Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Motore sbiellato Vespa 300 GTS Super 18mila km


Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

vorrei condividere con voi il problema che ho riscontrato in seguito ad un tagliando, la Vespa è una 300 GTS Super del 2012 con 18mila Km tutta originale,

cambi olio e controlli olio regolari, a questo tagliando compro olio filtri candela cinghia e variatore Malossi Multivar,

vado da un meccanico di moto non Piaggio, mi mette un solo litro di olio anziché 1,3 Litri, marca Motul, controlla il livello dice appena sopra il minimo per evitare che butti fuori olio dal coperchio valvole, appena portata a casa circa 20km la Vespa andava benissimo una progressione pazzesca un erogazione di potenza completamente diversa e bella per l'ingresso in curva, succede che dopo altri massimo 10km in due sta volta agli 80 Km/h prima una mancanza di corrente elettrica in seguito il brutto rumore della "sbiellata", la vespa l'ha subito smontata trova coperchio valvole lubrificato valvole ok, pistone ok, cilindro ok, ma biella andata, io mi chiedo come è possibile un problema così grosso con così pochi Km ?

Il meccanico dice che il variatore gli ha dato il colpo di grazia che c'erano già dei problemi in corso, secondo voi è possibile ?

Inviato (modificato)

Bah io credo che per sbiellare devi aver percorso qualche km in fuori giri oltre gli 11000 sicuro che il peso dei rulli sia stato giusto magari erano un Po troppo leggeri calcola che per girare bene in coppia piena deve stare sui 7700 8000 con termica originale la trsmissmissione va tarata base ai parametri di coppia massima in modo che la cambiata avvenga a cavallo della stessa se sei troppo leggero il vario non si apre ai giusto giri e causa problemi di consumo eccessessivi di rulli cinghia e carburante e rotture del genere la sbiellata e il tipico sintomo del fuorigiri o magari del poco olio ma se così fosse vedresti segni anche al cilindro

Modificato da Dable1
Errore ortografia
Inviato

Io ho avuto una esperienza "simile" però con 140mila km.

Ho montato dei rulli alleggeriti con una cinghia non originale che, a detta del rivenditore (scarpel...no ricambi) era compatibile. In realtà la cinghia era leggermente più corta e un poco più larga, ho fatto fatica a montarla. Per i primi km una figata perchè aveva ripreso la prontezza di quando era più giovane (140milakm fa☺️) però dopo non più di 500/1000 km la cinghia si è sfilacciata , stavo andando ad 80/90 kmh ed il motore è andato fuori giri: danno fatto.

HO dovuto aprire e sostituire buone parte dei cuscinetti della trasmissione (la biella però mi sembra fosse a posto, è successo un anno fa e non ricordo bene, ho voluto dimenticare 1300 euro di riparazione)...

Morale okkio alle trasmissioni non affidabili o troppo esagerate....

  • Like 1
  • Thanks 1
Inviato (modificato)
Il 10/10/2018 at 11:31, macchianera dice:

Può anche essere, ma la teoria dell'olio appena sopra il minimo è una gigantesca cazzata. 

ciao macchianera!potresti spiegare meglio il discorso livello, potrebbe servirmi al prossimo cambio olio....grazie

Modificato da FrancescO76
Inviato

L'olio va riempito al massimo, secondo le modalità indicate dal costruttore (in ordine alla temperatura a cui effettuare la misurazione). 

Poi l'ideale è mantenere il livello fra la metà ed il massimo. 

E comunque evitare di scendere sotto al minimo. 

Non c è nessun valido motivo per riempire al minimo in occasione del tagliando bensì, in questo modo, dopo pochi km il livello scenderà sotto al minimo ed il motore soffrirà. 

