Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

ragazzi oggi stavo tornando a casa da lavoro e dopo 500 mt la vespa all'improvviso si è fermata lentamente come se non ci fosse benzina, ho spento il mezzo e riacceso e tutto è tornato alla normalità?
 

ha 18.000 km ed è del 2013 sempre tagliandata e proprio ieri per sicurezza (come faccia sempre ogni 3 anni) ho cambiato la batteria.... insomma a vista alzando il sottosella sembra tutto ok... cosa potrebbe essere?

ho pensato alla candela ma comunque è strano perche ha solamente 16 mesi oppure peggio ancora la pompa di benzina.... oggi pomeriggio la riutilizzo per andare in ufficio sperando non mi lasci a piedi.. comunque per fortuna non c'erano auto perche è stato pericoloso perdere potenza all'improvviso...

 

è capitato anche a qualcuno di voi?

 

Inviato

Dai sintomi si direbbe proprio un problema alla pompa di benzina.

E' un problema ricorrente sulle GTS 300, non so se è comune anche sulle 125.

Se è quella prima o poi rimarrai a piedi definitivamente.

 

Inviato

spero di no anche perche nel 2013 avevano risolto il problema delle pompe difettose degli anni precedenti.....

dopo se riesco passo in officina e vediamo cosa mi diranno sperando di non rimanere a piedi

Inviato

sono passato in officina..... 

 

il meccanico ha escluso candela e bobina perche altrimenti non riuscirei ad usarla... ha controllato lo statore...cavi batteria e collegamenti visivi dei vari tubicini.... tutto ok....

purtroppo potrebbe essere la pompa di benzina che anche se non rientra nel lotto difettoso del 2010 potrebbe stare per partire.... il problema che la centralina non da problemi e se anche fosse che la pompa stia per partire non lo segnalerebbe preventivamente....

 

quindi mi ha detto di utilizzarlo normalmente e di intervenire solamente il giorno che rimarrò a piedi..... cambiare senza essere sicuri la pompa è un bel costo....... la speranza è che si entrata piu aria o meno aria in quel momento e mi abbia fatto quello scherzo......

 

purtroppo mi tocca usura la vespa con la paura di rimanere a piedi........ per certi versi era meglio non ripartisse cosi avrei potuto risolvere il problema, ripartendo e funzionando è difficile trovare la soluzione precisa....

 

che disdetta

 

 

Inviato

brutto, non poter magari nemmeno farci un giro fuori porta così, ma magari è una lettura errata della centralina che ha ingolfato il mezzo, anche se tutti, però dovrebbe apparire con la diagnosi. Va be non ti allontanare troppo e verifica la presenza del carro attrezzi sulla tua assicurazione, altrimenti con quello che risparmi ora poi è una mazzata poi. Ad un mio amico era il relè sotto la sella che si è poi sciolto, quello costa poco e lo cambierei, poi se necessario passi alla pompa

Inviato

anche oggi sto facendo diversi km per provare che tutto vada bene ed effettivamente va come un orologio....

durante il tragitto ho provato a sfiorare il pulsante rosso e per una frazione di secondo ha avuto un sussulto e poi niente..... allora ho spento la vespa diverse volte con il pulsante rosso e poi riacceso la vespa e sempre tutto ok......

 

boh un mistero....

 

uso la vespa solo per citta per andare a lavoro e basta quindi se rimango a piedi mi viene a prendere l'officina piaggio senza carroattrezzi magari mi fanno pagare un qualcosina in piu ma niente di preoccupante.....

 

purtroppo amo la mia vespa ma in questi 5 anni mi ha gia lasciato a piedi a 8.000km quando si è rotto il tappo di fusione e ho dovuto cambiare la testata in garanzia(anche se per ottenerla è stata una bella lotta solo perche la garanzia era appena scaduta da una settimana...)

Inviato
43 minuti fa, walker52 dice:

Agisci più volte sul pulsante rosso...a motore spento , è spruzza del WD40 all interno pulsante.

IMG_20180827_123737.jpg

IMG_20180827_124142.jpg

lo vado a fare dopo pranzo spero basti senza smontare cruscotto che non sono capace.

 

grazie walker seguo spesso i tuoi consigli dal 2013 dai tempi di vesponauta ;)

 

 

Inviato

avevo chiesto tagliandi fa al meccanico di escludere il tasto rosso come letto ma non lo volle fare..... ma al max pulivano i tasti.... infatti a febbraio lo fecero perche non funzionavano piu le frecce e il clacson da quanto erano incrostati..... 

Inviato (modificato)
22 minuti fa, dylandog46 dice:

lo vado a fare dopo pranzo spero basti senza smontare cruscotto che non sono capace.

