Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Di questa cosa si è parlato a lungo in passato
Mi prendevano in giro perché mi munivo di banconote da 5€ prima di un lungo giro.
In effetti sembra di essere un cane che piscia a ogni palo...
Ma ne guadagna l’ansia di restare a secco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

Se poi ci guadagna anche la pompa della benzina... motivo in più per pisciare a ogni palo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Inviato

Beh ragazzi considerate che col mio precedente mezzo mettevo sempre 20€ e ci facevo 170km... mi fa strano mettere 5€. Non mi succedeva dall’ultimo scooter 50 che ho avuto, che comunque consumava come un autoarticolato. L’unico mezzo sul quale vedevo scendere la lancetta del carburante a vista d’occhio 😂

Inviato

Io metto sempre 10 euro, ma se viaggio carta di credito e faccio il pieno fino a quando non sento la pompa scattare, al che chiudo, di solito io faccio circa 30 km litro, quindi ho un bel margine

Inviato
12 ore fa, xericos dice:

Io metto sempre 10 euro, ma se viaggio carta di credito e faccio il pieno fino a quando non sento la pompa scattare, al che chiudo, di solito io faccio circa 30 km litro, quindi ho un bel margine

Se facesse 30 a litro con quello che consumavo prima tempo 3 anni ne compro un altra. 😂

Inviato

Ho fatto un calcolo, con 6 litri ho fatto 173 km circa. Sono abbastanza entusiasta!!! 

Ho qualche altra domandina:

ho tolto il parabrezza per godermi il vento in faccia questi ultimi giorni di temperature decenti. Ma esistono dei tappi da mettere al posto delle staffe? Se esistono sono una cosa abbordabile o meglio lasciare stare?

controllando l’olio ho notato che uno dei due gommini di sfiato del filtro dell’aria si è perso... succede qualcosa? 

Inviato
16 minuti fa, Skripach86 dice:

Ho fatto un calcolo, con 6 litri ho fatto 173 km circa. Sono abbastanza entusiasta!!! 

Ho qualche altra domandina:

ho tolto il parabrezza per godermi il vento in faccia questi ultimi giorni di temperature decenti. Ma esistono dei tappi da mettere al posto delle staffe? Se esistono sono una cosa abbordabile o meglio lasciare stare?

controllando l’olio ho notato che uno dei due gommini di sfiato del filtro dell’aria si è perso... succede qualcosa? 

Non serve è un foro passante del manubrio ...per tappo non fa niente !

  • Like 1
Inviato

Altra domanda (scusate l’accollo come Si dice a Roma) sto facendo un giretto fuori porta. con ragazza al seguito, ho notato che in discesa se freno parecchio poi accelerando da una piccola “botta” sarà arrivata la cinta? Comunque magari ci si vede con qualcuno di Roma e ci scambiamo due chiacchiere, il caffè lo pago io.

Inviato

Non molto bene la spiegazione...comunque possibile , colpo alla campana della frizione con attacco ganasce frizione !! Magari ne ha i una alleggerita , se presa usata !! O altro se "spiegato"meglio...gioco su boccole motore ...o supporto motore !! 

Inviato

No alleggerita non credo proprio.

è difficile da spiegare, freno e quando poi do gas attacca un po’ dopo è da una botta. Però me l’ha fatto solo su discese ripide, un paio di volte. Comunque devo guardare L cinta magari faccio guardare il resto.

Inviato

Credo di aver capito! Se scendi parecchio di giri frenando in discesa la frizione stacca e quando vai a riprendere gas senti un colpetto e uno strappo. È normale. Facci caso, ad un certo punto Dovresti sentire rallentando per fermarti che la Vespa si libera dal freno motore... A quel punto la frizione stacca.

Inviato

Questo è normale, sotto i 20 km/h la frizione stacca e perdi il freno motore, quindi vai in folle, nel momento in cui dai gas, la frizione riattacca di botto e ti da quel colpo secco

Inviato
58 minuti fa, xericos dice:

A parte il torcicollo per vederla e il fatto che il vetro sia un po' opaco, direi di no

Guarda bene la lampadina... scusa per la foto storta 😂

Inviato

ho Notato un rumore un po’ fastidioso a motore freddo provenire dalla parte sinistra, ho letto su altri forum di gente che ha cambiato tutta la trasmissione senza risolvere, qualcuno dice invece che il difetto potrebbe essere la candela, inquanto quelle di serie del 2008 erano difettose. Visto che quasi sicuramente la mia monta ancora la candela di serie e ha 16 mila km penso che la cambierò... vediamo che succede. 

Inviato

Cambiata candela, rumore a freddo ancora presente. Il ricambista mi ha detto che potrebbe essere l’olio troppo denso di cambiarlo e mettere il 5w, visto che il mezzo è usato e potrebbero aver messo il 10w. Comunque pensavo di guardare la trasmissione, consigli su cosa guardare?

Inviato

Cambia olio e filtro 5W40...per il rumore se non l hai fatta tu , cambia cinghia e rulli , di quell anno non ha problemi di norma! Poi può essere (rulli...e olio se non sai cosa ce dentro....

  • Like 2

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.623
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Chi è Online Visualizza tutti

  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...