Inviato

Ciao a tutti ho visto il cilindro la testa le valvole ed il pistone con un video, il meccanico dice sono tutti ok,

ho appena ritirato ieri sera il monoblocco con albero da portare in rettifica solo quello sembra aver sofferto, la biella, ha un gioco di circa 1 mm di "su e giù", come si dice in gergo "suona",

premetto che sono rientrato a casa facendo circa 6 /7 km di tornanti in forte discesa piano, con circa il 20% di dislivello più circa altri 13 km di rettilineo con rotonde in pianura.

Poi ho fatto altri 10 km di città ed a quel punto la rottura ma mai riuscito ad andare al massimo per via del traffico e della pioggia.

I rulli nuovi Malossi erano da 14 grammi quelli smontati pesati 13,7 originali, un fuori giri credo sia impossibile avrà fatto 500/600 giri in più, successivamente alla rottura nessuna fumata bianca nessuna puzza solo "rumoraccio" e la spia dell'olio che lampeggiava costantemente

 

Inviato

  Secondo me, come per tutti i motori di origine honda, sono sensibili alla presenza di olio, il nostro è un derivato di quelli montatati su honda cn 250. La sbiellata dipende dal poco olio

Inviato
21 ore fa, xericos dice:

  Secondo me, come per tutti i motori di origine honda, sono sensibili alla presenza di olio, il nostro è un derivato di quelli montatati su honda cn 250. La sbiellata dipende dal poco olio

Quindi aveva ragione mio padre che il motore è simile a quello del foresight250?

Inviato

So che il progettondi questi motori risale all'accordo tra honda con lo spazio o cn, e il piaggio exagon 250, mentre aprilia utilizzava motori di origine bombardier 

Inviato

Mah! Trovo strano abbia fatto un fuorigiri in marcia. O l'avete messa a tutto gas sul cavalletto o il variatore nuovo è difettoso e sbilanciato da far paura (strano anche questo) più probabile come dice Xericos problemi di lubrificazione o addirittura difetto nei materiali di costruzione albero biella.

Inviato

A me , personalmente mai successo ...ma alcuni avevano messo di motori con pompe "rovinate", è che avevano creato danni e fusioni!! Ricordo un collega che aveva messo foto della pompa con particolari "rotti". Mi dispiace non averla salvata .

Inviato
Il 15/10/2018 at 10:14, Fabiovespa300gtssuper dice:

ma la pompa dell'olio si puo rompere sempre per carenza d'olio?

possibile...se a volte non passa olio ...o se ce ne poco ...puo non lubrificare a dovere , in certie situazioni tipo salite o discese , perche non "pesca olio" . ma solo ipotesi da verificare con particolari in mano se si vede qualcosa di difettato o rotto !! PS gia sentito di alcuni che hanno fuso ...albero camme o albero motore . il piu delle volte erano le pompe andate !! O tipo olio motore non adatto troppo denso !!

Inviato (modificato)

ho letto il tutto...per me mancanza olio ...perchè non metterlo a livello , ne aveva solo 1 litro...o non voleva aprire un altra confezione , 0,300 cl su una quantita di tot lt 1,300 ...è tanto. poi che gradazione ha messo ?? comumque non esiste lasciare al di sotto il minimo il livello olio motore!!! BOOO... SEMPRE PIU SCONCERTATO DA CERTI INTERVENTI !!

Modificato da walker52
  • 3 weeks later...
Inviato
Il 13/10/2018 at 15:33, xericos dice:

So che il progettondi questi motori risale all'accordo tra honda con lo spazio o cn, e il piaggio exagon 250, mentre aprilia utilizzava motori di origine bombardier 

Guarda io ho l'Hexagon motore Cn, lo conosco bene, ed è completamente diverso dal motore Piaggio Leader e successivi, per primo il cilindro verticale. Da dove hai preso questa informazione ?

  • Like 1
Inviato

Il tuo meccanico si è riferito al solo motore che equipaggiava la prima serie del x9 250 (primi anni 2000) che era Honda

 

67189589f023fe97e93894606eea0858_orig.jpg

  • Like 1

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...