f1130b523253b0347ff8af4.jpg

  • Like 1
Inviato
Bene ottimo lavoro,ma toglimi una curiosità la sella l’hai fatta rifare?
Guarda....comprata usata la vespa ma...credo sia originale.
Inviato

Ok,vista così mi sembrava troppo lucida,ma può essere un effetto della foto,era solo curiosità grazie 

  • Like 1
Inviato
15 ore fa, valdemar dice:

Mamma mia, sarò io ma è stata una vera fatica. Bisogna stare molto attenti ad incastrare precisamente nelle fessure dello scudo di metallo e in quelle della carena. Io consiglio di allentare di molto sia il retroscudo ma anche il poggiapiedi. Quindi c'è da levare un pò di viti. Insomma...io le avevo proprio rotte quindi non potevo farne a meno...ma che fatica.6f228828bafdaa162b91ed22e48c9715.jpg057dd9816f1130b523253b0347ff8af4.jpg

Ciao, anch'io ricordo quando lo smontai per verniciarlo , di aver fatto un lavorone...oltre al retro scudo, praticamente tolto per cambiare il gancio portaborse, ho smontato anche i listelli in plastica delle pance e praticamente anche le pedane. Ora vorrei cambiarlo e mettere quello nero, dopo la caduta il mio si é un po' spulciato ma il pensiero di doverla smontare ancora mi fa pensare se farlo o meno....

IMG_20180912_184517.jpg

IMG_20180912_184523.jpg

IMG_20180912_184534.jpg

Inviato

Bhè si....lo rifarei solo se necesario, una lavoraccio.

 

Ps tra l'altro devo ancora rimontare il retroscudo che non sono riuscito a  mettere in posizione la leva per l'apertura del cassetto con lo chiave. walker52 mi stà dando una mano...appena posso dovrei riuscire

Inviato
41 minuti fa, xericos dice:

Lucida da consumo, normale per selle in materiale plastico

 A proposito....esiste un prodotto che si consiglia per queste selle che tu sappia?

Inviato
27 minuti fa, xericos dice:

Purtroppo acqua e sapone, ogni altro prodotto la può far rendere scivolosa che le ovvie conseguenze 

Ipotizzavo infatti....grazie comunque

 

Inviato

Per informazione dopo la caduta per incidente lo hanno cambiato anche a me e la vespa era nuda come la vostra, complimenti in effetti il meccanico.mi.ha detto che è piuttosto macchinoso. Occhio al meccanismo di apertura sella, se scollegato pare essere ostico ma non credo lo farete

Inviato
Per informazione dopo la caduta per incidente lo hanno cambiato anche a me e la vespa era nuda come la vostra, complimenti in effetti il meccanico.mi.ha detto che è piuttosto macchinoso. Occhio al meccanismo di apertura sella, se scollegato pare essere ostico ma non credo lo farete
Eh si...ahimè devo proprio rimontare il retroscudo con quel maledetto meccanismo del bauletto....ora appena ho tempo mi ci dedico
  • Haha 1
  • 1 month later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.620
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...