Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti!!

Come ogni autunno, e come molti fanno, ho sospeso l'assicurazione della Vespa in attesa della prossima primavera

Mi giungono però notizie poco rassicuranti per il futuro, nel senso che si corre il rischio che questo risparmio non trascurabile non possa più essere possibile.

Vi allego un articolo, pubblicato recentemente su Blastingnews, 

Che Dio ce la mandi buona!

Ciao

Pino

 

Le polizze sospendibili non saranno più possibili. Una sentenza della Corte di Giustizia Europea rivoluzionerà le assicurazioni Rc auto e moto.

La polizza di assicurazione Rc per auto e Moto non si potrà più sospendere quando il mezzo rimane fermo in garage. La novità è in arrivo a seguito della recente sentenza della Corte di Giustizia Europea, la quale ha stabilito che ogni veicolo regolarmente immatricolato ed idoneo alla circolazione, anche se inutilizzato e tenuto fermo in un’area privata, deve essere assicurato.

 
 
 
 

Una notizia che non farà certo piacere a chi risparmia [VIDEO], approfittando della possibilità di sospendere la polizza Rc nei periodi di inutilizzo delle loro automobili e, soprattutto, di camper e moto.

La sentenza della Corte Europea sulla non sospendibilità delle assicurazioni Rc auto

La citata sentenza della Corte di Giustizia Europea, depositata lo scorso 4 settembre, ha origini da un incidente verificatosi in Portogallo dove un automobilista si era messo alla guida dell’auto della madre la cui assicurazione era stata sospesa in quanto da tempo ferma in garage.

Il bilancio dell’incidente fu di tre morti, compreso il guidatore, per i quali il Fondo di garanzia automobilistica portoghese ha disposto un indennizzo per gli aventi diritto, rivalendosi poi sulla proprietaria dell’automobile non assicurata. La donna si è opposta alla richiesta di risarcimento ricorrendo alla Corte di Giustizia Europea che ha però dato ragione al Fondo di garanzia confermando il principio secondo il quale i veicoli idonei alla circolazione in uno Stato membro dell’Unione devono essere immatricolati e, conseguentemente, provvisti di assicurazione Rc.

Ne consegue che auto e moto vanno sempre assicurate e che il proprietario è sempre responsabile per i danni causati dal veicolo, anche se ha deciso di non guidarlo per un periodo di tempo temendolo fermo in garage.

Polizze sospendibili, l’assicurazione diventa obbligatoria anche in caso i inutilizzo

I paesi membri dovranno ora uniformare le rispettive leggi secondo la pronuncia della Corte Europea con conseguenze di un certo rilievo anche in Italia, dove è diffusa l’abitudine di ricorrere alle cosiddette polizze sospendibili, soprattutto da parte di proprietari di moto e camper.

 

Questo tipo di polizza, che secondo la citata sentenza dovrà sparire, consente infatti di sospendere la polizza nei periodi nei quali il veicolo non viene utilizzato (ad esempio una moto nel periodo invernale), evitando così di pagare per una copertura assicurativa di fatto inutile in quanto il mezzo rimane fermo in un’area privata non soggetta a circolazione.

Un risparmio non indifferente che rischia di svanire nei prossimi mesi nei quali è atteso l’adeguamento della legislazione italiana [VIDEO] alla sentenza della Corte di Giustizia Europea.

Inviato

Sentita anche io questa cosa.

E figuriamoci se le assicurazioni non ne approfitteranno al volo, tempo un mese e tutte si saranno allineate alla sentenza.

E' la volta buona che vendo la Vespa, pagare 400 euro di assicurazione all'anno per lasciarla 6 mesi in garage proprio no...

Inviato

Si ho sentito anche io questa notizia, ma penso che sia per colpire i soliti furbetti, in questo caso penso italiani, ma essendo europea presumo che ogni casa è paese, in cui molti circolavano senza assicurazione, o peggio, in caso di furto, la riattivavano per poi denunciarne la perdita. Altrimenti non avrebbe molto senso, di certo se dovesse succedere, la legislazione italiana dovrà rivedere il divieto di circolazione per le due ruote anche in inverno, presumo che in molti, soprattutto chi ha la moto, possano adeguarla ai climi freddi con ruote idonee o catene, che ormai esistono per molti mezzi. Purtroppo ci devono spremere il più possibile, con tutti i problemi del caso, io sto aspettando con ansia il ripristino de bollo su le auto trentennali, non perchè sono masochista, ma a quel punto lo uso tutti i giorni invece di tenerlo a fare la muffa in garage, dal momento che non pago bollo, usufruisco di una assicurazione ridotta sto calmo. Sinceramente stiamo rasentando il ridicolo, perchè ci vogliono impedire di possedere qualcosa che possa donarci la libertà, il blocco delle euro 3, auto ancora discretamente nuove ne sono un chiaro esempio, ci devono bloccare, in maniera che non possiamo più viaggiare, ovviamente pian pianino questo si ripercuoterà anche su alberghi, ostelli etc. Perchè se uno alla fine non ha più una lira che si inventa?  A me se dovessero, il prossimo anno bloccare le euro 4, non potrei acquistarne un'altra, nemmeno usata, visto che il mio lavoro mi obbliga ad usare un veicolo, comporterebbe per me la perdita dello stesso. Oppure circolare nella speranza, molto probabile, di nessun controllo

Inviato

Si ma al momento non tutte le assicurazioni si sono allineate, io stamattina ho bloccato la mia (Reale Mutua) al momento almeno non è cambiato nulla.

