Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Come spegnere anabbagliante e tenere solo accese luci di posizione


Recommended Posts

Inviato

Rimontato tutto, funziona. 

Ho anche montato una lampadina più potente visto che adesso posso accendere solo le poche volte che uso la vespa di notte. 

  • Like 2
Inviato (modificato)

Alla fine mi sono cimentatato anche io nell'operazione pulsante.

La "missione" è riuscita per merito dei consigli di Walker52 👍

grazie

Ps. dimenticavo, la mia è GTS 300 del 2017.

Modificato da Maxsax
Inviato (modificato)
11 minuti fa, xericos dice:

Ottimo, allora anche le 2017 posso o essere modificate

Si, solo attenzione a non tagliare troppo il pezzetto di plastica, fallo per gradi provando quando scatta. 

Questa modifica mi piacerebbe farla anche sul PX.

Modificato da Maxsax
  • Like 1
Inviato
3 minuti fa, Maxsax dice:

Si, solo attenzione a non tagliare troppo il pezzetto di plastica, fallo per gradi provando quando scatta. 

Questa modifica mi piacerebbe farla anche sul PX.

Giusto , se tagliato troppo , poi non serve più ...😉😉

  • 1 month later...
Inviato

Ciao forum,

dopo aver modificato il pulsante luci come ulteriore modifica ho aggiunto due piccoli led per uso diurno/notturno a comando indipendente.

IMG_3206.thumb.JPG.63326c699883066c94de2402462929e9.JPG

 

Inviato (modificato)

interessante. Io pero' osservo che la vespa, almeno la mia che è del 2014, all'avvio non accende l'anabbagliante, ma soltanto la posizione. Soltanto dopo che il motore è avviato si accende anche l'anabbagliante, questione di meno di un secondo. Credo che anche le vespa delle annate successive abbiano questa accortezza.
Tale sistema rende inutile forzare l'interruttore, se la modifica viene fatta per agevolare l'avviamento.
Ricordo che la luce anabbagliante è obbligatoria in marcia, sempre. Di giorno e di notte. La sanzione può arrivare a 169 euro.
 

Modificato da ilcapitanonick
Inviato

Vero ...ma la lampadina sempre accesa cuoce il faro alla lunga , a meno che non sia a led...io giri con lampadina posizione a led bianca e illumina la parabola , godibilissimo di giorno, Anabbagliante l accendi in caso di traffico intenso di giorno , per rendermi più visibile sorpassando .....😉

Inviato

Dal 2008 con l'uscita sul mercato della vespa GTS 300 hanno questo "ritardo" nell'accensione del faro anabbagliante.

Inviato

walter tu hai mai montato o sai se qualcuno monta le lampade a led moderne dotate di ventolina raffreddante?
ci sta dentro al corpo faro?
vado inoltre OT con un'altra domanda senza creare una discussione....ma il catalizzatore dove sta? dentro nella marmitta? qualcuno ha mai aperto la marmitta e l'ha...rimosso?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...