Vai al contenuto
MV News
  • Nuova grafica
  • Con l'ultimo aggiornamento abbiamo installato un tema che permette agli utenti di selezionare la palette di colori preferita. Basta cliccare sul pennello nella barra utente in alto e si potrà in piena autonomia cambiare il colore dell'header e delle barre del forum.

Recommended Posts

Inviato

Come scritto nella presentazione, sono da poco proprietario di una gts 250. La vespa ha pochi km, circa16000, e mi sembra in buone condizioni generali. 

Ho ordinato il pneumatico anteriore, visto che il suo avrà forse 10 anni, il post sta bene.

domandine:

le cromature si sono un po’ rovinate. Pensavo di strofinarle un po’ con carta e wd40, dite che può andare?

domanda scema, ma la frenata della leva di sx è combinata? Scusate l’ignoranza... 

le pasticche davanti sembrano ok, quelle dietro non riesco a vedere, c’è un modo per controllarle?

Il tagliando lo vorrei fare da solo, è possibile cambiare la cinta senza pistola pneumatica?

grazie

Inviato

Rispostine:

Per le cromature prova con il Sidol, è una crema specifica per metalli e cromature che trovi al supermercato.

La 250 in versione ABS aveva la frenata combinata, ma è molto più diffusa la versione senza ABS con frenata normale.

Per controllare l'usura della pastiglia posteriore devi smontare la ruota.

Infine, se non hai un avvitatore battente per cambiare la cinghia devi comprare l'apposito attrezzo per bloccare il variatore. Costa sui 13 euro.

  • Like 1
Inviato

Allora abs non c’è, non vedo ruote foniche, però quando freno a sx frena di più che a dx... possibile? 

Azz smontare la ruota... speravo fosse più facile!

come si chiama questo attrezzo? 

 

Grazie molte

Inviato

Per pastiglie puoi agire con specchio, in basso giochi su posizione dello stesso, finché vedi Ferodo pastiglie verso il disco...nel punto freccia o levi copertura di plastica dove vedi le pastiglie blu in foto...

IMG_20180924_222525.png

Inviato

Per controllare le pastiglie posteriori ho visto che Walker consigliava un metodo meno invasivo nel post dedicato alle pastiglie ant e post scritto proprio ieri
Col telefonino non riesco a indicartelo meglio, ma lo trovi facilmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato (modificato)
7 minuti fa, Skripach86 dice:

Allora abs non c’è, non vedo ruote foniche, però quando freno a sx frena di più che a dx... possibile? 

Azz smontare la ruota... speravo fosse più facile!

come si chiama questo attrezzo? 

 

Grazie molte

Se ce l hai con abs , solo davanti ce la ruota fonica nel gts 250......Per bloccare puleggia condotta vedi foto ...Per il variatore , hai il link. https://www.easyparts.it/Attrezzo-per-smontaggio-Variatore-BUZZETTI-Piaggio-Quasar-250-300-4T_(Variatori-Athena)-p817245.html

IMG_20180925_210423.png

Modificato da walker52
Inviato
2 minuti fa, Skripach86 dice:

Allora abs non c’è, non vedo ruote foniche, però quando freno a sx frena di più che a dx... possibile? 

Azz smontare la ruota... speravo fosse più facile!

come si chiama questo attrezzo? 

 

Grazie molte

Nelle moto normali il freno davanti frena molto più di quello dietro, che di solito ha solo una funzione di stabilizzazione. Ma la Vespa è una moto a sé e quindi frena meglio dietro.

 

L'attrezzo per bloccare il variatore lo fa la Buzzetti, cerca attrezzo per blocco puleggia GTS.

Inviato
3 minuti fa, walker52 dice:

Se ce l hai con abs , solo davanti ce la ruota fonica nel gts 250......Per bloccare puleggia condotta vedi foto ...Per il variatore , hai il link. https://www.easyparts.it/Attrezzo-per-smontaggio-Variatore-BUZZETTI-Piaggio-Quasar-250-300-4T_(Variatori-Athena)-p817245.html

IMG_20180925_210423.png

Ehhhh potrei provare ma ho paura di spaccare qualcosa...