Inviato

Anche la mia (Genialloyd - online)) che ho bloccato ieri al momento non ha cambiato nulla ...

Inviato
3 ore fa, Pino dice:

..........ha stabilito che ogni veicolo regolarmente immatricolato ed idoneo alla circolazione, anche se inutilizzato e tenuto fermo in un’area privata, deve essere assicurato........

No comment sulle decisioni di Bruxelles.... 🤬

Idoneo alla circolazione è molto vago.....

le auto/moto nelle concessionarie?

la mia auto/moto non è revisionata è idonea alla circolazione?

ecc..... ecc... 

ho la nausea 🤢

Inviato

Staremo a vedere! Sarà la volta che venderò la macchina per usare solo la Vespa anche in inverno visto che costa meno in termini di manutenzione bollo e assicurazione. Cmq per il momento nulla cambiato. Sospesa stamattina Itas Mutua.

Inviato

per il momento non è ancora così.
infatti ho appena concluso il pagamento della mia assicurazione (vespa 300 , solo RC, 115 euro, quinta classe , residenza Como) e la sospensione è ancora prevista.
facendo più preventivi ho verificato che la possibilità di sospensione è ancora proposta da  molte assicurazioni.
 

Inviato
Il 15/10/2018 at 09:02, Tristano dice:

Sentita anche io questa cosa.

E figuriamoci se le assicurazioni non ne approfitteranno al volo, tempo un mese e tutte si saranno allineate alla sentenza.

E' la volta buona che vendo la Vespa, pagare 400 euro di assicurazione all'anno per lasciarla 6 mesi in garage proprio no...

Bhe sei fortunato, io per il prezzo che paghi tu la terrei attaccata tutto l'anno,io qui a Napoli ho pagato l'assicurazione 1200€ e purtroppo per necessità ho dovuto farla, cmq anche io prossimamente provvederò a staccarla! 

Inviato

1200 ?!?!?!?

Incredibile !! 

A Monza l'ultimo rinnovo io ho pagato 320, che poi, fermandolola in inverno praticamente dimezzo

Incredibile !

 

Inviato

Purtroppo ci sono regioni in cui il costo dell'assicurazione è elevato, soprattutto al sud, ma anche Roma non scherza comunque, io mi sono accorto che pago una bella somma, questa sera vi dico quanto

Inviato
9 ore fa, Pino dice:

1200 ?!?!?!?

Incredibile !! 

A Monza l'ultimo rinnovo io ho pagato 320, che poi, fermandolola in inverno praticamente dimezzo

Incredibile !

 

vado fuori tema un attimo.. Pino! Hai cambiato il pino del profilo? 😂

Inviato

ma poi voi che ne sapete più di me come funziona quando si stacca e si riprende? ti restituiscono anche i soldi dei mesi non usufruite? 

Inviato

Quando si riattiva l’assicurazione, questa riprende coi mesi residui che ti rimanevano.
Ovviamente entro 2 anni comunque l’assicurazione va rinnovata
Non puoi andare avanti per anni se usi la moto per esempio 2 o 3 mesi all’anno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Mi è sopraggiunto qualche dubbio che ha fatto vacillare le mie certezze


Mi sono informato meglio è mi è stato spiegato quanto segue:

Si possono fare al massimo 2 sospensioni che possono avere una durata minima di 1 mese e una durata massima di 1 anno

La vita massima di una polizza in realtà è di 2,5 anni

Questo per quanto riguarda Genialloyd online, ovviamente

Adesso è precisissimo

Ciao

Pino

Inviato

Per quello che ricordo "Generali" periodo minimo di sospensione due mesi ma non più di un anno.

ciao

P.S. che belle giornate.... 🌞

anomale ma belle e mentre la "rossa" è a riposo vado a spasso con "bianca" 

IMG_2854.thumb.JPG.d47eaef557b55935921550172d3fe2ee.JPG

Inviato

Bene!!
Allora questo mi dice che se va bene la bianca andrà bene anche la Rossa
Insomma va bene!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Moderatamente Pino, moderatamente.....

Max 10Km di raggio di azione e di nascosto.... 🤫  Sai a chi mi riferisco, se mi scopre.... 🤦‍♂️

Grazie

Inviato
1 ora fa, xericos dice:

 

Be però uffi, dobbiamo arrivare a caponord

 

10 km al giorno, di nascosto... fai te due conti, un po ci vorrà.

A meno che non porto anche la Lady  con il mezzo di assistenza...   🚑

😏

Inviato

Pino, per Genialloyd la durata massima è di 2 anni: 12 mesi di polizza + 12 mesi di sospensione (come dici tu da un minimo di 1 mese a un max di 12) = 24 mesi = 2 anni .... inoltre per poter applicare la sospensione deve esserci un residuo di almeno 30 giorni di polizza "attiva".

Come arrivi a 2,5 anni ?

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.624
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...