Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

ventola gts 300


Recommended Posts

Inviato

Mi correggo! Il fumo nom centrava niente era per la vernice sulla marmitta..

 

dunque, carico video dopo 15 minuti dalla accensione con diverse sgasate da ferma. 

Della ventola neanche l’ombra e i tubi erano incandescenti.

Mi viene anche un altro dubbio adesso..

quando la comprai il venditore mi disse che aveva anche risistemato le lancette della benzina e della temperatura perché non funzionavano..! 

Non e’ che Io da un mese circa viaggio con la vespa in zona rossa e mi segnala solo 3/4??!!

questo spiegherebbe i gocciolamenti dalla testa e dalla pompa magari..

Inviato

Allora c’è qualcosa che non va. 

Non parte. Tralasciando il discorso lancette.. 

Forse qualcosa di elettrico? Ho visto che i fili della ventola vanno anche alla centralina a sinistra sopra il radiatore.. 

Inviato
1 minuto fa, walker52 dice:

Se fai fatto il ponte ai 2 Faston del bulbo...parte la ventola???

Visto ora il video...se il bulbo funziona deve part6 con acqua calda nel tubo....prova a levare il bulbo , e scaldarlo come hai fatto con il termostato..coi faston attaccati,  deve partire , se non parte cambio il bulbo...sistema vecchio   non lo comanda la centralina....

Inviato

Scusa ho visto adesso il mess..alle volte non mi arrivano.. 

dunque se ho capito bene tu dici di togliere il bulbo ventola scaldarlo e vedere se parte la ventola? Ok lo faccio ma il bulbo ventola lo avevo già messo nuovo...

 

Inviato

Prova fatta.

dopo una certa insistenza con accendino la ventola parte per 10/20sec.Sopra c’è scritto 97/93.

per qualche motivo quindi non arriva acqua calda li.. 

ma non è che semplicemente le lancette sono sballate è non si  surriscalda? 

Se pero’ quando la faccio girare da ferma deve  per foforza partire sta ventola allora non va. 

Provo a accenderla e sgasare di brutto per 30min? Se non si surriscalda così!

Inviato

Più giusto ..97..93...90/70 mi sembrava  strano....mettila in moto e lasciala girare ...al massimo bolle....sicuro sia nuovo il bulbo?? Senti i tubi dove ce il bulbo se scaldano tutti , quasi da non tenerci le mani,  lascia perdere le lancette , se mano messe magari marca male, di solito ci mette circa 20 minuti da ferma...

Inviato

-Esatto 97/93 avevo letto male.. allego foto .lo ho comprato nuovo da un ricambista il bulbo,direi che è buono.

 

-allora lascio perdere le lancette va bene 

-accendo quindi sgasando un bel po’ per 20/30 min vediamo che succede.. 

appena faccio il tutto aggiorno! 

Grazie Walker52!!

 

 

A38FB670-32F3-499F-B4DA-F8F5E3D7626D.jpeg

Inviato
11 minuti fa, iridium dice:

-Esatto 97/93 avevo letto male.. allego foto .lo ho comprato nuovo da un ricambista il bulbo,direi che è buono.

 

-allora lascio perdere le lancette va bene 

-accendo quindi sgasando un bel po’ per 20/30 min vediamo che succede.. 

appena faccio il tutto aggiorno! 

Grazie Walker52!!

 

 

A38FB670-32F3-499F-B4DA-F8F5E3D7626D.jpeg

Questo  in foto è  nuovo..non quello  di prima che hai pubblicato...

Inviato

Si era la foto di quello vecchio la prima.. ho controllato c’è scritto su tutti e 2 97/93 come dicevi tu.. le prove le sto facendo tutte com quello nuovo comunque. 

Bene domani provo e vediamo se parte sta maledetta. 

Inviato
5 minuti fa, iridium dice:

Si era la foto di quello vecchio la prima.. ho controllato c’è scritto su tutti e 2 97/93 come dicevi tu.. le prove le sto facendo tutte com quello nuovo comunque. 

Bene domani provo e vediamo se parte sta maledetta. 

In caso leva il tappo....se tutto a posto non deve buttare fuori il liquido , come nel mio video...se bolle e non parte ce un problema...con liquido  a livello...non a tappo....

Inviato

Dunque, metto il video. È partita dopo 40/45 min per una 20ina di secondi quando la lancetta era in zona rossa e faceva fumo dal tappo.. possiamo ritenerci soddisfatti?

riguardo al lieve gocciolamento dalla pompa e dalla testa non me ne preoccupo fin quando  non diventa abbondante??

 

  • 1 year later...
Inviato
Il 13/3/2019 at 14:39, walker52 dice:

Se non andava al banco ora sicuramente va ...In caso fai prova che ti avevo detto , quadro acceso  stacchi connettore bulbo temperatura acqua , deve partire ..se parte rimetti connettore e la metti in moto , aspettando il momento che parte , verificando lancetta temperatura ...In foto dove è ...

Screenshot_20190313-143435.png

Screenshot_20190313-143306.png

Domanda...questa prova per verificare il funzionamento della ventola è valida anche per la gt 200 l del 2007?

Grazie

Inviato
1 ora fa, Raffaele200GT dice:

Domanda...questa prova per verificare il funzionamento della ventola è valida anche per la gt 200 l del 2007?

Grazie

No ...la 200 ha il sistema vecchia maniera, bulbo ventola a contatto con liquido e da contatto quando il liquido  raggiunge circa 87 gradi. In foto il bulbo ventola, se fai un ponte sui faston a quadro acceso deve partire.

Screenshot_20220306-144720_Gallery.jpg

  • 2 months later...
Inviato

Buongiorno,

ho letto la discussione perchè sono interessato a mettere una seconda ventola per raffreddare meglio il liquido del radiatore.

Sinceramente non ho capito se basta mettere in parallelo la seconda ventola con la prima, se il circuito elettrico con il suo fusibile é sufficiente e se é possibile reperire i connettori elettrici per il collegamento in parallelo senza tagliare l'impianto originale. 

Grazie a tutti in anticipo le l'attenzione

Buona giornata

 

  • 4 weeks later...
Inviato

Buongiorno carissimi. 

Anch'io mi sono fatto la modifica della seconda ventola. 

Ho prelevato il consenso dall'alimentazione della prima ventola. 

Ho utilizzato un Interruttore per decidere quando far entrare in funzione la seconda con la prima. 

Poi ho messo un relè con alimentazione direttamente dalla batteria per non gravare sull'impianto originale. 

Funziona tutto ed efficientemente. 

Ho fatto il test, tempo di funzionamento di una sola ventola dopo il funzionamento, 80 secondi. Con due ventole, 30 secondi. 

Mi sembra un ottimo risultato. 

L'unica nota dolente è che alla chiusura dello scudo o dovuto intagliare il retro scudo per farci stare il retro della ventola. 

Infatti se ci fate caso a destra è prevista una rientranza. 

Però essendo all'interno, la modifica non si vede. 

 

Buona giornata a tutti 

 

Inviato

Ma perché!? Consumo ulteriore di energia  batteria...raffreddamento  non consono al impianto  di origine . Serve a niente...anzi nel tempo porta "danni". PS c'è chi modifica interruttore  luci per spegnere  il faro.. che assorbe 55watt e più...difatti la casa ha modificato  accensione faro  , che si accende una volta in moto...perché  assorbiva troppa corrente.  Figuriamoci un'ulteriore ventola  cosa assorbe. Buona fortuna...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.621
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...