Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Come spegnere anabbagliante e tenere solo accese luci di posizione


Recommended Posts

Inviato

Alcuni lo hanno fatto ...ma i piu non si riesce ..anzi si rompe , dipende dal tipo pulsante , non sono tutti uguali ...come tutto dipende dal costruttore del pulsante ...Si fa prima a modificarlo ...5 minuti ed è fatto !

11.jpg

07.png

MODIFICA DEVIOLUCI .docx

Inviato

O cavolo, spero di non averlo rotto 😁 in effetti l'ho fatto a batteria staccata per sostituirla, so solo che ho sentito il clic ma il comando è integro. Walker lo so, sono stato un po grezzo, tu sei più specialista 😜

  • Like 1
Inviato

Scusate se mi intrometto del tutto indegnamente

Mi sembra di aver capito da precedenti discussioni su questo argomento che nel momento dell'accensione le luci non si accendono, ma lo fanno subito dopo che questa è avvenuta

In tal modo le lampadine non sottraggono energia elettrica nella fase di accensione

Dite che avevo capito male ?

Buona serata

Pino

Inviato

Quindi allora non val la pena stare a preoccuparsi di non dissipare corrente e manomettere il pulsante delle luci ...

Che poi nel sud d'Europa si debba sempre tenere l' anabbagliante acceso come si fa nel nord della Scozia è un altro discorso in cui la logica, mi sa, che non conta mica tanto

 

Inviato

Diciamo che per chi ha la vespa con la luce di posizione, questa di solito si accende in contemporanea con la chiave, mentre su i nuovi modelli la posizione non esiste più

Inviato
4 ore fa, Gugona dice:

O cavolo, spero di non averlo rotto 😁 in effetti l'ho fatto a batteria staccata per sostituirla, so solo che ho sentito il clic ma il comando è integro. Walker lo so, sono stato un po grezzo, tu sei più specialista 😜

se funziona non lo hai rotto ! ....L 'hanno fatto in molti , dopo aver visto cosa va fatto all interno ..non serve essere specialisti , solo un po di manualità !!

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato (modificato)

Si fa per risparmiare consumo batteria  ..e far durare di piu la lampadina , sopratutto quelle a filamento e non far scaldare la parabola ! Perchè col faro acceso SCALDa e la rovina alla lunga !...poi per  i modelli senza posizione ...non è un problema si ci mette !! ;);)

Modificato da walker52
Inviato

Io ho una 2015, ho le diurne a led nelle frecce e vorrai tanto spegnere l'anabbagliante, ma dalle foto postate non ci capisco nulla. 

Non è che esiste un tutorial che spieghi cosa fare dall'inizio? 

Tipo cosa devo smontare? 

Inviato

Solo le versioni GTS 250 hanno il problema dell'anabbagliante che si accende quando giri la chiave, dalla versione 300 il faro si accende "in ritardo di qualche secondo" dopo l'avviamento.

 

Inviato

Macchianera sulla versione con le luci a led, il pulsante non dovrebbe più avere questa possibilità, se compatibile dovresti montare quello della versione precedente.

Inviato

Allora, riprendo questo post per indicare a tutti dove e come modificare il pulsante luci per la posizione 'spenta' del faro. Dopo aver aperto il pulsante agendo con un giravite sulla fessura sul lato, facendo attenzione a non perdere i pezzi (triangolo di rame, molletta e pallina), bisogna tagliare questo piccolo pezzo indicato nelle foto. 
Quel pezzo impedisce al pulsante ed alla pallina di girare nella posizione spenta. Il mio pulsante non si è mai spostato anche con tutta la pressione esercitata, ho dovuto per forza aprirlo.
 

45984326_2127903443938357_5816127317902098432_n.jpg

  • Like 2
  • 1 month later...
Inviato
5 ore fa, macchianera dice:

Ottima guida, ma confermi sia valida anche per le vespe post 2014 con diurne a led? 

Non vorrei smontare  tutto per nulla! 🤪

certo , se ha il pulsante anabbagliante e abbagliante a sx ...si.

  • 1 month later...
Inviato
Il 13/12/2018 at 07:16, walker52 dice:

certo , se ha il pulsante anabbagliante e abbagliante a sx ...si.

Domani provo... 

Per sfilare il devio basta smontare il copri manubrio anteriore e non il posteriore, giusto? 

Inviato

Puoi provare anche a inserire un cacciavite piccolo per premere i fermi del devio, stando attendo a non romperlo o a danneggiare la vernice, ovviamente la procedura corretta è quella di agire togliendo le plastiche del manubrio. Comunque le versioni 2014 credo abbiano il nuovo pulsante senza più l'anabbagliante

Inviato
2 ore fa, xericos dice:

Puoi provare anche a inserire un cacciavite piccolo per premere i fermi del devio, stando attendo a non romperlo o a danneggiare la vernice, ovviamente la procedura corretta è quella di agire togliendo le plastiche del manubrio. Comunque le versioni 2014 credo abbiano il nuovo pulsante senza più l'anabbagliante

La plastica davanti devo comunque toglierla per sostituire la lampada bruciata. Se l'interruttore è diverso ne ordinerò uno vecchio tipo alla piaggio, sempre che sia compatibile... 

Inviato (modificato)
Il 13/12/2018 at 07:16, walker52 dice:

certo , se ha il pulsante anabbagliante e abbagliante a sx ...si

Come volevasi dimostrare, NO. 

In primis specifico per chi volesse cimentarsi che per estrarre il devio luci é imprescindibile smontare non solo il coprimanubrio anteriore, ma anche quello dietro. 

Una volta estratto e aperto il devio luci, amara sorpresa. 

La posizione "off" non c'è. 

Ho provato ad incidere dove c'è il segno con il cutter, visto che comunque il devio luci ha un'aletta rotta e debbo comunque sostituirlo, ma è durissimo, e comunque non funzionerebbe. 

Ora vorrei capire quale devio di ricambio comprare. 

Uno vecchissimo con la posizione off di "serie"? Sarà compatibile? 

Uno "intermedio" da tagliare come nella guida? 

Uno nuovo e mi tengo il maledetto faro sempre acceso? 

Allego qualche foto. 

398844100_IMG_20190209_1223492.thumb.jpg.7ac3a63b258773e13b11d5bdd2a18e6a.jpg

IMG_20190209_122549~2.jpg

Modificato da macchianera
Inviato

Uhm... 

Ma non va a incastrarsi così la sfera? 

Ad ogni modo proverò un lavoro "di fino" arroventando la punta del cutter, così è impossibile, é duro come il cemento! 

Inviato

Rispetto alla foto ho dovuto tagliare ancora un bel po' ma ci sono riuscito. 

Ora scatta, e torna pure in posizione. 

Quindi lo rimonto, anche se ha una linguetta spezzata sta comunque in sede. 

IMG_20190209_151924~2.jpg

Inviato
1 ora fa, macchianera dice:

Rispetto alla foto ho dovuto tagliare ancora un bel po' ma ci sono riuscito. 

Ora scatta, e torna pure in posizione. 

Quindi lo rimonto, anche se ha una linguetta spezzata sta comunque in sede. 

IMG_20190209_151924~2.jpg

Funziona o no?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

    • Non ci sono utenti registrati online
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...