 

grazie walker seguo spesso i tuoi consigli dal 2013 dai tempi di vesponauta ;)

 

 

Ciao dilandog46...😉😉 smontato con cannuccia ci spruzzi , con tasto spostato ..qualcosa entra . 😉 il vecchio Vesponauta era Grande ...peccato aver perso tutto !! 😞😞 ciao 👋 fallo scattare più volte prima a secco da spento , poi spruzza...

Modificato da walker52
  • Like 1
Inviato
7 minuti fa, dylandog46 dice:

il wd40 lo spruzzo anche sul blocchetto chiave oppure non centra niente nello spegnimento durante la marcia?

 

Non c'entra niente con spegnimento ! Non serve , lubrifichi la  solo parte meccanica del blocchetto.

Inviato

a distanza di una settimana e 80 km effettuati la vespa usata tutti i giorni per lavoro va perfettamente....

 

mi domando cosa era potuto succedere.... se avendo cambiato la batteria la sera prima non avevano collegato bene i cavetti ( ma il meccanico il giorno dopo l ha ristretti ma mi ha detto che erano ben messi) 

oppure come da suggerimento di walker l'utilizzo del  wd40 sul tasto rosso 

 

purtroppo quando la utilizzo non mi godo il viaggio come facevo prima per paura che si rispenga ma tra un po di tempo spero mi passi ;)

Inviato

Il malefico tasto rosso , oggi finita e consegnata a mio figlio una mitica GTS 250... naturalmente con tasto rosso eliminato.😉

IMG_20181019_163433.jpg

  • Like 1
  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, walker52 dice:

Il malefico tasto rosso , oggi finita e consegnata a mio figlio una mitica GTS 250... naturalmente con tasto rosso eliminato.😉

IMG_20181019_163433.jpg

La 250 è la vespa più amata dai vespisti... 

Sara per il cruscotto e per il motore 

  • 4 weeks later...
Inviato

Il problema non si è piu ripresentato....oggi lavato bene la vespa e ripassato wd40 sul tasto rosso...

 

mentre da ieri la vespa sembra ingolfata.... ossia l'accendo parte subito ma girando la manopola non mi da subito la solita potenza e accelerazione ma va piu lentamente quasi come un lag e poi dopo i 40kmh va bene...ma se rallento e rigiro la manopola si ripropone questa lentezza in ripresa.... ho cambiato 16 mesi fa (4.000km fa) sia cinghia che rulli e candela......

 

speriamo bene mi stavo riprendendo dalla paura dello spegnimento adesso questo.....

a febbraio devo fare il tagliando dei 20.000 dove ricambiare come da manuale ricambiare pattini/rullo variatore.... speriamo di arrivarci

Inviato

Non ricordo Che tipo è ? Iniezione...non va su di giri il motore ...ha dei vuoti...non è che hai fatto benzina sporca !??

  • Like 1
Inviato

Sempre che non ci sia qualcosa nella trasmissione che non va , tipo frizione che slitta ..vado a senzazione da quel che scrivi...

  • Like 1
Inviato

Io ho risolto controllando la distanza degli elettrodi nella candela. A 4k chilometri potresti aver avuto un'usura abnorme, ma comunque possibile. Poi ho anche fatto una cosa che i più riterranno blasfema, ma che a me ha dato ottimi risultati: ho aggiunto una spruzzata di wd40 al pieno. Infine, in passato, mi aveva dato cali di potenza (ed accresciuta rumorosità) per via della boccola in grafite usurata: cambiata, ne avevo guadagnato in ripresa e consumi. 

Prima di fare spese importanti per le riparazioni prova a vedere se può essere uno dei miei casi. 

  • 1 year later...
Inviato

 

Salve a tutti ho riscontrato un problema sulla mia vespa 125 4t ie, ossia l'accendo parte subito ma girando la manopola non mi da subito la solita potenza e accelerazione ma va piu lentamente quasi come un lag e poi dopo i 40kmh va bene...ma se rallento e rigiro la manopola si ripropone questa lentezza in ripresa. Sta mattina il meccanico ha smontato la candela e cambiandola ha riscontrato lo stesso problema. Successivamente smontando la pompa della benzina e smontando il filtro della menzogna è uscito della benzina grigia cioè sporca quindi per lui il problema deriva dal filtro benzina che cambiandola si dovrà risolvere il problema. Volvevo sapere un vostro parere grazie e buona giornata. 😌

Inviato

Ma è  a carburatore  o a iniezione?? Se a carburatore  ce in filtro nei tubi.. se a iniezione  non ce filtro , se non nella pompa che è  nel serbatoio,  non semplice da smontare...magari hai benzina sporca! 

Inviato
5 minuti fa, Vespier94 dice:

La vespa è a iniezione 

Allora  come detto  sopra  , il filtro benzina  ce l ha nella pompa ..dentro  il  serbatoio...ma per levarlo o verificarlo  bisogna smontare  serbatoio......probabilmente  benzina sporca ...se non sei certo che abbia  smontato  il  serbatoio 

20200617_164409.jpg

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...