Inviato

Ah un’altra cosa... ma grossomodo quanto consuma? Avevo le tacche a metà e ora è andata in riserva, avrò fatto credo 70-80 km credo. Comunque ora faccio il pieno e vedo, spero faccia più di 20 a litro 

Inviato (modificato)
7 minuti fa, Skripach86 dice:

Ehhhh potrei provare ma ho paura di spaccare qualcosa...

Non spacchi niente...ci sono i fori apposta...all interno.il perno o cacciavite come in foto , agisce sui fori campana tenendola ferma !  😉

IMG_20180925_211723.png

Modificato da walker52
  • Like 1
Inviato
4 minuti fa, Skripach86 dice:

Ah un’altra cosa... ma grossomodo quanto consuma? Avevo le tacche a metà e ora è andata in riserva, avrò fatto credo 70-80 km credo. Comunque ora faccio il pieno e vedo, spero faccia più di 20 a litro 

La mia con un utilizzo tranquillo i 27 km al litro li fa. Faccio circa 220 km dal pieno all'accensione della spia riserva.

Inviato
11 minuti fa, walker52 dice:

Non spacchi niente...ci sono i fori apposta...all interno.il perno o cacciavite come in foto , agisce sui fori campana tenendola ferma !  😉

IMG_20180925_211723.png

Grazie gentilissimo, vi aggiornerò appena avrò tempo di mettermici.

Inviato
1 minuto fa, Skripach86 dice:

da pieno a riserva sono 8 litri giusto? vabé cmq domani faccio il pieno!

Per me qualcosa di meno, anche perché è meglio non riempire il serbatoio fino all'orlo sennò ti esce benzina dal tubo di sfiato.

Inviato

Le cromature sono in plastica, qualsiasi prodotto che si usa è troppo aggressivo per lucidarle, rischi che diventino bianche, per il resto ti ha indicato correttamente Walker, il blocca volano lo trovi anche in piaggio altrimenti su i soliti siti online, amazon ed ebay

Inviato
19 minuti fa, xericos dice:

Le cromature sono in plastica, qualsiasi prodotto che si usa è troppo aggressivo per lucidarle, rischi che diventino bianche, per il resto ti ha indicato correttamente Walker, il blocca volano lo trovi anche in piaggio altrimenti su i soliti siti online, amazon ed ebay

Il Sidol io lo uso regolarmente per mantenere lucide le parti cromate e fino ad oggi non ho mai avuto problemi. E' vero che son parti di plastica ma la cromatura pur sempre metallo è, anche se applicata con uno strato sottilissimo. L'importante è evitare di sfregare troppo o con metodi troppo aggressivi.

Inviato
2 ore fa, xericos dice:

Le cromature sono in plastica, qualsiasi prodotto che si usa è troppo aggressivo per lucidarle, rischi che diventino bianche, per il resto ti ha indicato correttamente Walker, il blocca volano lo trovi anche in piaggio altrimenti su i soliti siti online, amazon ed ebay

Pure il portapacchi?

Inviato

menomale che mi avevate avvertito... ho messo 10€, poco più di 6 litri e mi è uscita la benza fuori... :((  si era appena accesa la spia... normale?

Inviato

Se si era appena accesa si! Poi l'indicatore non è precisissimo quindi magari da lì a un km avrebbe anche potuto spegnersi la spia e riaccendersi dopo un altro km! Io rifornisco quando mi rimane una tacchetta sul quadro!

Inviato

Consigliabile fare benzina , non in riserva ...io la faccio quando è a metà ! Per evitare alla lunga problemi alla pompa benzina ...

Inviato
58 minuti fa, walker52 dice:

Consigliabile fare benzina , non in riserva ...io la faccio quando è a metà ! Per evitare alla lunga problemi alla pompa benzina ...

Esatto,  in modo che la pompa lavori immersa nella benzina, in modo che rimanga fresca.

 

Inviato
1 ora fa, walker52 dice:

Consigliabile fare benzina , non in riserva ...io la faccio quando è a metà ! Per evitare alla lunga problemi alla pompa benzina ...

E quanto metti? 5€? 

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



  • Statistiche Utenti

    • Utenti totali
      3.622
    • Record utenti online
      609

    Nuovo iscritto
    Ratapella
    Iscritto
    •   
    Chatbox
    Load More
    You don't have permission to chat.
  • Statistiche forum

    • Topic Totali
      4,1k
    • Risposte Totali
      45,8k
  • Ultimi Utenti Registrati

×
×
  • Crea Nuovo...